IMPRENDITORIA GIOVANILE COMUNE DI ROMA

Imprenditoria giovanile Comune di Roma
Imprenditoria giovanile Comune di Roma

Imprenditoria giovanile Comune di Roma: l’ente pubblico mette a disposizione dei giovani romani dei locali di proprietà comunale da destinare alle attività imprenditoriali del territorio al fine di promuovere l’imprenditoria giovanile così da rivitalizzare il tessuto economico e sociale della città.

Al Bando possono partecipare sia le imprese costituite sia le imprese da costituire. Ovviamente, le imprese che sono già costituite devono avere alcune caratteristiche al momento della presentazione del business plan; infatti, queste imprese  devono avere i requisiti minimi che puoi leggere di seguito:

Leggi tutto

REGGIO EMILIA:CONTRIBUTI IMPRENDITORIA GIOVANILE

Contributi a fondo perduto per gli aspiranti imprenditori di Reggio Emilia. La CCIAA di Reggio Emilia mette a disposizione risorse finanziarie sotto forma di contributi a fondo perduto per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che vogliono avviare un’attività imprenditoriale. Per poter beneficiare di queste agevolazioni gli aspiranti imprenditori, … Leggi tutto

IMPRENDITORIA GIOVANILE: CALABRIA

Imprenditoria giovanile Calabria
Imprenditoria giovanile Calabria

Imprenditoria giovanile Calabria: il POR Regione Calabria 2007-2013 mette a disposizione 20 milioni di euro per l’imprenditoria giovanile. Possono accedere a queste agevolazioni le imprese costituite (ma non attive cioè le imprese che non hanno ancora comunicato l’inizio attività alla CCIAA) e le imprese costituende.

Sono escluse da queste agevolazioni le imprese che operano nel settore dell’agricoltura, della pesca, dell’acquacoltura, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, dei trasporti, dell’industria carboniera, dell’industria della costruzione navale, dell’industria delle fibre sintetiche, nel settore delle esportazioni, nel settore.

Le agevolazioni per le imprese sono sotto forma di contributi a fondo perduto e coprono sia le spese per investimenti che le spese per i servizi reali.

Il piano degli investimenti può essere coperto dal contributo a fondo perduto fino al  70%; mentre le spese per i servizi reali possono essere coperte fino ad un massimo di 50.000 euro. vediamo come funzionano i contributi per l’imprenditoria giovanile in Regione Calabria.

Leggi tutto

FONDI PER I GIOVANI IMPRENDITORI

Fondi per i giovani imprenditoriI fondi per i giovani imprenditori  che vogliono avviare un’impresa sono finalmente disponibili!

Hai  in testa un’idea imprenditoriale che vuoi avviare ma non hai in tasca i soldi per fare gli investimenti? Non temere non sei da solo! Sono  in molti a chiederci come si fa ad attingere ai finanziamenti pubblici per poter avviare da zero delle attività in modo autonomo, soprattutto se si è giovani e non si hanno a disposizione grandi quantità di risparmi da investire.

In questo articolo ti diamo dei riferimenti legislativi validi a livello nazionale a cui puoi fare riferimento per presentare il business plan della tua idea imprenditoriale.

Tieni però conto che anche a livello locale (regionale, comunale e provinciale) ci sono incentivi specifici volti a favorire la creazione di imprese da parte di giovani.

Per questo tipo di agevolazioni locali puoi rivolgerti direttamente agli Assessorati alle Politiche Produttive del tuo territorio perché in questo articolo ti diamo delle indicazioni di massima per attingere agli incentivi  a livello nazionale.

Leggi tutto