
La gestione finanziaria in un’azienda riguarda la gestione del denaro, che è la linfa vitale per ogni attività. Per un’impresa è importante disporre di denaro perché solo così può acquisire beni e fare investimenti.
Ciò significa che solo se un imprenditore dispone di denaro può acquistare stabilimenti produttivi, attrezzature, automezzi, e tutti gli altri beni necessari per lo svolgimento dell’attività.
Quando diciamo che un imprenditore deve possedere denaro per acquistare i beni, vogliamo dire che l’impresa deve disporre di denaro liquido (anche detto “liquidità aziendale“). In alternativa, l’azienda deve essere in grado di ottenere questo denaro rivolgendosi a qualche banca, a società finanziarie o altri finanziatori.
Vediamo nello specifico di cosa si tratta.