FONDO CREATIVITA’ PROVINCIA DI ROMA

Fondo creatività

Fondo creatività provincia di Roma : da oggi fino al 9 Marzo 2012 è possibile  presentare  la domanda per accedere ai finanziamenti pubblici del FONDO CREATIVITA‘ .

Si tratta di contributi pubblici messi a disposizione dalla Provincia di Roma e dalla Camera di Commercio di Roma per tutte le Piccole e Medie Imprese  che operano nell’area della provincia di Roma e che si contraddistinguono per  creatività ed innovazione.

Per sostenere questo tipo di iniziative imprenditoriali sono stati messi a disposizione ben 500.000 euro, finalizzati a sostenere imprese in start up e aspiranti imprenditori.

Infatti possono accedere questi finanziamenti pubblici:le  imprese già costituite da non più di 2 anni (alla data del 12/01/2012) e le imprese da costituire cioè gli aspiranti imprenditori che operano o che intendono operare in uno di questi settori economici:

Leggi tutto

FINANZIAMENTI PUBBLICI PER I CONTRATTI DI APPRENDISTATO

Contratto di apprendistatoContratti di apprendistato: dal prossimo 30 novembre 2011 sono in arrivo finanziamenti pubblici  per tutti gli imprenditori che intendono assumere personale nelle loro aziende facendo ricorso al contratto di apprendistato.

Si tratta di un bando  pubblico “a sportello” il che significa che le domande possono essere presentate a partire dal prossimo 30 novembre 2011 fino al 31 dicembre 2012 , fatta salva la disponibilità delle risorse finanziarie a quella data.

Possono accedere a questo tipo di contributi pubblici tutti gli imprenditori che operano sul territorio nazionale e che assumono giovani, a partire dal prossimo 30 novembre, con un contratto di apprendistato.

Per poter avere i  contributi gli imprenditori devono assumere con uno di questi due contratti di apprendistato:

Leggi tutto

AVVIARE UN’IMPRESA CON FINANZIAMENTI PUBBLICI

Avviare un’impresa con finanziamenti pubblici è possibile perché il panorama dei finanziamenti offre si contributi a fondo perduto che finanziamenti agevolati. In particolare la legge 185/2000 sostiene i disoccupati e le persone in cerca di prima occupazione  nella realizzazione e nell’avvio di attività imprenditoriali. I fondi pubblici messi a disposizione  finanziano: il lavoro autonomo (cioè l’avvio … Leggi tutto

I FINANZIAMENTI PUBBLICI: REQUISITI E MODALITA’ DI ACCESSO

 

i finanziamenti pubbliciI finanziamenti pubblici sono lo strumento con cui lo Stato aiuta il sistema produttivo ad effettuare gli investimenti necessari per lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi e per il miglioramento della performance aziendale.

Nonostante l’esistenza di questi fondi, dobbiamo dire che non c’è nessuna legge di finanza agevolata che prevede la copertura dell’intero fabbisogno finanziario; questo significa che  se vuoi aprire un ristorante, una società di informatica, un’azienda che produce componenti meccaniche o un’azienda che fa lavorazione del vetro o qualsiasi altra attività, non  puoi pensare che i soldi ce li metta solo lo Stato sotto forma di contributi o prestiti; una parte dell’investimento devi coprirla anche tu con i tuoi soldi. Questa è una cose che dobbiamo specificare poiché ci sono tantissimi aspiranti imprenditori (soprattutto) che un pò “pretendono” che lo Stato o chi per lui si assuma l’intero rischio imprenditoriale dal punto di vista finanziario: cioè, immaginano che a metterci i soldi debba essere qualcun altro… Ma un’idea del genere è contraria al concetto di rischio di impresa, che è (e rimane) dell’imprenditore.

Ma vediamo di cosa si tratta e cerchiamo di dare qualche informazione di carattere generale.

Leggi tutto