FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE

Finanziamenti alle imprese
Finanziamenti alle imprese

Finanziamenti alle imprese: ecco i suggerimenti che ti servono per chiedere i finanziamenti necessari per i tuoi investimenti. Oltre a questi, scopri come chiedere i finanziamenti necessari per fare fare fronte alle esigenze di liquidità aziendale.

Partiamo da una considerazione molto semplice e altrettanto importante. Quando vai da qualcuno a chiedergli un finanziamento, questo “qualcuno” ti farà, sempre, queste due domande:

Leggi tutto

COME CHIEDERE I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE

Finanziamenti per le imprese

Come fare a chiedere finanziamenti per le imprese? Questa è una domanda che molti  navigatori ci hanno posto e a cui diamo una risposta con questo articolo. Un imprenditore che decide di avviare un’attività “da zero” oppure che ha già un’attività ma vuole fare nuovi investimenti, molto spesso si trova nella situazione di non disporre di abbastanza denaro per poterlo fare. E allora cosa fa: si arrende per il solo fatto che non dispone di sufficiente denaro per realizzare la sua iniziativa? No, assolutamente no!  Deve semplicemente “mettersi alla ricerca” di fonti finanziarie interessate  a finanziare la sua idea di business o il suo nuovo investimento. Questi finanziatori possono essere le banche, o finanziatori privati, oppure finanziatori pubblici, oppure investitori che hanno l’interesse a partecipare all’iniziativa purchè redditizia! Questi finanziatori, prima di prestare un solo centesimo, vogliono avere certezze e garanzie sui flussi di reddito che l’investimento è in grado di realizzare.

Quindi un imprenditore che decide di avvalersi di fonti finanziarie esterne ha la possibilià di ottenere il finanziamento  solo se è in grado di dimostrare la validità  del progetto attraverso un chiaro e convincente business plan.

Tra i diversi finanziatori,  le banche, di sicuro,  sono la fonte principale di prestiti per le imprese. Quando ti rivolgi ad un istituto di credito, ricordati che la disponibilità a concedere soldi in prestito è condizionata sia dalla validità dell’iniziativa imprenditoriale (dimostrata attraverso il business plan), sia dalla possibilità che hai di fornire adeguate garanzie: questo perchè le banche vogliono ridurre al minimo il rischio imprenditoriale. C’è comunque da dire che l’accordo di Basilea 2 ha un pò facilitato l’accesso al credito da parte degli imprenditori perchè da qualche anno la banca non si limita più soltanto a chiederti delle garanzie ma pone sempre più l’attenzione ad alcuni aspetti gestionali  tra cui:

Leggi tutto

SOLDI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE DEL COMUNE DI ROMA

Finanziamenti alle imprese  a Fondo perdutoSoldi a fondo perduto, in arrivo, per le imprese già esistenti e per gli aspiranti imprenditori che  hanno la sede legale e svolgono l’attività nel territorio del Comune di Roma.

Da oggi fino al 30  Novembre 2010, puoi presentare, all’Assessorato Lavori Pubblici e Periferie del Comune di Roma,  il business plan per richiedere finanziamenti a fondo perduto e a tasso agevolato per la tua impresa.

Hai in mente di fare nuovi investimenti per la tua attività? Oppure hai un’idea di business e vuoi avviarla partrendo da zero? Bene! il Comune di Roma,  mette a disposizione degli imprenditori e degli aspiranti imprenditori ben 6.500.000 euro.Possono partecipare al bando sia le imprese già esistenti sia le imprese che alla presentazione della domanda non sono ancora costituite.

Puoi presentare  la domanda se hai o intendi avviare:

IL BUSINESS PLAN E I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE

Il Business Plan e i finanziamenti alle imprese: lo strumento strategico per ottenere credito.

 

Il Business Plan e i finanziamenti alle imprese
Il Business Plan e i finanziamenti alle imprese

In un precedente articolo abbiamo affrontato alcuni aspetti  che riguardano il business plan e i finanziamenti alle imprese. Abbiamo parlato del fabbisogno finanziario  e delle  fonti di finanziamento. Inoltre, abbiamo indicato qualcuna delle fonti a cui può attingere l’imprenditore per fare fronte alle necessità di soldi che si manifestano prima, durante e dopo l’avvio di un’iniziativa economica.

In questo articolo vogliamo approfondire alcuni aspetti della tematica dei finanziamenti. Infatti, spesso, capita che l’aspirante imprenditore, trova qualche difficoltà a gestire nel modo migliore, l’aspetto della finanza aziendale. Questa cosa accade anche all’imprenditore con impresa ben avviata, 

Anche se può sembrare una cosa assurda (e me ne rendo conto) qualche volta ho accompagnato il cliente a “contrattare” alcune condizioni contrattuali con la sua banca.

Perché l’ho fatto?

Leggi tutto