AUTOIMPRENDITORIALITA’: ECCO I NUOVI FINANZIAMENTI DI INVITALIA

Autoimprenditorialità
Finanziamenti

Autoimprenditorialità e finanziamenti. Dal prossimo 13 Gennaio 2016  le imprese con sede legale e operativa in Italia possono presentare le domande per accedere ai finanziamenti agevolati. L’articolo 2 del decreto legge 145/2013 (Destinazione Italia) ha completamente modificato i requisiti di accesso alla misura dell’autoimprenditorialità gestita da INVITALIA e la tipologia delle agevolazioni che possono essere concesse.  Possono accedere alla misura dell’autoimprenditorialità le imprese che, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, hanno i seguenti requisiti:

Leggi tutto

AUTOIMPRENDITORIALITA’: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO


Autoimprenditorialità INVITALIA

Autoimprenditorialità INVITALIA: ecco i nuovi Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato che INVITALIA  mette a disposizione delle imprese  costituite e da costituire con sede legale e operative in Italia che devono effettuare nuovi investimenti oppure che devono avviare una nuova start-up. Possono accedere ai contributi messi a disposizione del bando “autoimprenditorialità INVITALIA”  (D.Lgs. 185/2000 Tit. I), le imprese la cui maggioranza dei soci è formata da giovani di età compresa tra 18 e 35 anni.

I finanziamenti a fondo perduto  e a tasso agevolato dell’autoimprenditorialità coprono le spese per investimenti  e le spese di gestione risultanti dal business plan che deve essere allegato alla domanda di richiesta delle agevolazioni.

I progetti di impresa ammessi a agevolazioni devono riguardare investimenti per:

  • la produzione di beni  nel settore dell’agricoltura
  • la produzione di beni nel settore dell’ industria
  • la produzione di beni nel settore dell’ artigianato
  • la fornitura di servizi alle imprese (sono escluse le amministrazioni pubbliche

Leggi tutto