E adesso cosa c’entra il business plan con le differenze territoriali? Cosa significa il titolo di questo articolo? Perchè scrivere un articolo che (apparentemente) non c’entra niente con tutto ciò di cui trattiamo in questo blog?
La scelta di questo titolo e di questo articolo è dovuta ad una cosa che ci sta accadendo da un pò di tempo e di cui ringraziamo i navigatori. Infatti, nel sondaggio on line che puoi trovi alla destra del sito, facciamo delle domande a cui in molti hanno risposto con altrettante domande. Molti navigatori ci hanno chiesto di inviare vari modelli di business plan: chi ci ha chiesto un modello per aprire un ristorante; chi ce l’ha chiesto per aprire una lavanderia industriale; qualcun altro ce l’ha chiesto per aprire un’azienda di produzione… Insomma, le richieste sono state tante e di tipo diverso.
Non è che non vogliamo rispondere alle domande e/o non vogliamo inviare i vari modelli di volta in volta richiesti: è solo che per ogni attività industriale o di servizi, il business plan è sostanzialemente diverso! In questa pagina noi abbiamo proposto un modello di business plan generico (ma completo) che può essere utilizzato come base per capire la dinamica di compilazione di un piano d’impresa. Solo che poi ci sono alcune cose che vanno specificate…