“A che cosa serve il business plan?”.
Eccola qua! Ti presento la Domanda delle domande! Si, hai letto bene! E’ quella domanda che si pone ogni imprenditore quando qualcuno gli dice “Portami il Business Plan e poi vediamo!”.
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente è perché sei andato da qualcuno a chiedergli un finanziamento e questo “qualcuno” ti ha detto “Portami il Business Plan e poi vediamo!”. E di conseguenza, ti sei chiesto: “Che cos’è questo business Plan?” E, poi, hai aggiunto: “E, soprattutto: a che cosa serve il Business Plan?“
Bene! Se queste sono due delle domande che ti sei poste, sei nel posto giusto! Infatti, in tutto questo sito web parliamo proprio di questo argomento: del business plan. Parliamo dello strumento che, ormai, è diventato fondamentale per ogni imprenditore che vuole il successo della sua impresa.
Ci riferiamo al documento che ogni imprenditore deve presentare in banca prima di andare a chiedere un finanziamento per la sua impresa. Parliamo di una vera e propria STAR alla quale tutti stanno riconoscendo i meriti che merita!
Stiamo parlando di quel progetto che ogni imprenditore deve scrivere su carta per convincere qualcuno che la sua idea di business è buona e fa guadagnare soldi! Qualcuno ci ha “rimproverato” del fatto che spacciamo il piano d’impresa come una specie di miracolo che magicamente spalanca le porte delle banche. E ci hanno detto che le banche, al posto delle chiacchere, vogliono i fatti. Cioè: vogliono le c.d. “garanzie reali” a sostegno di un eventuale finanziamento.
Ma cosa sono e a che cosa servono queste garanzie reali? Perché, ancora oggi vengono richieste dalle banche a fronte di un finanziamento che devono concedere?