Questa è la sezione in cui viene chiesto se tutto quello che è stato raccontato sopra (compagine sociale, descrizione del progetto, aspetti commerciali, aspetti produttivi eccetera) è valido, cioè se può trovare riscontro nella realtà. Infatti, tutte le cose che ti hanno chiesto di specificare, hanno l’obiettivo di indurti a riflettere sulla business idea, su ogni suo aspetto, su ogni suo punto di forza o di debolezza. Preparare un Business Plan Vincente significa proprio questo: mettersi a pensare, ad immaginare, a riflettere su tutto quello che potrà accadere una volta che avrai avviato il tuo business. E alla fine di tutto ciò, la domanda che devi porti è: “Tutto quello che ho scritto, è valido?”.
Se la tua idea di business presenta, per esempio, particolari aspetti innovativi (sia in termini di prodotto che di processo), ai quali sono associate opportunità di mercato e potenziali profitti, allora è considerata un’idea valida. Oltre a questo, devi specificare se l’idea che hai avuto porta qualche beneficio/vantaggio a particolari categorie di persone. Infatti di solito, se fai domanda di finanziamento ad un Ente Pubblico, questo ti chiede se nel progetto saranno coinvolte donne, oppure persone residenti in particolari aree svantaggiate dal punto di vista economico, oppure persone diversamente abili. Inoltre, la validità della tua iniziativa, potrà dipendere in parte anche dal fatto che promuova o meno le “pari opportunità”, cioè l’inserimento nella compagine sociale o nell’organico dei dipendenti, delle donne.
Insomma, se hai fatto bene i tuoi calcoli, e inoltre nel tuo progetto intendi promuovere particolari figure, l’iniziativa sarà considerata valida e potrà quindi beneficiare di finanziamenti.
Qualora intendi presentare il Business Plan a una banca o un’altra istituzione finanziaria, è molto probabile che nessuno ti chiederà di promuovere iniziative per le pari opportunità, oppure per persone diversamente abili, ma si limiterà a verificare che tutto quello che hai scritto è valido da un punto di vista strettamente economico. E quindi, ancora una volta, se i tuoi calcoli sono giusti e la tua idea “funziona”, stai tranquillo perchè ti si stanno per aprire le porte per renderela operativa!
segue la sezione ” ASPETTI OCCUPAZIONALI” –>