Nell’ambito della descrizione del progetto rientrano le informazioni che devi scrivere a proposito del settore di attività in cui operi, o vuoi operare. Nello specifico, e in caso di finanziamenti concessi da enti pubblico (Stato, Regioni, Comuni e Province), viene richiesto il c.d. CODICE ATECOFIN relativo all’attività che svolgi (e vuoi ampliare) o che vuoi svolgere. Questo codice è una specie di “identificativo” della tua attività: ogni attività economica ha un codice che serve per identificarla nell’ambito delle attività economiche previste dal nostro ordinamento giuridico.
Ad ogni modo, anche se il business plan non ti serve per chiedere finanziamenti agevolati a qualche ente pubblico, il settore di attività è meglio specificarlo poichè serve per inquadrare meglio in quale ambito economico-produttivo si inserisce la tua attività.
In questa sezione è bene specificare anche le caratteristiche principali del settore in cui già operi, o in cui andrai ad operare: è infatti molto importante inserire nel business plan tutte le informazioni relative, ad esempio, allo stato di sviluppo del settore. Devi descrivere se si tratta di un settore ancora “vergine” e inesplorato, eche quindi offre interessanti opportunità di business, oppure si tratta di un settore che si trova nella fase di declino del suo ciclo di vita. E’ abbastanza intuitivo capire che se vuoi realizzare la tua idea in un settore ormai “maturo”, le possibilità di fare profitti è abbastanza scarsa.
Facciamo un esempio semplicissimo: siamo nel 2009 e hai avuto un’idea che potrebbe rivoluzionare la produzione delle schede telefoniche per chiamare dalle cabine pubbliche della TELECOM. Benissimo: la tua idea è sfavillante, è all’avanguardia della tecnologia, da la possibilità di risparmiare il 60% sui costi di produzione, potrebbe essere distribuita con sistemi automatizzati di distribuzione eccetera eccetera. E’ tutto molto bello, ma c’è un MA….
Stai tentando di entrare in un settore ormai moribondo (se non addirittura bello e morto da tempo): nel 2009 quasi la totalità della popolazione possiede un telefono cellulare, e sono ormai pochissime le persone che fanno telefonate dalle cabine pubbliche! E quindi, non esiste un mercato per la tua fantastica idea poichè nessuno compra più schede telefoniche per cabine pubbliche.La stessa TELECOM ITALIA sta smantellando le ultime cabine rimaste nelle strade… E se non esiste un mercato per la tua idea, non esiste la possibilità che tu possa fare profitti. Semplice.
Ecco perchè è fondamentale che tu stesso ti soffermi a pensare a questo fondamentale aspetto del tuo business e che poi lo “racconti” in questa sezione del business plan. Perchè aiuti chi legge a capire se il tuo business può essere profittevole oppure no!
segue la sezione ” DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO/SERVIZIO” –>