CANTIERABILITA’ DEL PROGETTO

Il termine “cantierabilità” si usa per sapere se un progetto di business può “essere messo in cantiere”, cioè può essere approvato in quanto fornisce un buon margine di redditività. Il vero motivo per cui ti viene richiesto di preparare il business plan della tua idea è esattamentre questo: ti chiedono di mettere nero su bianco tutta la tua idea; di raccontare per filo e per segno quello che vuoi fare; di specificare se nel tuo business ci sono altri concorrenti (analisi della concorrenza); di spiegare le tue strategie commerciali; di specificare le caratteristiche dei tuoi potenziali clienti. Ti chiedono, alla fin fine,  di dimostrare sia con le parole che con i numeri, che la tua è un’idea che si può “mettere in cantiere”, che fornisce buoni margini di redditività.

Considera che, per esempio, se chi ti chiede di fare il business è un ente pubblico (Stato, Regione, Provincia o Comune), solitamente la concessione di un finanziamento agevolato è subordinata proprio alla verifica della cantierabilità. E considera che un ente pubblico assegna dei punteggi al tuo progetto in base a una serie di parametri, uno dei quali è proprio la cantierabilità. La quale, solitamente, è la sezione del business plan alla quale è assegnato il punteggio più alto (spesso 25 punti su 100 totali). Quindi, il 25% della bontà tua idea di business dipende proprio dal fatto se è più o meno cantierabile.

La cantierabilità dipende, a sua volta, da una serie di parametri che possono essere: assenza di impedimenti formali alla realizzazione del tuo business; disponibilità dei locali nei quali svolgerai la tua attività; conformità dei locali stessi alle norme vigenti; compagine sociale e personale dipendente che abbiano i giusti requisiti di professionalità per collaborare con te; etc.

Quindi, prima di presentare il business e di impegnarti a realizzarlo, cerca di capire subito se è cantierabile oppure no. In base a quello che ti abbiamo detto qui sopra, potrai già da solo capire se l’idea è cantierabile oppure no.

segue la sezione ” VALIDITA’ DELL’INIZIATIVA” –>