BANDO COMUNE DI ROMA 2010: MODALITA’ DI ACCESSO AI FINANZIAMENTI

Bando Comune di Roma 2010:finanziamenti alle imprese Il Bando del Comune di Roma 2010 concede soldi a fondo perduto e a tasso agevolato a tutte le imprese (già esistenti o da costuire) che operano nel Comune di Roma.

Dei requisiti di accesso a questi finanziamenti a fondo perduto abbiamo già parlato in un altro nostro articolo. Qui vogliamo darti delle informazioni utili sulla compilazione del formulario on line.

Per compilare il formulario on line devi prima registrarti al sistema informatico predisposto dal Comune di Roma, inserendo i seguenti dati:

  1. Nome e cognome del proponente (nel caso di imprese da costituire) o del rappresentante legale (nel caso di imprese già esistenti);
  2. Nazionalità del proponente (nel caso di imprese da costituire) o del rappresentante legale (nel caso di imprese già esistenti);
  3. Data e luogo di nascita del proponente (nel caso di imprese da costituire) o del rappresentante legale (nel caso di imprese già esistenti);
  4. Residenza e recapiti del proponente (nel caso di imprese da costituire) o del rappresentante legale (nel caso di imprese già esistenti).

Terminata la registrazione, ti viene inviato, all’indirizzo di posta elettronica che hai in precedenza indicato, un messaggio con le credenziali (USERNAME e PASSWORD) che ti sono necessarie per accedere, ogni volta, all’area riservata per la compilazione on line del formulario. E’ quindi molto importante non perdere queste credenziali che ti consentono di accedere, tutte le volte che vuoi,  alla compilazione del tuo formulario.

Leggi tutto

SOLDI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE DEL COMUNE DI ROMA

Finanziamenti alle imprese  a Fondo perdutoSoldi a fondo perduto, in arrivo, per le imprese già esistenti e per gli aspiranti imprenditori che  hanno la sede legale e svolgono l’attività nel territorio del Comune di Roma.

Da oggi fino al 30  Novembre 2010, puoi presentare, all’Assessorato Lavori Pubblici e Periferie del Comune di Roma,  il business plan per richiedere finanziamenti a fondo perduto e a tasso agevolato per la tua impresa.

Hai in mente di fare nuovi investimenti per la tua attività? Oppure hai un’idea di business e vuoi avviarla partrendo da zero? Bene! il Comune di Roma,  mette a disposizione degli imprenditori e degli aspiranti imprenditori ben 6.500.000 euro.Possono partecipare al bando sia le imprese già esistenti sia le imprese che alla presentazione della domanda non sono ancora costituite.

Puoi presentare  la domanda se hai o intendi avviare:

I FINANZIAMENTI PUBBLICI: REQUISITI E MODALITA’ DI ACCESSO

 

i finanziamenti pubbliciI finanziamenti pubblici sono lo strumento con cui lo Stato aiuta il sistema produttivo ad effettuare gli investimenti necessari per lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi e per il miglioramento della performance aziendale.

Nonostante l’esistenza di questi fondi, dobbiamo dire che non c’è nessuna legge di finanza agevolata che prevede la copertura dell’intero fabbisogno finanziario; questo significa che  se vuoi aprire un ristorante, una società di informatica, un’azienda che produce componenti meccaniche o un’azienda che fa lavorazione del vetro o qualsiasi altra attività, non  puoi pensare che i soldi ce li metta solo lo Stato sotto forma di contributi o prestiti; una parte dell’investimento devi coprirla anche tu con i tuoi soldi. Questa è una cose che dobbiamo specificare poiché ci sono tantissimi aspiranti imprenditori (soprattutto) che un pò “pretendono” che lo Stato o chi per lui si assuma l’intero rischio imprenditoriale dal punto di vista finanziario: cioè, immaginano che a metterci i soldi debba essere qualcun altro… Ma un’idea del genere è contraria al concetto di rischio di impresa, che è (e rimane) dell’imprenditore.

Ma vediamo di cosa si tratta e cerchiamo di dare qualche informazione di carattere generale.

Leggi tutto

FONDI PER I GIOVANI IMPRENDITORI

Fondi per i giovani imprenditoriI fondi per i giovani imprenditori  che vogliono avviare un’impresa sono finalmente disponibili!

Hai  in testa un’idea imprenditoriale che vuoi avviare ma non hai in tasca i soldi per fare gli investimenti? Non temere non sei da solo! Sono  in molti a chiederci come si fa ad attingere ai finanziamenti pubblici per poter avviare da zero delle attività in modo autonomo, soprattutto se si è giovani e non si hanno a disposizione grandi quantità di risparmi da investire.

In questo articolo ti diamo dei riferimenti legislativi validi a livello nazionale a cui puoi fare riferimento per presentare il business plan della tua idea imprenditoriale.

Tieni però conto che anche a livello locale (regionale, comunale e provinciale) ci sono incentivi specifici volti a favorire la creazione di imprese da parte di giovani.

Per questo tipo di agevolazioni locali puoi rivolgerti direttamente agli Assessorati alle Politiche Produttive del tuo territorio perché in questo articolo ti diamo delle indicazioni di massima per attingere agli incentivi  a livello nazionale.

Leggi tutto

FARE IMPRESA PER LE DONNE: COME E DOVE TROVARE I SOLDI?

fare impresa per le donneFare impresa per le donne: come e dove trovare i soldi per aprire un’attività? Ecco un’altra domanda che alcune navigatrici hanno posto e a cui diamo risposta in questo articolo.

Molte donne ci hanno scritto raccontandoci la loro idea di business e chiedendo come fare e dove  trovare i soldi per realizzare il loro sogno di mettersi in proprio!

Il Ministero per lo Sviluppo Economico (MI.S.E.) incoraggia e sostiene finanziariamente le donne che vogliono creare una  nuova impresa  oppure vogliono fare nuovi investimenti nell’ambito di imprese  già esistenti. questo accade perché, fin troppo spesso, fare impresa per le donne è una specie di corsa ad ostacoli, una sorta di sogno irrealizzabile e un percorso pieno di insidie che vanno, comunque, evitate. Vediamo cosa puoi fare anche tu per ottenere questi finanziamenti.

Leggi tutto

FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI DEL LAZIO – FONDO ROTATIVO

Dal 28 Novembre c’è una nuova buona notizia! Arrivano i finanziamenti del Fondo Rotativo per tutte le PMI che operano nella Regione Lazio . Il Fondo Rotativo per le PMI mette a disposizione ben 240 milioni di euro per tutti gli imprenditori che vogliono fare nuovi investimenti per migliorare alcuni aspetti del loro business esistente. … Leggi tutto

BUSINESS PLAN E FINANZIAMENTI DEL COMUNE DI ROMA

Business Plan e finanziamenti del Comune di Roma
Business Plan e finanziamenti del Comune di Roma

Qualche mese fa (Luglio 2009), abbiamo fatto un business plan per chiedere i finanziamenti del Comune di Roma, e abbiamo partecipato al bando della legge 266 che finanzia nuove iniziative economiche. Come tantissimi navigatori del nostro sito che hanno in mente una nuova idea di business, anche noi ne avevamo (e ne abbiamo) una.

E  visto che è il nostro mestiere, abbiamo fatto semplicememte quello che diciamo di fare nelle pagine di questo sito web, perchè non ci piace “predicare bene e razzolare male!” . Quindi, abbiamo ragionato, ci siamo confrontati, abbiamo fatto una ricerca di mercato, abbiamo studiato la concorrenza, abbiamo fatto delle analisi e delle proiezioni sullo sviluppo futuro del nostro business, abbiamo fatto un paio di conti e alla fine ci siamo detti: “Bene, pare che i presupposti ci sono!”, e quindi abbiamo tirato giù il nostro business plan.

Compilato per benino, proprio come diciamo di fare a tutti coloro che navigano il nostro sito. Senza fare previsioni “stellari”, o lanciando numeri nell’iperspazio, ma   facendo attenzione alla coerenza economico-finanziaria del progetto e rimanendo “semplicemente” realisti. Il risultato quale è stato?

Leggi tutto

BUSINESS PLAN per finanziamenti agevolati del Comune di Roma: legge 266/97

FINANZIAMENTI AGEVOLATI DEL COMUNE DI ROMA Per partecipare al Bando 2009  per i contributi della Legge 266/97 del Comune di Roma occorre compilare un formulario, ovvero occorre redigere il Business Plan dell’idea imprenditoriare che si vuole realizzare e sviluppare. Questo formulario è uno “standard”, cioè un modello di business plan che viene utilizzato dal comune … Leggi tutto

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI DEL COMUNE DI ROMA: LA LEGGE 266/97.

Il Comune di Roma, Assessorato Lavori Pubblici e Periferie, ai sensi della legge 266/97 ha riaperto il bando per finanziare progetti di investimento e sviluppo di piccole e micro imprese nuove o esistenti in aree di degrado urbano. In particolare l’intervento agevola il potenziamento e la diffusione dell’economia in alcune aree del territorio di Roma, con obiettivo la creazione di nuova occupazione. Il bando mette a disposizione dei neo-imprenditori, o di imprenditori già esistenti che vogliano ampliare la loro attività, 3.800.000 euro. Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e le micro imprese che producono o forniscono beni e/o servizi.

Leggi tutto