Bando “FARE LAZIO” per il 2019

Bando “FARE LAZIO” per il 2019: il WORKSHOP per presentare la domanda di finanziamento alla Regione Lazio

Editore, un libero professionista oppure un artigiano della regione Lazio e hai avuto una nuova idea di business? Hai bisogno di un finanziamento da 10 a 50.000 euro per trasformare questa idea in qualcosa di “concreto”? Bene! Se è così, continua a guardare questo video perché voglio parlarti del bando “FARE LAZIO” per il 2019.

Di cosa si tratta?

Leggi tutto

Competitività dei sistemi produttivi – Molise

Competitività dei sistemi produttivi – Molise: aperto il nuovo bando per la competitività dei sistemi produttivi della regione Molise.

Ciao, sei un imprenditore della regione Molise oppure sei un imprenditore che vuole fare nuovi investimenti nel Molise? Bene! Se è così, oggi ci sono delle ottime notizie per chi vuole fare investimenti nella Regione. Infatti, come puoi vedere dall’immagine, la regione Molise ha aperto un bando per il rilancio delle aree industriali. Il bando si chiama “Competitività dei sistemi produttivi – Molise”. La regione ha messo in campo 14 milioni di euro destinati allo sviluppo della competitività dei sistemi produttivi locali.

Vediamo di cosa si tratta.

Leggi tutto

ABRUZZO:CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Abruzzo: contributi a fondo perduto
Abruzzo: contributi a fondo perduto

Abruzzo: contributi a fondo perduto per le imprese che intendono fare nuovi investimenti per il rilancio dell’economia in una zona colpita dal terremoto.  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione 12 milioni di euro sotto forma di contributi  a fondo perduto. 

Questi soldi servono per avviare i progetti delle imprese  che hanno come obiettivo la possibilità di fare nuovi investimenti nella regione Abruzzo.

Il Bando apre il prossimo 9 Giugno 2016 e possono partecipare le imprese costituite o da costituire. queste imprese, al momento della presentazione della domanda, devono presentare una serie di requisiti. Se mancano questi requisiti, NON si può fare accesso al bando. E, allora, vediamo quali sono i requisiti nel proseguimento dell’articolo.

Leggi tutto

Contributi a fondo perduto per le reti

Contributi a fondo perduto per le reti di imprese
Contributi a fondo perduto per le reti di imprese

Contributi a fondo perduto per le reti di imprese che operano nel settore del turismo. Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha stanziato 8 milioni di euro sotto forma di contributi a fondo perduto.

Questi finanziamenti sono destinati a progetti di investimento da effettuare nel settore del turismo. L’obiettivo di questi finanziamenti è la promozione dei processi di integrazione tra le imprese turistiche attraverso lo strumento delle reti d’impresa.

I progetti che saranno preferito sono quelli rivolti alla riorganizzazione della filiera turistica, alla specializzazione e qualificazione del comparto turistico, e alla crescita della competitività del turismo nazionale nei confronti dell’estero.

Ovviamente, ogni progetto deve essere presentato in un apposito business plan. Chi può partecipare a questo bando? Chi può prendere i finanziamenti messi in campo? Vediamolo insieme.

Leggi tutto

Microcredito

microcreditoMicrocredito alle imprese grazie ai soldi messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico tramite il Fondo di Garanzia per le PMI. Per questo obiettivo sono stati già stanziati 40 milioni di euro destinati alle imprese. A partire dal prossimo 1° Gennaio 2016 saranno stanziati altri 30 milioni di euro.

Ecco perché le imprese di nuova costituzione che hanno meno di 5 anni di “vita” possono utilizzare le risorse finanziarie del microcredito. Va detto che si tratta di agevolazioni concesse alle imprese in fase di start up sotto forma di finanziamento agevolato. La cosa interessante è che non serve il rilascio di garanzie reali. Quindi, questo significa che possono accedere al Microcredito anche coloro che non hanno nulla da dare in garanzia. Una cosa molto importante da dire è che il finanziamento agevolato ha una durata massima di 7 anni. Vediamo di cosa si tratta e cerchiamo di capire come fare per prendere i finanziamenti.

Leggi tutto

Giovani imprenditori: come accedere ai finanziamenti

giovani imprenditoriGiovani imprenditori: il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo in campo dei finanziamenti che sono rivolti ai giovani che hanno un’età compresa tra i 18 e i 29 anni. Hanno partecipato a questo progetto anche il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le Regioni  Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia.

Qual è la buona occasione da cogliere al volo? A  partire dalla metà del mese di Gennaio 2016  i giovani che vogliono avviare iniziative imprenditoriali possono accedere alla misura del SELFIEmployment.

Il Ministero dello Sviluppo Economico (Mi.S.E.) ha messo in campo ben 124 milioni di euro che sono rivolti ai giovani che vogliono fare impresa. Praticamente, si tratta di risorse finanziarie del Fondo Rotativo Nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I finanziamenti sono concessi al tasso ad un taso agevolato pari allo 0% (zero per cento) senza il rilascio di garanzie reali. Vediamo meglio di cosa si tratta e quali sono le opportunità che possono essere utilizzate dai giovani.

Leggi tutto

Agevolazioni per la Regione Campania

Agevolazioni per la Regione Campania
Agevolazioni per la Regione Campania

Agevolazioni per la Regione Campania. Novità nell’ambito del Piano FESR Campania 2007/2013, Obiettivo Operativo 2.4 Credito e Finanza Innovativa. In base a questo bando la Regione Campania ha messo in campo ben 120 milioni di euro sotto forma di finanziamenti agevolati per le imprese della Regione Campania. L’obiettivo è quello di favorire la crescita competitiva delle PMI.

Possono partecipare al Bando le imprese che realizzano programmi di investimento nei seguenti settori:

  • settore industriale;
  • nel settore commerciale;
  • settore turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico del territorio regionale. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Leggi tutto

Brevetti: contributi a fondo perduto

Brevetti
Brevetti

Brevetti: ecco i contributi a fondo perduto messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico (M.I.S.E.).

Il MI.S.E. infatti, mette a disposizione 30,5 milioni di euro  per la valorizzazione economica dei brevetti presentati da micro, piccole e medie imprese.

L’obiettivo del bando è quello di favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della  capacità competitiva delle imprese. Questo obiettivo viene perseguito attraverso la concessione e l’erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

Possono accedere al Bando  le imprese che hanno la sede legale e la sede operativa in Italia. Queste imprese devono essere iscritte al Registro delle Imprese e devono avere una serie di requisiti. Vediamo quali sono i requisiti per poter accedere al bando.

Leggi tutto

Contributi Sardegna: ecco i contributi per le cooperative della Sardegna

Contributi Sardegna per le cooperative

Contributi Sardegna: sono appena arrivati nuovi contributi per le cooperative che operano in Regione Sardegna. L’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Sardegna ha messo a disposizione delle società cooperative  sarde nuove risorse finanziarie sotto forma di contributi a fondo perduto destinati al potenziamento e rafforzamento economico delle strutture . I contributi a fondo perduto sono strumenti finanziari concessi alle cooperative a fronte di progetti di investimento e sono agevolazioni che non vanno restituite.

Leggi tutto