Business Planner Summit – Seconda edizione 2024

Business Planner Summit 2024Business Planner Summit: il prossimo 16 febbraio 2024 ci sarà l’attesissimo secondo incontro tra i professionisti specializzati nelle tecniche di finanziamento per le imprese.

Si tratta di una rete di professionisti formati direttamente da Giancarlo Barbarisi, considerato uno dei massimi esperti in grado di utilizzare i finanziamenti europei per garantire la nascita, la crescita e lo sviluppo delle imprese italiane (leggi la biografia qui).

Business Planner Summit: cos’è?

Pochi giorni prima che si svolgesse la prima edizione del SUMMIT, Giancarlo Barbarisi è stato intervistato da “Il Messaggero” (leggi qui l’articolo).  Il noto quotidiano ha posto l’attenzione  sulla nascita di una nuova professione in grado di dare una risposta alla sempre più pressante richiesta del mercato.

Business Planner Summit, infatti, è l’incontro annuale tra i “Business Planners Certificati“, i professionisti altamente specializzati nel dare supporto alle richieste di finanziamenti delle imprese. Si tratta di un Master di alta formazione professionale durante il quale sia Giancarlo Barbarisi che Paola De Marinis svelano ai partecipanti i “segreti del mestiere” di chi, questo mestiere, lo fa da oltre venticinque anni.

Oltre ai due soci della società, intervengono al Master in “Business Planner Certificato®” professionisti esterni che ricoprono ruoli di alta responsabilità sia nel settore privato che in quello pubblico. Sono professionisti esperti nelle tecniche di finanziamento delle imprese che illustrano cosa vuole la Pubblica amministrazione in cambio dell’erogazione di un finanziamento.  L’intervento di questi professionisti con esperienza ventennale rappresenta un vero valore aggiunto dato al Master e ai suoi partecipanti.

Business Planner Summit: quali argomenti si affrontano?

Gli argomenti che saranno trattati durante il secondo Business Planner Summit riguardano la panoramica generale (e quella particolare) dei fondi dell’Agenda 2021-2027 e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si tratta dei famosi “FINANZIAMENTI EUROPEI” che vengono erogati all’Italia per perseguire obiettivi di crescita e sviluppo del Paese.

 Si tratta di opportunità straordinarie che il nostro Paese, però, non sfrutta come dovrebbe.

Giancarlo Barbarisi Business Planner Summit
Business Planner Summit 2023

Infatti, purtroppo e come tristemente noto, l’Italia ha una “tradizione” storica decisamente negativa, in merito. La stragrande maggioranza di questi fondi, infatti, viene restituita al mittente (cioè, a Bruxelles) per una serie di motivazioni. Oltre alla mancanza di comunicazione da parte delle Istituzioni, mancano professionisti in grado di assistere l’impresa nell’iter di redazione del Business Plan e della relativa domanda di finanziamento. Qualcuno crede che, per ottenere un finanziamento per un’impresa, sia sufficiente presentare una semplice domanda di finanziamento. Tuttavia, non è così.

Infatti, l’iter che occorre seguire per far arrivare i soldi nelle casse delle imprese le procedure sono un pochino più complesse. Per questo motivo le imprese devono essere assistite da professionisti altamente qualificati in grado di gestire il processo di finanziamento e di far arrivare i fondi all’impresa. 

Considerando le imprese che, in Italia, ogni giorno, chiedono un finanziamento per fare nuovi investimenti, è abbastanza facile comprendere quale opportunità di mercato sia questo Master. Si tratta di imparare una professione molto richiesta nel passato, che è molto richiesta nel presente e che sarà sempre più richiesta nel futuro. 

Chi presenta il Business Planner Summit?

Finanziamenti bancari, finanziamenti pubblici e finanziamenti europei per le imprese sono il pane quotidiano dei due soci di Impresa Sviluppo & Management, un’azienda presente nel mercato dal 2001. In tutti questi anni, “…Abbiamo fatto erogare decine di milioni di euro alle imprese che si sono rivolte a noi”, affermano i due soci. Ma non solo; grazie ai fondi europei le “Start-up”, tantissimi fondi sono arrivati anche alle imprese da costituire.

Parola di chi sa cosa occorre fare e come bisogna farlo.

Giancarlo Barbarisi ha scritto un vero e proprio “manuale” sulle tecniche di finanziamento alle imprese e, per questo, è considerato uno dei massimi esperti in materia. Il suo libro “C-FACTOR” è diventato “Best Seller” di settore e ha aiutato tantissimi imprenditor e professionisti a capire “come” e “cosa” bisogna fare per ottenere questi fondi.

Giancarlo Barbarisi C-FACTOR
Giancarlo Barbarisi C-FACTOR

Conclusioni

Appare chiaro come il “Business Planner Summit” sia un evento fatto per creare relazioni e business tra i partecipanti. Esso rappresenta un’opportunità straordinaria per chi decide di seguire il Master. A conclusione, è giusto ricordare alcuni dati di mercato molto importanti. Infatti, al momento, in Italia, sono disponibili circa 300 MILIARDI DI EURO per lo sviluppo del Paese. Se non si interviene con professionisti altamente qualificati in grado di far prendere alle imprese questi finanziamenti, questa montagna di soldi sarà restituita al mittente. Così facendo, il nostro Paese perderà un treno che, molto probabilmente, non passerà più.

Ecco perché questa iniziativa è molto importante e si muove nell’ottica dello sviluppo del Paese. 

Condividi: