Giancarlo Barbarisi Business Plan e IlSole24Ore

Giancarlo Barbarisi Business Plan e IlSole24Ore

"<yoastmark

Giancarlo Barbarisi Business Plan e IlSole24Ore: un traguardo prestigioso

Dopo tredici anni di presenza on-line e dopo aver fatto finanziare oltre 150 milioni di euro alle imprese italiane, si sono aperte le porte del “tempio della finanza nazionale”. “IlSole24Ore“, infatti, ci ha chiesto la partnership tecnica aprendo le porte di una prestigiosissima collaborazione.

Da ieri, infatti, siamo ufficialmente “Business Partner” de “IlSole24Ore”. Ecco il perché del titolo di questo articolo: Giancarlo Barbarisi Business Plan e IlSole24Ore. 

Anche IlSole24Ore ci considera ottimi partner. Infatti, prima di contattarci, hanno letto le centinaia di articoli che abbiamo pubblicato qui, su “BusinessPlanVincente.com” negli anni passati. Poi, hanno deciso: siamo i “Business Partner” giusti!!!

Ormai, in Italia, lo sanno tutti quelli che stanno nel settore: www.businessplanvincente.com è il sito di riferimento per chi deve presentare una domanda di finanziamento a banche, P.A., Europa e altri potenziali partner finanziari. Tredici anni di lavoro per raggiungere un obiettivo: far arrivare alle imprese la cosa di cui hanno più bisogno; i soldi! 

IlSole24Ore e il Business Plan

IlSole24Ore non ha bisogno di presentazioni. Semplicemente, è considerato il punto di riferimento della finanza nazionale. Imprenditori, avvocati, commercialisti e professionisti d’impresa a vario titolo consultano, ogni giorno, questo prestigioso quotidiano per avere le informazioni più aggiornate su Economia&Finanza nazionali.

Ed essere stati scelti per dare un contributo alle imprese italiane è un vero e proprio onore. Da ieri, quindi, si apre un nuovo capitolo per questo sito web e per la nostra azienda. Il nostro obiettivo è e resta sempre quello: dare agli imprenditori l’unico strumento che serve per chiedere e ottenere i finanziamenti necessari per fare crescita e sviluppo. E, come predichiamo da sempre, questo strumento è proprio il Business Plan. Si tratta di un documento all’interno del quale l’imprenditore (o l’aspirante imprenditore) deve dare una serie di informazioni al partner finanziario.

Il motivo per cui un imprenditore deve dare informazioni al potenziale partner finanziario è semplice e te lo spiego ponendoti una domanda: se Io venissi a chiederti 300.000 euro per realizzare una mia idea di business, TU me li daresti?

Il Business Plan e le domande del potenziale partner finanziario.

Sono certo al 100% che, a questa domanda, TU mi risponderesti con almeno altre due domande (iniziali):

  1. cosa ci devi fare con i miei 300.000 euro?
  2. sei in grado di restituirmerli entro un tempo congrui?

Queste due sono domande dettate dal banale buon senso perché TU vuoi sapere cosa ci devo fare con i TUOI soldi e vuoi sapere anche se IO sono in grado di restituirteli. Vero?

Dopo avermi fatto queste due domande e dopo aver ottenuto le prime due risposte, sono certo che inizieresti a farmene altre. Giusto? Si, giusto. E per quale motivo inizi a farmi tutte queste domande? E’ banale curiosità oppure c’è dell’altro? 

C’è dell’altro, è chiaro: infatti, se mi presti i tuoi soldi, TU corri un rischio che si chiama “RISCHIO FINANZIARIO”, ossia il rischio che corri se il mio business va male. Tu ci hai messo i tuoi soldi e corri il rischio di perderli.

E, allora, ecco perché quando chiedi i soldi ad un potenziale partner finanziario, lui ti risponde:

OK; PORTAMI IL BUSINESS PLAN E, POI, VEDIAMO!

Il Business Plan, infatti, è l’UNICO STRUMENTO che ha a disposizione l’imprenditore per dare informazioni agli stakeholders. Ed ecco perché il Business Plan è così importante.

Il Business Plan per ottenere finanziamenti

Questo documento viene redatto seguendo uno schema logico di domande a cui devi dare risposte. Ecco perché è organizzato secondo un modello che io stesso ho perfezionato nel corso degli ultimi vent’anni fino ad arrivare al c.d. “metodo Barbarisi”.

All’interno del tuo Business Plan devi spiegare per filo e per segno una serie di cose che riguardano te e il tuo business. Al suo interno, infatti, devi spiegare:

  • chi sei, cosa fai e dove vuoi andare
  • chi sono i tuoi partner in questa avventura
  • in cosa consiste la tua idea di business
  • come hai organizzato le risorse umane all’interno della tua idea imprenditoriale
  • qual è il processo di produzione/erogazione della tua idea
  • come vuoi  realizzarla
  • quali sono le opportunità e le minacce del mercato
  • i punti di forza e di debolezza della tua idea

Poi, devi tradurre tutte queste informazione in numeri all’interno del PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO.

A questo punto, il tuo interlocutore finanziario ha le informazioni necessarie per capire se può prestarti i suoi soldi oppure no. E’ tutto abbastanza semplice. 

Giancarlo Barbarisi Business Plan e IlSole24Ore

Questi sono i motivi per cui siamo stati scelti da “IlSole”4Ore” come business partner.

E’ un’ottima occasione per continuare a dare ai navigatori del nostro sito e dei nostri clienti gli strumenti adatti per realizzare le loro idee di business.

Condividi: