Business Plan per le tecnologie digitali: contributi a fondo perduto per la provincia di Messina

Hai bisogno di rendere la tua impresa più digitale?
Stai cercando contributi a fondo perduto per un’iniziativa di digitalizzazione?
Se sei un’imprenditore della provincia di Messina, tutto ciò è possibile!
In questo articolo scopri come ottenere contributi a fondo perduto per le tecnologie digitali nella provincia di Messina.
Contributi a fondo perduto per le tecnologie digitali: ecco di cosa si tratta
La Camera di Commercio di Messina ha stanziato risorse finanziarie attraverso il bando “Punto Impresa Digitale” (PID). Si tratta di un bando che eroga contributi a fondo perduto per dare un sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione che presentano i seguenti obiettivi:
- realizzare progetti che prevedono nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- promuovere soluzioni che puntano all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali;
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione per i processi aziendali.
Queste iniziative di digitalizzazione sono finanziate con contributi a fondo perduto, fino ad un massimo di € 5.000; l’agevolazione copre fino al 70% delle spese necessarie alla realizzazione del progetto.
Vuoi sapere se hai le carte in regola per accedere a questi contributi a fondo perduto?
Vediamo quali requisiti bisogna avere.
Contributi a fondo perduto per le tecnologie digitali: i requisiti per l’accesso.
I soggetti che possono presentare la domanda per accedere a questi contributi a fondo perduto sono le imprese di tutti i settori che hanno:
- sede legale e/o sede operativa nella provincia di Messina;
- attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
- in regola con il DURC.
Business Plan per le tecnologie digitali: contributi a fondo perduto per la provincia di Messina
La chiave per accedere a questi contributi a fondo perduto per le tecnologie digitali è ovviamente presentare e allegare alla domanda un Business Plan Vincente!
Infatti, nella parte descrittiva del business plan, occorre descrivere l’iniziativa di digitalizzazione che si intende realizzare. Tieni presente che il bando richiede la descrizione degli obiettivi da raggiungere e dei risultati attesi grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Dunque, fatta una breve descrizione delle tecnologie necessarie per realizzare l’iniziativa digitale, è necessario riportare, nella parte economico-finanziaria, le spese necessarie per realizzare il progetto.
In particolare, questi contributi a fondo perduto coprono le spese sostenute dall’impresa per :
- servizi di consulenza e/o formazione;
- acquisto di beni e servizi strumentali;
- acquisto di dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie.
Conclusioni:
Queste sono le informazioni principali da sapere e relative al Bando per verificare se ci sono i requisiti per poter partecipare.
Vuoi validare il tuo progetto di digitalizzazione e verificare se può ottenere questi contributi a fondo perduto ?
Oppure vuoi scrivere con noi un Business Plan Vincente per accedere a queste agevolazioni?
Contatta il numero 06.688.91.958 oppure invia un’email a staff@businessplanvincente.com