Business Plan per il turismo umbro

Business Plan per il turismo umbro: ecco come ottenere un contributo a fondo perduto per le agenzie di viaggio e operatori del turismo della Regione Umbria.

Business Plan per il turismo umbro
Business Plan per il turismo umbro

Una grande novità!

La Regione Umbria ha aperto un bando per favorire la ripartenza economica del settore del turismo umbro dopo l’emergenza sanitaria che ha duramente colpito il settore.

Si tratta di un contributo a fondo perduto per tutte le imprese turistiche che esercitano attività di viaggio e turismo.

Leggi questo articolo e scopri come scrivere un Business Plan Vincente per accedere ai contributi a fondo perduto.

 

Business Plan per il turismo umbro: quali requisiti devi avere?

Per favorire la ripartenza economica, la Regione Umbria ha aperto un bando stanziando risorse finanziarie rivolte a tutte le agenzie di viaggio e operatori del turismo. Si tratta di contributi a fondo perduto che finanziano progetti volti alla realizzazione di  pacchetti turistici che valorizzano l’incoming e  le eccellenze del territorio regionale.

Se sei un imprenditore che opera nel settore turistico umbro, vediamo quali requisiti devi avere per accedere a queste agevolazioni: 

  • sede legale e operativa in Umbria 
  • essere iscritto e attivo presso la CCIAA della Regione Umbria 
  • essere in regola con il DURC

Sono finanziate le spese per la realizzazione di progetti di valorizzazione ed incoming, fino ad un massimo di €  1.700. Le agevolazioni coprono il 100% delle spese e sono erogate sotto forma di contributo a fondo perduto.

Business Plan: presentazione della domanda 

Per accedere a questo bando è necessario allegare un Business Plan. 

Infatti il Business Plan serve a dimostrare che il tuo progetto è coerente con le finalità indicate dal bando. E non solo. Il business plan deve dare prova della  fattibilità economica-finanziaria del progetto.

Dunque nella parte descrittiva del Business Plan devi presentare il pacchetto turistico che intendi realizzare. Ricordati di valorizzare le eccellenze del territorio regionale.

Per ottenere un maggior punteggio, il progetto  deve creare delle sinergie tra gli operatori turistici del territorio. Infatti  ricordati di creare un pacchetto turistico che prevede oltre ai pernottamenti, anche un servizio guida reso da professionisti abilitati alla attività dalla Regione Umbria. 

Per quanto riguarda la parte economico-finanziaria invece, elenca tutte le spese necessarie a realizzare il progetto.Sono coperte dal bando anche le spese sostenute precedentemente alla pubblicazione del bando. Infatti puoi farti finanziare le spese che hai sostenuto a partire dallo scorso 1 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020

Il contributo a fondo perduto copre le seguenti spese:

  • canoni di locazione
  • utenze varie
  • polizze assicurative/bancarie 
  • per costi volti all’adeguamento ai protocolli sanitari post Covid-19 e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (mascherine,guanti,ecc…)

Conclusioni:

Vuoi sapere se la tua impresa può ottenere questi contributi a fondo perduto della Regione Umbria?

contatta il numero 06.688.91.958 oppure invia un’email a staff@businessplanvincente.com

 

Condividi:

Lascia un commento