Finanziamenti Europei e Giancarlo Barbarisi: ecco di cosa ho parlato in TV.
Finanziamenti Europei e Giancarlo Barbarisi: quali oppurtunità per le imprese italiane?
Intervistatore: “Buonasera! Ben ritrovati a tutti i nostri telespettatori a 2020 il futuro inizia oggi. Vado subito a presentarvi Giancarlo Barbarisi. Benvenuto!”
Giancarlo Barbarisi: “Bentrovati! Grazie per avermi invitato. Bentrovati anche ai telespettatori!”
Intervistatore: “Ecco. Dicevamo nella scorsa puntata c’è stata sicuramente una corsa online al tentativo di prendere i soldi messi a disposizione dall’Europa. Quale sarà l’effetto definitivo di questa crisi? Si tornerà alla normalità nel giro di qualche mese oppure questo periodo farà da spartiacque?”
Giancarlo Barbarisi: “Io sono un inguaribile ottimista. La vita mi ha portato per esperienze personali e professionali a pensare sempre in positivo. Io voglio sempre vedere il famoso bicchiere mezzo pieno. Però sono un po’ preoccupato. Io penso che quello che stiamo vedendo oggi sia il nulla rispetto a quello che dobbiamo aspettarci di vedere nel domani. Se questi sono i modi con cui il nostro Stato e il nostro governo danno una mano agli imprenditori stiamo in alto mare.”

Finanziamenti Europei: i soldi ci sono davvero?
Intervistatore: “Nelle puntate precedenti hai più volte detto che al di là degli interventi straordinari messi in campo dal Governo i soldi ci sono a livello europeo?”
Giancarlo Barbarisi:”Ottima domanda! Ho scritto questo libro C-Factor dove parlo proprio dei Finanziamenti Europei e delle modalità che debbono essere seguite per ottenerli. Parliamo del mare magnum di cose sconosciute alla maggior parte degli imprenditori. Quando ho scritto questo libro diventato best seller di Amazon ho fatto riferimento a quei famosi 57 miliardi messi a disposizione dall’Europa per l’Agenda 2014-2020.
Una buona parte di questi finanziamenti Europei sono destinati allo sviluppo delle imprese. Si tratta di miliardi di euro che sono già stati stanziati e che attendono di essere utilizzati. Attenzione: abbiamo ancora poco tempo a disposizione (fino al 31 dicembre 2020). Chiaramente il problema qual è? Se fino ad ora sono stati utilizzati solamente circa 18 miliardi di euro mi chiedo come si farà a consumare i rimanenti 57 miliardi nei rimanenti mesi?”
Per questo sono fortemente contrariato ed arrabbiato…
Conclusioni
Quindi proprio tu che stai leggendo questo articolo cosa stai aspettando? Hai ancora pochissimo tempo a disposizione (si tratta di mesi) per utilizzare questi miliardi di euro che sono già stanziati nelle casse del Ministero dello Sviluppo Economico. Non farti scoraggiare dalla pubblica amministrazione ma entra in azione.
Puoi contattarci al 06.688.91.958 oppure scrivendo un’email a: staff@businessplanvincente.com.