Alcune verità sul Decreto Liquidità: i soldi ci sono o non ci sono?
Sono tornato nuovamente in TV a 2020 il futuro inizia oggi per esporre il mio pensiero sul Decreto Liquidità: ecco come la penso.
Decreto Liquidità: chiacchiere o verità?
Intervistatore: “Buonasera, ben ritrovati a tutti i nostri telespettatori a “2020 il futuro inizia oggi”. Vado subito a presentarvi Giancarlo Barbarisi. Benvenuto!”
Giancarlo Barbarisi:”Bentrovati! Grazie per avermi invitato e bentrovati anche ai telespettatori!”
Intervistatore:”Ben ritrovato Giancarlo! Ricordiamo esperto di finanza, di finanza agevolata e di economia. Ideatore e creatore del blog businessplanvincente.com. L’uomo da 140 milioni di euro di finanziamenti. Ideatore e scrittore del libro “C-factor“.
Avevamo annunciato che saresti tornato. L’argomento è importante e va quindi approfondito. Abbiamo dato la possibilità ai nostri telespettatori di chiedere alcune informazioni: qual è lo stato ad oggi delle imprese? Qual è lo stato dei finanziamenti messi a disposizione dallo Stato italiano e dall’Europa? Sentiamo parlare di finanza e di grandi cifre che girano. Ma si capisce molto poco!
Volevo leggere un’email del nostro telespettatore Matteo che scrive: “Ma alla fine quanti soldi ci danno?” Forse racconta un po’ tutto…
Giancarlo Barbarisi: “Si Stefano! Ringrazio Matteo per questa annotazione. Ha fatto la domanda delle domande. Come disse il marchese del Grillo nella famosa battuta quando Aronne Piperno gli chiese di pagare il conto:
“Bella la boiserie, bello l’armadio, belle le casse-panche. Bello, bello tutto. Bravo, grazie … adesso te ne puoi annà!”
Ecco, scusate se lo dico in romano ma di fatto questo è. Quello che ha detto Matteo è un po’ lo stesso discorso!
E’ tutto molto bello, tutto fighissimo… ma i soldi?
Ecco io volevo riprendere questo discorso che abbiamo fatto la settimana scorsa…
Decreto Liquidità: diciamo di cosa si tratta veramente!

Intervistatore: “Si, ci siamo interrotti leggendo un articolo del Decreto Liquidità. Stavamo cercando di entrare nello specifico.
Giancarlo Barbarisi: “Si. Stavo dicendo appunto che la volta scorsa stavamo parlando proprio del Decreto Liquidità. Ho chiamato un’esorcista per aiutarmi. Ma perché?
Perché già dal nome che è stato scelto per questo Decreto c’è qualcosa che lascia perplessi. E’ stato “strombazzato” ai quattro venti che sarebbero arrivati 400 miliardi di liquidità per le imprese.
Diciamo un po’ di cosa si tratta. Cerchiamo di chiarire. Approfitto del fatto che sono un formatore per cercare di spiegare. Spiegare significa “togliere le pieghe” e in questo Decreto di pieghe ce ne sono parecchie!
Allora cominciamo dal nome “Decreto Liquidità”. Ma soprattutto chiariamo una cosa che è stata detta: “soldi con garanzia al 100% dello Stato”.
Allora sgombriamo il campo da qualunque dubbio. Questi soldi sono garantiti dallo Stato nei confronti degli imprenditori che vanno eventualmente in Banca a chiederli? NO, non funziona così!
Funziona esattamente che lo Stato dice alla Banca: “Banca se viene Barbarisi e ti chiede un finanziamento, tu fai le analisi che devono essere fatte (siamo sempre nel sistema bancario). Se ci sono i presupposti, tu dai questi soldi a Barbarisi e io (Stato) ti contro-garantisco il finanziamento che gli hai dato.
Che cosa significa questo cari telespettatori?
Decreto Liquidità: ecco cosa significa
Significa che lo Stato non garantisce i soldi che avete preso voi ma garantisce la Banca nel caso in cui Barbarisi, o chi al mio posto, non vada a pagare le rate di finanziamento.
Non è stata specificata poi una cosa molto importante!
Questo strumento è stato potenziato tramite il Fondo Centrale di Garanzia ma era già presente nel sistema del mercato finanziario pre Covid-19. Quindi non è una grande novità!
E’ un’informazione però che è passata un po’ sotto traccia e ha confuso tantissimi imprenditori. Questi imprenditori si sono recati presso la loro Banca convinti di avere a disposizione tanta liquidità ingannati dal nome. Invece al momento ci sono un po’ di difficoltà per ottenere anche il minimo di questo finanziamento: i “famosi” 25.000 euro!
Conclusioni:
Sono stato di nuovo ospite a “2020 il futuro inizia oggi”. In questa puntata abbiamo approfondito il discorso sul Decreto Liquidità: c’è bisogno di chiarezza! Ne ho analizzato alcuni punti cruciali ed ho chiarito i dubbi che hanno lasciato perplessi la maggior parte degli imprenditori. Spero adesso ti risulti più chiaro. Ci sono anche altri aspetti che possono essere approfonditi. Se ti va ne ho parlato anche in questo articolo (clicca qui)