Il Business Plan e le regole del gioco.

Il Business Plan e le regole del giocoIl Business Plan e le regole del gioco. Durante la tappa di Roma del mio workshop “OBIETTIVO CRESCITA”, ho detto alla platea di imprenditori presenti una sacrosanta verità.

Mi riferivo alle “leggende metropolitane” che ruotano intorno all’argomento “finanziamenti alle imprese”, soprattutto quelli della Pubblica Amministrazione.

Per aumentare le probabilità di ottenere un finanziamento, infatti, occorrono due elementi fondamentali: 

  • saper interpretare le indicazioni di un bando pubblico;
  • scrivere il Business Plan Vincente® della propria idea imprenditoriale. Vediamo di cosa si tratta.

Leggi tutto

Il Business Plan e il ricambio generazionale

Il Business Plan e il ricambio generazionaleIl Business Plan e il ricambio generazionale: il “passaggio del testimone” è, da sempre, uno dei momenti più delicati della vita di un’impresa. Non è detto, infatti, che i figli abbiano le stesse capacità dei padri nel condurre l’impresa verso nuovi orizzonti e verso un nuovo successo.

E’ vero che la storia dell’imprenditoria mondiale (non solo quella italiana) è piena di casi in cui i figli hanno dilapidato il lavoro e il patrimonio costruito dai padri. Però, è anche vero che che la storia dell’imprenditoria mondiale conta tantissimi casi in cui i figli sono riusciti a fare meglio dei padri.

Qual è la differenza tra un figlio che brucia il patrimonio creato dal padre e un figlio che, quello stesso patrimonio, invece, lo porta alle stelle e lo fa esplodere?

La differenza sta nell’approccio. Nella cultura d’impresa. Nella formazione. Vediamo perché

Leggi tutto

Giancarlo Barbarisi e OSA Community – Bari

"Giancarlo Barbarisi"Giancarlo Barbarisi e OSA Community – Bari: prosegue il tour della Community dell’Italia che fa impresa.

Lo scorso venerdì 29 Febbraio sono stato ospite di OSA Community per la terza volta. Dopo la data di Roma (21 Novembre 2019) e quella di Milano (7 Gennaio 2020), è la volta di Bari. Ancora una volta, sono stato chiamato ad intervenire in qualità di esperto in tecniche di redazione del Business Plan.

Come ho avuto modo di dire anche alla platea di imprenditori presenti, “..Al giorno d’oggi nessun imprenditore può pensare i gestire la sua impresa secondo le logiche degli anni ’80!”. E, adesso, ti dico il perché.

Leggi tutto