Bando “FARE LAZIO 2019-2020”: ecco i vantaggi per gli imprenditori della Regione Lazio

Bando “FARE LAZIO 2019-2020”

Bando FARE LAZIO 2019-2020: opportunità per gli imprenditori della regione Lazio

Ciao!

Sei un imprenditore della Regione Lazio, hai avuto un’idea di business e stai cercando un finanziamento da 10.000 a 50.000 euro per trasformarla in realtà?

Se è così, continua a guardare questo video perché devo dirti una cosa molto importante.

Infatti, ancora una volta, voglio parlarti del bando “FARE LAZIO 2019-2020” e voglio presentarti i grandi vantaggi che sta portando agli imprenditori della Regione Lazio. Iniziamo a vedere la scheda tecnica e vediamo, soprattutto, di cosa si tratta.

Iniziamo con il dire la cosa più importante. Come puoi vedere dalla slide, la Regione Lazio, quando ha aperto questo bando, ci ha messo dentro ben 39.000.000 di euro. Questi soldi sono destinati allo sviluppo delle imprese e all’ampliamento delle attività dei liberi professionisti della regione Lazio.

Si tratta, a tutti gli effetti, di un bando rivolto a finanziare le attività delle Piccole e Medie Imprese e dei professionisti della nostra regione. Noi stessi, abbiamo chiesto un finanziamento di 37.000 euro che ci è stato concesso da Lazio Innova. Ma non solo. Come puoi vedere da questa immagine, il bando “FARE LAZIO 2019-2020” è stato testato e ri-testato tantissime volte.

Bando “FARE LAZIO 2019-2020”: funziona per davvero?

Quando parliamo di questo bando, possiamo dire una cosa: funziona per davvero! Infatti, nel corso del 2019:

  • abbiamo fatto finanziare oltre 15 progetti 
  • sono stati erogati più di 700.000 euro di finanziamenti
  • noi stessi abbiamo chiesto un finanziamento per la nostra attività e cci hanno concesso 37.041 euro!

Questi soldi sono stati utilizzati per portare avanti la nostra idea di business.

Vediamo la scheda tecnica del bando “FARE LAZIO 2019-2020”.

Bando "FARE LAZIO 2019-2020"

Come puoi vedere dall’immagine, possono partecipare le Piccole e Medie Imprese, i liberi professionisti e i consorzi e reti di imprese. La cosa molto importante da tenere a mente è che queste tre categorie di potenziali partecipanti al bando “FARE LAZIO 2019-2020”, devono presentare alcune caratteristiche. Devono possedere i cosiddetti “requisiti di accesso“.

Vediamo di che cosa si tratta.

Bando "FARE LAZIO 2019-2020"

Come puoi vedere dall’immagine, l’attività deve essere costituita da almeno tre anni. Quindi, questo significa che possono partecipare solo le imprese che sono aperte da almeno tre anni. Chi è aperto da meno di tre anni, NON può partecipare. Vediamo le caratteristiche di questo bando:

  • La sede legale e operativa devono essere all’interno della Regione Lazio;
  • l’indebitamento bancario inferiore ai 100.000 euro

Un’altra cosa importante è che i finanziamenti che vengono erogati devono essere destinati all’acquisto di nuovi investimenti.

I settori ammessi al finanziamento e le agevolazioni concesse

Vediamo, ora, quali sono i settori ammessi al finanziamento di questo bando.

Praticamente, possono partecipare al bando “FARE LAZIO 2019-2020” tutti i settori escluso il settore dell’agricoltura e quello della pesca. Andiamo a vedere, ora, la cosa più importate ossia: “Cosa finanzia questo bando?“. Vediamo la scheda. Come puoi vedere, il bando finanzia spese per:

  • acquisto terreni;
  • acquisto di immobili oppure costi per la realizzazione di opere murarie. Tutto questo, nel limite massimo che corrisponde al 20% delle spese ammesse al finanziamento;
  • macchinari, attrezzature, mobili & arredi, hardware e software;
  • beni immateriali, spese di consulenza e, infine, gli studi di fattibilità.

Vediamo, ora , che tipo di agevolazioni concede questo bando. 

Bando "FARE LAZIO 2019-2020"
Bando “FARE LAZIO 2019-2020”

Come puoi vedere dall’immagine, le agevolazioni previste sono: 

  • un finanziamento a tasso agevolato pari allo ZERO PER CENTO (0%) + SPREAD. Questo significa che sui soldi che ti vengono prestati da Lazio Innova, il tasso di interesse applicato è lo zero per cento! Ovviamente, a questo zero per cento va applicato lo SPREAD.
  • durata del finanziamento: da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 36 mesi;
  • copertura del finanziamento: 100% delle spese ammissibili;
  • progetti ammessi al finanziamento: da un minimo di 10.000 euro ad un massimo di 50.000 euro.

Bando “FARE LAZIO 2019-2020”: i termini di presentazione della domanda

“Entro quando bisogna fare la domanda di finanziamento?”.

La riposta è molto semplice perché si tratta di un bando “a sportello” in quanto si tratta di un FONDO ROTATIVO. quale significato ha questa cosa? Significa che la regione Lazio, all’inizio di questo bando, ha inserito questi 39.000.000 di euro che sono stati erogati a tantissimi imprenditori. Io stesso ho preso un finanziamento da 37.041 euro grazie a questo bando. 

Un importante franchising immobiliare di Roma che sta ristrutturando tutte le sue sedi è riuscito ad ottenere questi finanziamenti per ristrutturare i suoi store. Questi soldi, mano a mano che vengono presi dagli imprenditori, vengono re-inseriti all’interno del bano “FARE LAZIO 2019-2020”. Quindi, praticamente, questo bando si autoalimenta in continuazione ed è un bando “a sportello” proprio perché si tratta di un “fondo Rotativo”.

Conclusioni:

Bene, io ho finito! Ti ho detto le cose più importanti di questo bando . Come ti ho detto all’inizio, questo è un bando che sta andando veramente, veramente ma veramente molto bene”! E, quindi, per scrivere il business plan della tua idea imprenditoriale, scrivi una e-mail a: staff@businessplanvincente.com

Oppure contattami allo 06-688.91.958

Ciao e grazie!

Condividi:

Lascia un commento