Contributi per Bed & Breakfast e turismo in Regione Sicilia

Contributi per Bed & Breakfast e turismo Regione Sicilia

Ciao,

se sei un imprenditore della Regione Siciliana e lavori nel settore turistico, continua a guardare questo video. Infatti, devo darti una notizia davvero importante. Pochi giorni fa, la Regione Siciliana ha messo in campo ben 20.000.000 di euro destinati allo sviluppo delle attività turistiche. 

Contributi per bed & Breakfast regione Sicilia
Contributi per bed & Breakfast regione Sicilia

Contributi per Bed & Breakfast Regione Sicilia: il nuovo bando per i finanziamenti agli operatori del settore turistico in Sicilia

Questi fondi sono destinati allo sviluppo del turismo attraverso:

  • la realizzazione di Bed & Breakfast
  • la realizzazione di punti vendita che commercializzano prodotti tipici del territorio siciliano
  • attività per la trasformazione di prodotti artigianali 
  • servizi dedicati al turismo

Si tratta di una somma che la Regione Siciliana ha messo in campo per far sviluppare il turismo della regione. Vediamo a chi è rivolto questo bando.

Il Bando è rivolto a:

  • persone fisiche 
  • microimprese
  • piccole imprese

che presentino un piano di sviluppo della loro attività e che siano iscritte nelle C.C.I.A.A. di una delle province della Regione. Visto che si tratta di un bando regionale, è molto importanza l’aspetto della territorialità. Continuiamo a vedere la scheda tecnica.

Contributi per Bed & Breakfast Regione Sicilia: i criteri di selezione

Come puoi vedere, le domande di partecipazione al bando saranno selezionate in base ai seguenti criteri:

  • creazione di posti di lavoro
  • coerenza con gli obiettivi di rispetto ambientale
  • localizzazione territoriale delle imprese (che devono avere sede nella Regione Sicilia)
  • introduzione di processi o servizi innovativi 
  • tipologia dei proponenti (giovani e/o donne)

Per quanto riguarda l’aspetto molto importante della localizzazione territoriale, il bando include o esclude alcuni comuni e alcune province. Senza che mi dilungo a farti l’elenco dei comuni inclusi o esclusi in questo video, clicca su questo link: 

http://incentivisicilia.it/bandi-e-finanziamenti/attivato-il-bando-per-realizzare-b-and-b-servizi-per-il-turismo-e-laboratori-di-prodotti-artigianali-in-sicilia-previsto-un-contributo-al-75-a-fondo-perduto/

All’interno di questo link puoi cercare il comune di tua residenza oppure quello nel quale vuoi avviare la tua attività. Trovando il comune, puoi verificare se puoi beneficiare dei finanziamenti di questo bando. Proseguiamo con la scheda tecnica.

Contributi per Bed & Breakfast Regione Sicilia: cosa finanzia il bando?

Quali sono gli obiettivi di questo bando di finanziamento? Possiamo dire che il bando è diretto allo sviluppo di iniziative imprenditoriale quali:

  • attività di Bed & Breakfast
  • valorizzazione dei prodotti dell’artigianato locale
  • creazione di attività commerciali 
  • creazione di attività nell’ambito dei servizi turistici, ricreativi e di intrattenimento per la fruizione delle aree naturali

Chiaramente, come quasi tutti bandi ci sono alcune attività che vengono finanziate e altre che non vengono finanziate. Cosa finanzia il bando?

Il bando, come la stragrande maggioranza dei bandi, finanzia:

  • le ristrutturazioni, il recupero, la riqualificazione e/o l’adeguamento di immobili per usi strettamente necessari all’attività di Bed & Breakfast
  • attività per la realizzazione di prodotti artigianali
  • interventi per la creazione di servizi turistici
  • attività per la realizzazione di strutture per l’intrattenimento
  • interventi per la realizzazione di strutture per la ristorazione

Cosa molto interessante è che questo bando abbraccia anche le attività ristorative. Adesso vediamo una delle cose più importanti di questo bando, ossia l’ammontare del contributo. La Regione Siciliana ha previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 75% dei costi ammissibili. I progetti che vengono presentati alla regione devono avere un importo minimo di 30.000 euro e un massimo di 266.000 euro.

Come puoi vedere, ci troviamo di fronte ad un ottimo bando perché mette in campo il fondo perduto.

Contributi per Bed & Breakfast Regione Sicilia: un esempio per capire

Per capire un po’ meglio di cosa si tratta quando parliamo di queste cifre e di queste percentuali ti faccio vedere il seguente esempio. Facciamo finta che tu hai un progetto e supponiamo che prevedi di fare investimenti per 180.000 euro. Se questo è il tuo progetto, la Regione Siciliana può arrivare a darti fino ad un massimo di 135.000 euro a fondo perduto. Si, hai capito bene!

Questo significa che se hai un progetto da 180.000 euro, la Regione Siciliana ti REGALA fino ad un massimo di 135.000 euro. Ovviamente, questo avviene in base al rispetto di una serie di parametri e di criteri che entreranno in gioco al momento della valutazione. 

Quali sono i termini di presentazione della domanda di finanziamento? Il termine di presentazione della domanda di finanziamento è stato stabilito per il 20 Febbraio 2018

Come ti ho detto poco fa, il bando è stato appena aperto e, chiaramente, adesso ci sono ancora molti soldi dentro. Non aspettare l’ultimo secondo per presentare il tuo business plan e per fare la tua domanda di finanziamento. Infatti, se lo presenti all’ultimo secondo, molto probabilmente i soldi sono finiti e non potrai beneficiare di questa opportunità.

Quindi, se anche tu vuoi farti fare il business plan per partecipare a questo bando, chiamaci allo 06-688.91.958 oppure mandaci una mail a:

staff@businessplanvincente.com

Cogli anche tu questa bella opportunità per lo sviluppo delle attività nel settore turismo della Regione Siciliana.

Ciao, a presto.

Condividi:

3 commenti su “Contributi per Bed & Breakfast e turismo in Regione Sicilia”

  1. Salve…sono il Sig. Corica Mauro desideravo avere maggiori ragguagli per quel che concerne l’ottenimento del contributo a fondo perduto previsto dalla Regione Siciliana per l’apertura di una attività di bed and breakfast. Premetto che non ho alcuna esperienza in ambito commerciale ma che comunque sarei tentato di avviare un’attività nell’ambito del bed and breakfast. Volevo chiedere se era possibile utilizzare il contributo anche per l’acquisto dell’immobile da destinare all’attività e quali sono gli oneri che derivano dall’ottenimento del contributo e a quale tipo di tassazione sarei soggetto per lo sviluppo di tale attività.

    Rispondi

Lascia un commento