Il bando SMART LIVING di Regione Lombardia mette a disposizione contributi a fondo perduto per le imprese che operano nella filiera della “green economy“.
Ciao, ci sono ottime notizie per le imprese che vogliono fare sviluppo in Regione Lombardia. Infatti, Regione Lombardia mette a disposizione del bando SMART LIVING ben 15 milioni di euro che servono per promuovere lo sviluppo della filiera “green” secondo gli obiettivi che sono stati stabiliti nella “strategia Europa 2020” definita dalla Commissione Europea.
Bando SMART LIVING: le informazioni principali
Iniziamo a vedere le informazioni principali del bando SMART LIVING. Innanzi tutto, diciamo che il bando è rivolto a partenariati composti da un minimo di tre soggetti. Due di questi soggetti devono essere appartenenti al mondo delle Piccole e medie Imprese (PMI). Il terzo partner deve essere scelto nel mondo dell’Università oppure all’interno del sistema delle Grandi Imprese. questa scelta viene fatta per dare un “peso” molto più importante a questo progetto.
Proseguiamo con il vedere quali sono le caratteristiche principali del bando SMART LIVING di Regione Lombardia e vediamo quali sono i soggetti interessati. I partner che possono essere coinvolti nell’ambito di questo bando devono operare in uno di questi settori:
Bando SMART LIVING: i requisiti di accesso
Vediamo quali sono i requisiti che occorre avere per poter partecipare al bando SMART LIVING. Le aziende partecipanti, al momento della presentazione dell’idea progettuale devono:
- essere costituite, iscritte e dichiarate “attive” nel Registro delle Imprese
- avere la sede operativa in Lombardia (oppure devono dichiarare l’intenzione di aprire una sede operativa in regione Lombardia)
- Devono operare nei comparti manifatturiero, delle Costruzioni, del commercio e dei servizi.
Chiaramente, questi sono i famosi “paletti” imposti dal bando e servono per delimitare le aree di intervento e le possibilità di partecipazione da parte dei soggetti richiedenti.
Bando SMART LIVING: le caratteristiche del bando
Andiamo avanti con le caratteristiche del bando SMART LIVING. Sono ammessi al finanziamento i progetti di sviluppo & innovazione realizzati da partenariati e finalizzati all’introduzione di prodotti, processi/servizi nuovi o migliorativi dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo per valorizzare la tematica “Abitare intelligente”.
Da questa slide appare evidente che questo bando è rivolto allo sviluppo e alla promozione di tutto ciò che ha a che fare con l’economia “green”. Il bando è rivolto allo sviluppo di un’economia sostenibile dal punto di vista del rispetto dei criteri ambientali. Proseguiamo con le caratteristiche del bando SMART LIVING e vediamo quali sono i costi ammessi al finanziamento. Come puoi vedere, i costi ammessi al finanziamento sono i seguenti:
Bando SMART LIVING: le agevolazioni concesse
Quali sono le agevolazioni concesse dal bando SMART LIVING? Che cosa ci da’ Regione Lombardia con questo bando? regione Lombardia ci dice che le agevolazioni sono concesse sotto forma di un contributo a fondo perduto. L’importo massimo delle agevolazioni è pari al 40% dell’ammontare complessivo degli investimenti a programma. L’agevolazione riguarda progetti che vanno da un minimo di 200. 000 euro di investimenti fino ad un massimo di 800.000 euro.
Una cosa molto importante riguarda la domanda che ci viene posta più frequentemente che è questa:
Bene! In questo caso, il bando SMART LIVING ha una scadenza c.d. “a sportello“. Cosa significa “a sportello”? Significa semplicemente che le risorse finanziarie vengono messe dentro una specie di “cassetta”. Quindi questi 15 milioni vengono messi dentro questa cassetta. Fino a che questi 15 milioni non vengono interamente esauriti il bando rimane aperto. Quindi “bando a sportello” significa semplicemente che i soldi rimangono a disposizione degli imprenditori fino a che non finiscono.
La metodologia e la tecnica di esaurimento delle risorse è dipendente dal numero di domande che vengono presentate. Ma, soprattutto, dipende dal numero dei progetti che vengono approvati e, quindi, finanziati.
Come sempre, se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi maggiori approfondimenti, puoi contattarci a questi recapiti:
telefono: 06-688.91.958
E-mail: staff@businessplanvincente.com