Bando MICROCREDITO 2016 Regione Lazio: prorogata la data di scadenza per la presentazione della domanda.
Ti do’ il benvenuto. Oggi c’è una buona notizia per gli imprenditori e gli aspiranti imprenditori della Regione Lazio che voglio effettuare nuovi investimenti. Perché ti sto dando questa buona notizia? Venerdì 14 Ottobre 2016 la Regione Lazio ha dichiarato aperta la proroga della scadenza del bando MICROCREDITO 2016. questo bando viene gestito da Lazio Innova. La nuova data di scadenza per presentare il progetto è stata fissata il 16 Gennaio 2017.
Bando Microcredito 2016 Regione Lazio: la proroga della scadenza
Si tratta di un’ottima notizia perché sono stati allungati i termini di scadenza per la presentazione delle domande. Perché si tratta di un’ottima notizia? E’ un’ottima notizia per questo motivo: vediamo questa slide insieme. Le risorse messe a disposizione dal bando sono pari a 35 milioni di euro. Queste sono risorse destinate a:
- progetti di autoimpiego
- avvio di nuove imprese
- nuovi progetti presentati da imprese già esistenti
Qual è la buona notizia? La buona notizia è che alla data del 14 Ottobre 2016 sono state ammesse a finanziamento 330 domande. Cosa significa questa informazione? Supponiamo che ogni domanda ammessa a finanziamento andava sul massimo finanziabile (cioè 25.000 euro). Questo significa che di questi 35 milioni che sono stati messi nel bando, finora, al massimo, sono stati ammessi a finanziamento solamente 8.250.000. Questo cosa potrebbe significare? Significa che circa 26 milioni e mezzo sono ancora lì, in attesa che qualcuno vada a prenderli. Sono lì in attesa che qualcuno con la sua idea di business faccia domanda di finanziamento e ottenga il finanziamento.
Bando Microcredito 2016 Regione Lazio: la scheda tecnica
Bene! La buona notizia che voglio darti è proprio che quel qualcuno potresti essere TU. Perché ti dico questo? Perché, magari, hai una tua idea, un sogno nel cassetto oppure già da qualche tempo stai pensando di trasformare un’idea che ti frulla nella testa ma non sai come fare. Bene! Questi 25.000 euro potrebbero essere il punto di partenza sul quale potresti avviare la tua attività. E, magari, potresti trasformarla in un’attività florida, come è già successo in tantissime occasioni.
Vediamo la scheda “tecnica” del bando.
Iniziamo con il vedere l’obiettivo del bando: l’biettivo è quello di concedere finanziamenti a tasso agevolato
- alle imprese esistenti
- a nuovi progetti per imprese già esistenti
- ad aziende in start up
Cosa significa quello che ti ho appena detto? Significa che se TU non hai mai avuto nessun tipo di esperienza imprenditoriale e hai qualche difficoltà con l’accesso al credito bancario, questo fa bando fa proprio per te! Te lo dico perché il Microcredito 2016 Regione Lazio è diretto alle persone come te. Ed è diretto anche a tutti quelli che hanno un’idea, che vogliono trasformarla in una realtà e hanno bisogno di un finanziamento. Quindi, possiamo dire “basta” a queste lamentele che dicono che il sistema bancario e lo Stato non finanziano. Basta, perché? Perché è vero che 25.000 euro sicuramente non è una cifra esorbitante però è una buona base su cui iniziare a lavorare!
Bando Microcredito 2016 Regione Lazio: a chi è rivolto e forma giuridica
Proseguiamo con la scheda tecnica del Microcredito 2016 Regione Lazio e vediamo che il bando si rivolge:
- alle microimprese gi esistenti
- alle microimprese da costituire
- ai titolari di partita IVA
La forma giuridica che viene privilegiata dal bando è quella di:
- ditta individuale
- società di persone
- società cooperative
Molte persone, già nell’articolo precedente (che puoi leggere qui), hanno chiesto informazioni sui settori ammessi al finanziamento. Bene! Guardiamo insieme questa slide perché sono ammessi a finanziamento tutti i settori esclusi agricoltura e pesca. Ovviamente, sono escluse anche tutte le attività ad essi connesse. Purtroppo il Microcredito 2016 Regione Lazio esclude dal finanziamento tutto ciò che riguarda agricoltura e pesca.
Bando Microcredito 2016 Regione Lazio: le caratteristiche del bando
Andiamo avanti con la scheda tecnica e vediamo quali sono le caratteristiche del bando. Come detto in precedenza, il tetto massimo del finanziamento è di 25.000 euro e il minimo 5.000 euro.
- sono ammessi progetti da 5.000 a 25.000 euro
- le agevolazioni cono concesse sotto forma di finanziamento agevolato al tasso fisso dell’1%. Finanziamento agevolato significa che questi soldi glieli devi restituire. Il vantaggio è che paghi un tasso di interesse molto basso perché è un tasso dell’1%.
- la restituzione del finanziamento è prevista in 84 mesi, cioè in 7 anni.
Qualcuno, nei mesi passati, mi ha chiesto: “Quali sono i costi da affrontare per ottenere questo finanziamento?”. Vediamo cosa dice la scheda tecnica:
- Spese di istruttoria: zero
- commissioni di erogazione o di incasso: zero
- penale di estinzione anticipata: zero
Come vedi, i costi del Microcredito 2016 Regione Lazio sono ridotti al minimo. Questo accade perché il bando tende a privilegiare chi ha difficoltà di accesso al credito bancario.
Quindi: io ho finito qui. Quello che dovevo dirti te l’ho detto. Se vuoi approfondire le specifiche di questo bando clicca su questo link poiché ne abbiamo già parlato. Abbiamo già parlato del bando Microcredito 2016 Regione Lazio più dettagliatamente nell’articolo linkato. Se hai bisogno di assistenza per la redazione del business plan puoi contattarci allo 06-688.91.958. Oppure puoi scriverci una mail a:
staff@businessplanvincente.com
Io ti faccio i complimenti per avermi seguito fino a qui. Mi raccomando: cogli anche le opportunità offerte dal bando Microcredito 2016 Regione Lazio. Ci sentiamo molto presto perché ci sono circa 26 milioni di euro da prendere in prestito per trasformare una semplice idea in una realtà.
Buonasera
Faccio il barbiere dall’età di 14 anni ora né ho 23 sono in possesso di Attestato di Specializzazione Professionale di acconciatore per l’esercizio d’impresa della Regione Lazio e vorrei aprire una mia attività di Barbiere.
ho trovato un ottima occasione a Roma e vorrei realizzare il mio sogno nel cassetto…anticipatamente ringrazio per la vostra attenzione.
Ciao Federico,
purtroppo, al momento, il bando “Microcredito” è chiuso e dobbiamo aspettare una sua eventuale riapertura.
Non sappiamo se, a breve, apriranno qualche altro bando interessante per l’apertura della tua attività.
Buonasera, e’ necessario essere residente nella Regione Lazio oppure l’attivita’ che si desidera avviare deve essere basata nella Regione Lazio?
Grazie / saluti
Marco Cedola
Ciao Marco,
ciò che conta è che la sede legale e operativa siano nella regione Lazio.
Se, poi, sei residente al nord Italia o dal Sud, va bene.
Mi piacerebbe gestire una scuola,occupandomi delle scelte didattiche,senza tanta burocrazia che toglie energia e vitalità. È un sogno.. Mi piacerebbe usare la competenza acquisita sul campo, l’empatia e il buon senso, virtù sempre più rare.
Ciao Marisa,
non so che tipo di aiuto darti poiché non mi è molto chiaro cosa vuoi fare oltre a “gestire una scuola” (non mi è molto chiaro in che termini ti piacerebbe gestirla..).
Per quanto riguarda burocrazia & CO, purtroppo concordo con te: in effetti, ci sono tantissime cose che fanno passare la voglia di fare l’imprenditore, in questo paese. Solo che, poi, la voglia di farcela deve essere più grande di quella di arrendersi. Se hai bisogno di qualcosa, puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una email a: staff@businessplanvincente.com