Agevolazioni per la Regione Campania

Agevolazioni per la Regione Campania
Agevolazioni per la Regione Campania

Agevolazioni per la Regione Campania. Novità nell’ambito del Piano FESR Campania 2007/2013, Obiettivo Operativo 2.4 Credito e Finanza Innovativa. In base a questo bando la Regione Campania ha messo in campo ben 120 milioni di euro sotto forma di finanziamenti agevolati per le imprese della Regione Campania. L’obiettivo è quello di favorire la crescita competitiva delle PMI.

Possono partecipare al Bando le imprese che realizzano programmi di investimento nei seguenti settori:

  • settore industriale;
  • nel settore commerciale;
  • settore turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico del territorio regionale. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Agevolazioni per la Regione Campania: le spese finanziate

Sono ammesse a questo Bando le micro, piccole e medie imprese che, al momento della presentazione della domanda, presentano i seguenti requisiti:

  • sono costituite ed iscritte al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. da almeno due anni;
  • hanno la sede operativa nella Regione Campania;
  • sono in regola con gli adempimenti amministrativi e possedere una regolarità contributiva (DURC);

Il bando finanzia le seguenti spese per l’acquisto di:

  • immobilizzazioni materiali:realizzazione di opere murarie;
  • realizzazione di impianti;
  • acquisto di macchinari e attrezzature;
  • acquisto di mobili e arredi;
  • spese per il potenziamento dei canali di vendita (e-commerce);  
  • costi per le consulenze specialistiche;
  • immobilizzazioni immateriali: acquisizione di licenze e brevetti;

Agevolazioni per la Regione Campania: settori economici ammessi

Possono essere presentati business plan in base ai settori di appartenenza. In tal senso:

  • per il settore dell’industria e dei servizi. In questo caso, si possono presentare piani di spesa che vanno da un minimo 200.000 euro ad un massimo di 2.500.000 euro;
  • nel settore turismo e commercio. In questo caso, possono essere presentati piani di spesa che vanno da un minimo 100.000 euro ad un massimo di 1.500.000 euro;
  • nell’ambito del settore “altri operatori”. Si possono presentare piani di spesa che vanno da un minimo di 50.000 euro ad un massimo di 500.000 euro;

Una cosa importante da sottolineare è che il Bando copre fino ad un massimo dell’80% dell’ammontare complessivo di spesa. Quindi, il restante 20% deve essere coperto dall’impresa con mezzi propri. La cosa interessante è che le agevolazioni sono concesse sotto forma di finanziamenti agevolati a tasso 0% da restituire in 40 rate trimestrali. Pertanto, questa sembra essere un’opportunità davvero interessante.

Inoltre, il bando prevede un periodo di pre-ammortamento di 12 mesi dal momento della firma del contratto. Come appare evidente, si tratta di una facilitazione di un certo rilievo poiché permette la restituzione del prestito con maggiore tranquillità. Questo significa che per i primi 12 mesi del prestito la rata da rimborsare è più bassa.

Quindi, se anche tu vuoi presentare il business plan della tua idea, puoi farlo a partire da oggi fino al prossimo 31 Dicembre 2015.

Alla luce di quanto scritto sopra, se anche tu desideri scrivere il business plan della tua idea e vuoi accedere alle agevolazioni del bando, contattaci allo 06-688.91.958. Se, invece, preferisci, puoi scriverci una email a: 

staff@businessplanvincente.com

footer-articoli

Condividi: