Contributi Sardegna: ecco i contributi per le cooperative della Sardegna

Contributi Sardegna per le cooperative

Contributi Sardegna: sono appena arrivati nuovi contributi per le cooperative che operano in Regione Sardegna. L’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Sardegna ha messo a disposizione delle società cooperative  sarde nuove risorse finanziarie sotto forma di contributi a fondo perduto destinati al potenziamento e rafforzamento economico delle strutture . I contributi a fondo perduto sono strumenti finanziari concessi alle cooperative a fronte di progetti di investimento e sono agevolazioni che non vanno restituite.

In particolare sono ammessi al Bando progetti che hanno come obiettivo l’innovazione e il miglioramento competitivo dell’organizzazione.Possono accedere al Bando:

  • le cooperative di produzione e lavoro;
  • le cooperative sociali;
  • le cooperative di consumo;
  • i consorzi cooperativi;

che hanno sede legale ed operativa in Sardegna e sono iscritte ai sensi dell’art. 4 del D.M. 23 giugno 2004, all’albo delle società cooperative -sezione mutualità prevalente.

Contributi Sardegna: le spese ammissibili

Il Bando copre le  spese:

  • per l’acquisto di terreno e relative sistemazioni;
  • per l’acquisto o la realizzazione di immobili;
  • per il restauro, la ristrutturazione e la riqualificazione di immobili;
  • per l’acquisto e per l’installazione di impianti ( riscaldamento, condizionamento, idrico, elettrico, sanitario, metano, allarme, di controllo a mezzo circuiti chiusi, antincendio, ascensori, elevatori, etc.);
  • per l’acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature varie;
  • per l’acquisto di software;
  • per l’acquisto di hardware;
  • per la realizzazione di siti e-commerce;
  • per l’acquisto di automezzi (imbarcazione e natanti; veicoli a motore; autovetture e motoveicoli);
  • per l’acquisizione di brevetti;
  • per l’acquisizione  di certificazioni di qualità;
 Possono essere presentati business plan con piani di investimento non inferiori a 10 mila euro. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 45 mila euro.
 Le domande possono essere presentate da oggi fino alle ore 12 del 2 novembre 2015.
Per qualsiasi informazione relativa alla possibilità di accedere al bando e alla stesura del business plan, puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una e-mail a: staff@businessplanvincente.com
 
Condividi:

2 commenti su “Contributi Sardegna: ecco i contributi per le cooperative della Sardegna”

  1. Ma qui parla del 2015 ma siamo nel 2017
    Io o 65 anni e vado in pensione a fine anno e corsi fare un allevamento di lumache che dovrei fare per aprire una micro impresa che mi suggerite grazie mille mail mancagiusepperino253@gmail.com buona giornata

    • Ciao Giuseppe,

      hai ragione: questo articolo è del 2015 e il bando è sicuramente scaduto e, quindi, chiuso.

      Per avere informazioni più aggiornate, prova a fare una telefonata all’ISMEA (è l’ente che gestisce i fondi pubblici nel settore agricoltura) e chiedi se ci sono bandi adatti alla tua idea. Se ti dicono che ci sono, ti diranno sicuramente di presentare un business plan allegato alla domanda di finanziamento. A questo punto, se non sai come fare, clicca qui:

      businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA che ha aiutato migliaia di imprenditori a scrivere il loro piano di business in modo chiaro, semplice e professionale.

I commenti sono chiusi.