Contributi a fondo perduto per Rieti

Contributi fondo perduto Rieti
Contributi fondo perduto Rieti

Contributi a fondo perduto Rieti. Ecco i nuovi contributi a fondo perduto per le imprese che investono in programmi di ricerca e innovazione tecnologica nei Comuni di Rieti.

Infatti, grazie a questo nuovo bando, la Regione Lazio ha stanziato 4.500.000 euro per sostenere programmi di Investimento, Ricerca e innovazione Tecnologica Finalizzata delle Micro, Piccole, Medie Imprese (MPMI).

Il bando, inoltre, sostiene anche la creazione di Start-up nell’ambito del progetto di riconversione e riqualificazione industriale del Sistema Locale del Lavoro di Rieti (SLL Rieti).

Possono accedere al Bando solo alcun comuni della Regione Lazio. Vediamo quali.

Leggi tutto

Fare il business plan per aprire un affittacamere

Aprire un affittacamere: come si fa il business plan
Aprire un affittacamere: come si fa il business plan

Aprire un Affittacamere: un’idea di business che scelgono tantissime persone che vogliono ottenere un reddito dalla loro casa. 

Come si deve procedere per aprire un affittacamere? Quali sono gli investimenti da realizzare? Quali sono i costi di gestione che devi affrontare? Al giorno d’oggi, vale ancora la pena aprire un affittacamere?

Queste sono tutte domande sacrosante che si pone chiunque ha deciso di aprire un affittacamere. Perché, parliamoci chiaro: sarà anche vero che si tratta di mettere a “reddito” la casa che hai in città, a mare o in montagna. Ma si tratta pur sempre di un’attività economica che, come tale, implica qualche rischio. 

E, allora, per limitare il rischio, sarà meglio vederci chiaro sin dall’inizio! 

Leggi tutto

Brevetti: contributi a fondo perduto

Brevetti
Brevetti

Brevetti: ecco i contributi a fondo perduto messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico (M.I.S.E.).

Il MI.S.E. infatti, mette a disposizione 30,5 milioni di euro  per la valorizzazione economica dei brevetti presentati da micro, piccole e medie imprese.

L’obiettivo del bando è quello di favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della  capacità competitiva delle imprese. Questo obiettivo viene perseguito attraverso la concessione e l’erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

Possono accedere al Bando  le imprese che hanno la sede legale e la sede operativa in Italia. Queste imprese devono essere iscritte al Registro delle Imprese e devono avere una serie di requisiti. Vediamo quali sono i requisiti per poter accedere al bando.

Leggi tutto

Contributi Sardegna: ecco i contributi per le cooperative della Sardegna

Contributi Sardegna per le cooperative

Contributi Sardegna: sono appena arrivati nuovi contributi per le cooperative che operano in Regione Sardegna. L’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Sardegna ha messo a disposizione delle società cooperative  sarde nuove risorse finanziarie sotto forma di contributi a fondo perduto destinati al potenziamento e rafforzamento economico delle strutture . I contributi a fondo perduto sono strumenti finanziari concessi alle cooperative a fronte di progetti di investimento e sono agevolazioni che non vanno restituite.

Leggi tutto