Finanziamenti per la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile

Finanziamenti per la tutela ambientale
Finanziamenti per la tutela ambientale

Finanziamenti per la tutela ambientale: il Ministero dell’Ambiente ha da poco stanziato il LIFE, un sottoprogramma di sviluppo – tramite un finanziamento di 184.141.337 euro  in favore delle imprese che si occupano della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile e aventi sede legale e operativa nel territorio nazionale.

Il bando mira a contribuire e a favorire il passaggio verso un’economia efficiente misurata in termini di risorse la quale prenda in considerazione minori emissioni di carbonio e resiliente che determinano i cambiamenti climatici più importanti e rilevanti per il nostro pianeta. Inoltre, il LIFE si propone di contribuire in modo fattivo alla protezione e al miglioramento della qualità dell’ambiente e all’interruzione e all’inversione del processo di perdita di biodiversità.

Leggi tutto

Finanziamenti startup: è possibile ottenerli?

Finanziamenti startup
Finanziamenti startup

Finanziamenti startup: argomento tanto delicato quanto interessante! Vediamo il perché.

“Ci sono finanziamenti per la mia azienda in fase di startup?”.

Questa è una delle domande che viene posta più frequentemente dai navigatori del nostro sito. Questi navigatori vogliono sapere se esistono finanziamenti in grado di sostenere l’avvio di un’azienda in startup oppure no. Vogliono avere questa informazione perché la fase di avvio di un’azienda è, di solito, quella più complicata.

Di solito, la risposta a questa domanda è: “SI, i finanziamenti startup ci sono e vanno utilizzati!”.

Dopo avere risposto che i finanziamenti ci sono, la domanda successiva è: “Cosa devo fare per ottenere i finanziamenti per una startup?“.

Leggi tutto

Finanziamenti per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici

finanziamenti per l'efficentamento energetico degli edifici scolastici
Finanziamenti per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici

Finanziamenti per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici: Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato 350 milioni di euro, a valere sul Fondo Kyoto, per la concessione di finanziamenti agevolati per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici.

Il bando prevede che lo stanziamento sia suddiviso nel seguente modo:

  • 250 milioni di euro destinati ai progetti di investimento presentati dalle PA proprietarie di immobili pubblici destinati all’istruzione scolastica, inclusi gli asili nido, e all’istruzione universitaria, nonchè di edifici pubblici dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) o da soggetti pubblici che a titolo gratuito o oneroso hanno in uso gli immobili in questione;
  • 100 milioni di euro per i progetti di investimento presentati da fondi immobiliari chiusi.

Leggi tutto

Finanziamenti per il design e per i beni di consumo di design

Finanziamenti per il design.
Finanziamenti per il design.

Finanziamenti per i beni di consumo di design: sono arrivati i finanziamenti per lo sviluppo delle idee nel settore del design. L’E.A.S.M.E. ha stanziato un finanziamento pari a 11.200.000 euro per lo sviluppo di nuove idee nell’ambito della progettazione e della realizzazione di nuove idee nell’ambito dei prodotti di design.

Prima di entrare nel merito dei finanziamenti per i beni di consumo di design è, forse, opportuno, dare una sintetica descrizione di questo termine. Infatti, spesso, il termine “design” viene usato in modo improprio.

Quando si parla di design ci si riferisce, solitamente, alla “..ideazione e progettazione di oggetti d’uso da prodursi in serie dall’industria..”. Questo significa che ci troviamo nel campo della produzione di qualcosa che è effettivamente tangibile.

Quindi, una volta specificata la definizione vediamo come è possibile ottenere i finanziamenti per i beni di consumo di design.

Leggi tutto