Agevolazioni per le nuove società cooperative: c’è una novità che interessa il mondo delle cooperative per tutto ciò che riguarda le opportunità di finanziamento: sono state, infatti, stanziate nuove risorse finanziarie sotto forma di finanziamenti a tassi agevolati che possono essere erogati a società cooperative di nuova costituzione. Infatti il Mise con DM del 4 Dicembre 2014 ha messo a disposizione strumenti finanziari agevolati per promuovere e favorire la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione. Dal prossimo 20 luglio 2015 è possibile presentare le domande.
Le agevolazioni sono concesse dal Mise tramite le sue società finanziarie: CFI – Cooperazione Finanza Impresa Scpa e SOFICOOP Sc.
Possono accedere alle agevolazioni le cooperative di produzione e lavoro e le cooperative sociali :
- regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese e che hanno sede legale e operativa nelle Regioni del Meridione d’Italia;
- in fase di start up regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese da non più di 2 anni al momento della presentazione della domanda e che hanno sede nelle Regioni del Nord e del Centro d’ Italia;
- che operano in tutti i settori ad eccezione di agricoltura, pesca e settore carbonifero;
- che si trovano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e che non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali;
- formate in misura prevalente da lavoratori provenienti da aziende in crisi;
- che gestiscono aziende confiscate alla criminalità;
Agevolazioni per le nuove società cooperative: investimenti
Le agevolazioni concesse sotto forma di finanziamento agevolato sono erogate a fronte della realizzazione di un programma di investimento che riguarda:
- la creazione di una nuova unità produttiva;
- l’ampliamento di unità produttive già esistenti;
- la diversificazione della produzione grazie all’introduzione di nuovi prodotti;
- l’acquisizione e la riconversione di rami di società cooperative dismesse o in crisi;
Le agevolazioni coprono le spese relative all’acquisizione degli investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali.
I finanziamenti agevolati che vengono concessi alle società cooperative presentano le seguenti caratteristiche:
- durata massima di 10 anni;
- sono rimborsati secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate;
- hanno un tasso di interesse agevolato non inferiore allo 0,8% ;
- non possono essere erogati per importi di piani di investimenti superiori a 1 milione di euro;
- coprono fino al 100% dell’importo del programma di investimento.
A partire dal prossimo 20 luglio 2015 è possibile presentare il business plan e le domande.
Per qualsiasi informazione relativa all’accesso alle risorse finanziarie e alla stesura del business plan puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una e-mail a: staff@businessplanvincente.com
Se, invece, hai bisogno di un modello di business plan per scrivere in modo autonomo la tua idea di business e risparmiando molti soldi, allora clicca qui.