AGEVOLAZIONI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA

Efficienza energetica Agevolazioni per l’ efficienza energetica: il FESR 2007-2013 ha stanziato un finanziamento pari a 120 milioni di euro sulle risorse residue del Programma Operativo Interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico“.

Possono partecipare al bando le imprese  localizzate nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti finalizzati all’efficienza energetica  e che hanno come obiettivo la riduzione dei consumi.

Per accedere al bando dell’efficienza energetica  le imprese devono possedere i seguenti requisiti :

  • avere sede legale e operativa in Calabria, o in Campania, o in Puglia o in Sicilia;
  • essere regolarmente costituite da almeno 1 anno;
  • essere iscritte nel registro delle imprese della CCIAA di appartenenza;
  • essere in regime di contabilità ordinaria.

I programmi d’investimento finanziati dal bando Efficienza Energetica devono avere come obiettivo prioritario la  riduzione  dei consumi di energia che viene utilizzata all’interno del processo produttivo o  del processo di erogazione dei servizi.

Efficienza energetica: cosa si può finanziare?

Le tipologie di progetto ammesse alle agevolazioni per l’efficienza energetica sono:

  •  isolamento termico degli edifici: rivestimenti, pavimentazioni, infissi, isolanti, materiali per l’eco-edilizia, coibentazioni compatibili con i processi produttivi;
  • razionalizzazione, efficientamento e/o sostituzione dei sistemi di riscaldamento;
  • razionalizzazione, efficientamento e/o sostituzione dei sistemi di condizionamento;
  • razionalizzazione dell’alimentazione elettrica ed illuminazione
  • building automation
  • implementazione di motori a basso consumo;
  • rifasamento elettrico dei motori;
  • installazione di inverter;
  • sistemi per la gestione ed il monitoraggio dei consumi energetici;
  • installazione di impianti ed attrezzature funzionali al contenimento dei consumi energetici nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi;
  •  installazione, per sola finalità di autoconsumo, di impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia termica ed elettrica;

Come scritto in precedenza, ciascun programma d’investimento deve essere realizzato all’interno di un’unità produttiva localizzata nei territori delle Regioni Convergenza  che sono Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Al Bando per l’efficienza energetica sono ammessi progetti di investimento a partire da  30.000 euro+ IVA.

Le agevolazioni sono concesse, attraverso una procedura valutativa a sportello e nel rispetto del Regolamento de-minimis, nelle forme alternative di:

  • contributo a fondo perduto  fino ad un massimo di 200.000 euro; la copertura del contributo è pari al 50%; questa tipologia di agevolazione è concessa per gli investimenti che si  concludono entro il 31 dicembre 2015;
  • finanziamento agevolato che copre il 75% delle spese del progetto; questa tipologia di agevolazione è concessa per gli investimenti che si concludono entro il 31 dicembre 2016;

Le tipologie di spese ammesse dal bando sono:

  • Opere murarie
  • Acquisto ed installazione di impianti, macchinari ed attrezzature
  • Acquisto di prodotti software funzionali al monitoraggio dei consumi energetici;
  • Servizi di consulenza per le diagnosi energetiche,la progettazione esecutiva, la direzione dei lavori, il collaudo degli interventi da realizzare;
  • Servizi per la progettazione e l’implementazione dei sistemi di gestione energetica

E’ possibile presentare il business plan a partire dal prossimo 30 giugno 2015 fino a esaurimento delle risorse finanziarie messe a disposizione. Per assistenza nell’accesso al Bando e nella redazione del business plan e della domanda contatta i nostri uffici al numero 06.688.91.958 o scrivi a staff@businessplanvincente.com.

footer articoli

Condividi: