Prestito d’onore: Regione Marche messe a disposizione risorse finanziarie per favorire lo sviluppo del sistema produttivo attraverso la nascita di nuove imprese nel territorio regionale e l’agevolazione all’accesso al credito da parte delle stesse.
Il Bando del prestito d’onore della Regione Marche ha come obiettivo quello di favorire l’avvio di nuove imprese. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di finanziamento agevolato e sono erogate da Banca delle Marche S.p.A.; il finanziamento agev0lato ha una durata di 6 anni e copre le seguenti tipologie di spese:
- spese per la costituzione
- spese per l’acquisto di beni strumentali all’attività
- spese per la gestione: affitto dei locali; spese per utenze; spese amministrative; spese per pubblicità; spese per il personale; spese per consumi; etc
- spese per l’acquisizione di attività già esistenti
Possono partecipare al bando “Prestito d’onore” le persone che vogliono avviare un’impresa (sotto forma di ditta individuale, o di società di persone o di società cooperativa) e che al momento della presentazione del business plan e della domanda presentano queste caratteristiche:
- età compresa tra i 18 e i 60 anni
- residenti da almeno 1 anno nella Regione Marche
- disoccupate o inoccupate o in cassa integrazione o in deroga
- donne occupare over 35 anni
- non hanno avuto protesto negli ultimi 5 anni
- non hanno ancora costituito la società
L’importo massimo dell’agevolazione è di:
- 25.000 euro per le ditte individuali e per le società di persone e per le società cooperative con meno di 3 soci;
- 50.000 euro per le società di persone e per le società cooperative con più di 3 soci
Il Bando è aperto fino al giorno 29 Maggio 2015 e fino a quella data è possibile presentare il business plan con la descrizione dettagliata del progetto di impresa che si vuole avviare.