CONTRIBUTI PER I CONTRATTI DI SVILUPPO

Contratti di sviluppo

Contributi per i contratti di sviluppo:  il Fondo Sviluppo e Coesione  nell’ambito della nuova programmazione economica 2014-2020 mette a disposizione  250 milioni  di euro per le imprese PMI di tutta Italia che vogliono fare importanti investimenti. Ogni piano di investimento deve avere come obiettivo quello di incrementare il PIL del territorio e di creare nuovi posti di lavoro.Il business plan  per l’accesso ai contratti di sviluppo può comprendere:

  • uno o più progetti di investimento
  • oppure progetti di ricerca, sviluppo e innovazione,
  • oppure la realizzazione di infrastrutture di interesse pubblico

Possono presentare il business plan dell’investimento da realizzare sia le PMI italiane sia le PMI estere in forma singola o associata.

Possono accedere ai contratti di sviluppo le imprese che operano in uno di questi settori:

  • manifatturiero
  • estrattivo
  • della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli
  • della costruzione navale
  • dei trasporti
  • della produzione di energia
  • della gestione dei rifiuti
  • dei servizi: come ad esempio call center, vigilanza privata,etc
  • turistico: agenzie di viaggio, strutture ricettive, etc
  • della tutela ambientale

I contratti di sviluppo finanziano business plan con piani di investimento  di elevato valore, a partire da:

  • 7 milioni e mezzo di euro per il settore della  trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli
  • 20 milioni di euro per tutti gli altri settori economici

Per poter accedere alle agevolazioni dei  contratti di sviluppo l’impresa deve essere in grado di cofinanziare  con mezzi propri o con ricorso all’ indebitamento bancario una parte del piano degli investimenti, secondo le seguenti modalità:

Contratti di sviluppo
Contratti di sviluppo

 

La tipologia delle agevolazioni è sia sotto forma di contributo a fondo perduto sia sotto forma di finanziamento agevolato.

Da oggi è già disponibile la modulistica necessaria per predisporre il business plan del contratto di sviluppo che si vuole realizzare . E’ possibile presentare la domanda  on line a partire dalle ore 12 del prossimo 10 Giugno 2015 fino all’esaurimento delle risorse finanziarie messe a disposizione dal Fondo Sviluppo e Coesione.

Per essere assistito nella redazione del business plan e nella compilazione della domanda per l’accesso alle risorse dei contratti di sviluppo contatta i nostri uffici al numero 06.688.91.958 o scrivi a staff@businessplanvincente.com

footer articoli

Condividi:

4 commenti su “CONTRIBUTI PER I CONTRATTI DI SVILUPPO”

  1. Ciao Giancarlo mi chiamo Giacomo e mi occupo di impianti di trasformazione di energie alternative da rifiuti organici di umido da spazzatura sono riuscirò a consorziare 5 comuni in Sicilia per la costruzione di un impianto di 1 mega watt.La mia domanda è questa i comuni rientrano né l progetto? Grazie

    • Ciao Giacomo,

      credo che ci siamo già parlati per telefono questa mattina e, quindi, non rispondo qui.

  2. Buongiorno…. Volevo sapere se i contratti di sviluppo sono previsti anche per la regione Calabria.
    Inoltre volevo sapere se era possibile aderirvi per ristrutturare un fabbricato rurare per farvi un b&b o un agriturismo.
    Grazie

    • Ciao Davide,

      i contratti di sviluppo sono a copertura nazionale e quindi sono operativi anche su Regione Calabria.
      Se hai bisogno di altre informazioni puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una e-mail a :

      staff@businessplanvincente.com

I commenti sono chiusi.