Umbria:contributi a fondo perduto per le imprese che sostengono costi per promuovere e valorizzare il territorio dell’Umbria dal punto di vista turistico- culturale.
Nell’ambito delle iniziative del POR 2007-2013 la Regione Umbria mette a disposizione per questa misura circa 300 mila euro.
La Regione Umbria concede contributi a fondo perduto pari al 50% dell’importo complessivo alle imprese che hanno sede legale e operativa nel territorio (ad esclusione della città di Perugia e di Terni) e che vogliono porre in essere iniziative per la promozione turistica e la valorizzazione del territorio umbro.
Possono accedere ai finanziamenti previsti dal presente bando pubblico tutte le imprese che, regolarmente costituite alla data odierna, intendono sostenere:
- spese per le attività di progettazione e di realizzazione di iniziative per la valorizzazione del territorio e delle sue componenti;
- spese per la realizzazione di supporti promozionali, a carattere informativo e pubblicitario, cartacei, depliants, guide, cartine, ecc.), multimediali (siti web, Cd-rom, video), produzioni radiotelevisive e cartellonistica;
- spese generali e di coordinamento organizzativo dell’iniziativa ( max 10% )
Possono essere presentati progetti fino ad un massimo di 60.000 euro di spese. Il contributo a fondo perduto copre il 50% delle spese per un massimo di 30.000 euro.
E’ possibile presentare il business del progetto che si vuole realizzare da oggi fino al giorno 4 Maggio 2015 agli uffici della Regione Umbria – Servizio Politiche per l’Innovazione, la promozione e fitosanitarie.
All’interno del business plan occorre descrivere:
- l’idea progettuale in termini di iniziative culturali, artigianali e di valorizzazione paesaggistico-ambientale e dei prodotti locali;
- le conoscenze e le competenze dell’organizzazione;
- le tipologie di spese da sostenere;
- gli obiettivi di vendita che si presume di conseguire;
- i tempi previsti per la realizzazione.
Il punteggio per ciascun progetto verrà attribuito sulla base della presenza dei seguenti elementi: caratteristiche dell’impresa proponente l’iniziativa; dimensione territoriale del progetto; creazione di nuovi posti di lavoro; utilizzo di tecnologie innovative di comunicazione;
Per assistenza nella redazione del business plan e nella compilazione della domanda contatta i nostri uffici al numero 06.688.91.958 oppure scrivi a staff@businessplanvincente.com