A fine dicembre sparirà il regime dei contribuenti minimi per come oggi lo conosciamo. Con l’inizio del nuovo anno, infatti, il cambio della normativa fiscale introdotta con la Legge di Stabilità non consentirà più di accedere a questo regime fiscale agevolato con le attuali facilitazioni ed aliquota bassissima.
[ATTENZIONE – aggiornamento del 17 febbraio 2015: prorogato il vecchio regime dei minimi per tutto il 2015, quindi questo articolo rimane valido per tutto il 2015!]
Proprio questo è quindi il momento opportuno per chi vuole mettersi in proprio con una piccola attività professionale o artigianale. Leggi questo articolo fino in fondo, potrebbe farti risparmiare decine di migliaia di euro in tasse!
Per chi non lo sapesse, il regime fiscale dei contribuenti minimi è destinato a chi apre un’attività (una partita IVA) e ha una durata di 5 anni. Per favorire la nascita e la crescita delle nuove aziende ed attività professionali, durante tutti i cinque anni viene applicata solamente un’imposta sostitutiva del 5%. Quindi niente IVA, niente IRPEF, niente IRAP, niente studi di settore, una contabilità ridotta all’osso con conseguente super risparmio sulle spese del commercialista. Ovviamente rimane da pagare l’INPS, con un’aliquota che cambia notevolmente in base alla tipologia dell’attività che si va a svolgere (commercio, artigianato, professionisti) e anche in base al fatto se chi sta aprendo la partita IVA già lavora come dipendente (e quindi pagherà molto meno).
Ovviamente ci sono dei requisiti per poter accedere, tra cui spiccano:
- il non aver avuto una partita IVA negli ultimi tre anni
- il non superare 30.000 euro di fatturato annuo
- non avere dipendenti
- non far parte di certe tipologie di attività
- non prevedere acquisto di beni strumentali per oltre 15.000 euro nel triennio
- non vendere all’estero
- altri
Per gli altri requisiti ti rimandiamo al tuo commercialista di fiducia che saprà darti informazioni precise e consigliarti al meglio (oppure trova qualche articolo che ne parla, tipo questo).
Da gennaio queste condizioni cambieranno notevolmente, rendendo di fatto questo regime agevolato quasi del tutto inutile per chi vuole aprire un’attività.
Ma quello che bisogna sapere è che chi aderisce ai contribuenti minimi entro il 31/12/2014 (mancano quindi pochi giorni), avrà le attuali condizioni favorevoli congelate per i prossimi 4 anni.
Quindi, se stai aspettando gennaio per aprire una nuova attività, forse è il caso che ci ripensi e anticipi l’apertura in modo da pagare molte meno tasse.
Aprire la partita IVA non comporta alcun costo, se non il fatto che anche se non avrai fatto alcuna fattura nel 2014, dovrai comunque fare la dichiarazione dei redditi nel 2015. Attenzione: nel caso delle attività di commercio o artigianali, va valutato invece l’impatto del minimale INPS per capire se il risparmio fiscale successivo merita l’apertura della partita IVA già nel 2014. Infatti, commercianti ed artigiani, anche se non fatturano nulla, devono comunque pagare una cifra di circa 3000 euro all’anno di minimale INPS. I professionisti invece pagano sempre in proporzione ai ricavi, quindi non sono soggetti al minimale (con zero ricavi paghi zero inps).
Se vi è ancora indecisione in te rispetto all’idea di aprire un’attività, abbiamo realizzato un video che ti chiarirà dei concetti fondamentali. Eccolo qui:
Se desideri aprire un’attività, ti raccomandiamo di partire con il piede giusto, acquisendo almeno la formazione di base. A tal scopo abbiamo realizzato dei corsi multimediali che aiutano a concretizzare la propria idea imprenditoriale o professionale attraverso la redazione di un business plan che aiuterà a non perdere la bussola. E spesso ti farà anche capire se puoi prendere dei contributi da parte dello Stato o delle Regioni, soldini per acquisto di attrezzature o altro.
In questi corsi multimediali affrontiamo un po’ tutti gli argomenti attinenti alla compilazione di un business plan di qualità.
Il corso principe che ti insegna a fare il Business Plan in maniera autonoma e con grande precisione lo trovi cliccando qui https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan .
Ma anche tutti gli altri corsi hanno un’importanza fondamentale se vuoi aprire un’attività: ti permettono di imparare concetti importantissimi che, se ignorati, possono fare la differenza tra un’attività fiorente e il fallimento. Li trovi tutti cliccando qui: https://www.businessplanvincente.com/prodotti
Abbiamo deciso di scontare del 15% tutti i nostri prodotti fino al 31 dicembre, in modo da venire incontro anche a chi, in questo periodo prenatalizio, deve tenere sott’occhio le spese. Il codice sconto da inserire per usufruire dello sconto del 15% è 31122014
Inoltre ti ricordiamo che siamo sempre a disposizione di chi ha bisogno di una consulenza professionale nell’ambito della redazione di un business plan sia per l’ottenimento di fondi, sia per un’analisi di prefattibilità dell’idea imprenditoriale. In questo caso, scrivici a staff@businessplanvincente.com o telefonaci direttamente in studio allo 06.68891958 e valuteremo assieme se la tua idea di mettersi in proprio è fattibile e se risulta effettivamente redditizia.
Vorrei aprire un’attività (negozio di abbigliamento o supermercato) in franchising, ma non ho le risorse necessarie. Vorrei chiedere finanziamenti pubblici, ma se il franchising non è convenzionato posso ottenere da Invitalia solo 25.000 euro che non bastano. Posso avviare una microimpresa anche se l’attività non prevede produzione?
Ciao Emanuela,
avviare un’attività facendo ricorso al MICROIMPRESA è possibile ma dipende da una serie di fattori, non solo dal discorso “Franchising”.
Dipende, innanzi tutto, dal codice ATECO dell’attività; successivamente dalla location, da alcuni requisiti di accesso che sono richiesti ai soci e, non ultimo, anche un po’ dall’ammontare di finanziamenti che anche tu potrai apportare per la copertura degli investimenti.
Il MICROIMPRESA può andare bene anche per attività che non prevedono la produzione ma solo l’erogazione di servizi (esempio: Bed & Breackfast, formazione e altre simili..); ma tutto dipende sempre da quello che ti ho scritto sopra.