START UP INNOVATIVE:AGEVOLAZIONI

Start up innative Smart & StartStart up innovative:agevolazioni concesse sotto forma di finanziamento agevolato (per le start up innovative del Nord e del Centro Italia) e sotto forma di contributo a fondo perduto (per le start up del Sud d’Italia) fino a 1 milione e mezzo di euro.

Le agevolazioni alle start up innovative sotto forma di contributo  a fondo perduto sono incentivi pubblici erogati alle imprese e che non devono essere restituiti; mentre le agevolazioni per le start up innovative sotto forma di finanziamento agevolato sono mutui che devono essere restituiti ma senza interessi e sena il rilascio di garanzie reali da parte dei soci.

Il Mise mette a disposizione delle start up innovative 200 milioni di euro attraverso il nuovo Bando Smart & Start che  copre le spese da sostenere per il 70%-80% . La copertura delle spese riguarda sia i costi per investimento sia i costi di gestione.

Possono partecipare al Bando le start up innovative che prevedono programmi di investimento tra i 100.000 euro e 1 milione e mezzo di euro. 

Possono accedere alle agevolazioni le start up innovative già costituite e  che al momento della presentazione della domanda presentano queste caratteristiche:

  1. sono iscritte nella specifica sezione del Registro delle Imprese della CCIAA;
  2. sono di piccola dimensione;
  3. hanno la forma giuridica di Srl, o di SpA o di SapA;
  4. sono costituite da meno di 4 anni;
  5. il fatturato è inferiore a 5 milioni di euro;
  6. sostengono spese per Ricerca & Sviluppo (pari almeno al 30% del valore del fatturato);
  7. offrono prodotti e/o servizi ad alto contenuto tecnologico; oppure  prodotti e/o servizi nel settore dell’economia digitale; oppure prodotti e/o servizi nell’ambito della ricerca pubblica e privata;

Sono coperte dal Bando Smart & Start sia le spese per investimenti sia le spese per la gestione. Le spese per investimenti sono quei costi che l’imprenditore sostiene per acquisire beni strumentali, macchine, attrezzature,hardware, software, impianti, etc  necessari all’avvio dell’attività. Le spese di gestione sono invece i costi per la gestione che l’impresa sostiene con continuità (mensile, o settimanale, e/o giornaliera) come per esempio il costo per le retribuzioni del personale, il costo per i canoni di locazione, i costi per l’acquisto del materiale, i costi di amministrazione, etc.

Per poter accedere al Bando occorre predisporre il business plan in cui viene descritto in modo puntuale il progetto di impresa che si intende realizzare mettendo bene in evidenza il contenuto altamente tecnologico dell’idea di business.

Per assistenza nella redazione del business plan e nella compilazione della domanda chiama i nostri uffici al numero 06.688.91.958 oppure scrivi a staff@businessplanvincente.com e fissa un appuntamento con i nostri consulenti che ti seguiranno nella realizzazione della tua idea di business e nell’iter di accesso al Bando Smart & Start.

 

 

Condividi:

Lascia un commento