EXPO MILANO 2015:CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Expo Milano 2015:contributi a fondo perduto
Expo Milano 2015:contributi a fondo perduto

Expo Milano 2015: contributi a fondo perduto per le imprese della Regione Lazio che intendono promuovere il territorio partecipando all’Expo.

La partecipazione all’Expo  Milano 2015 rappresenta per le PMI del Lazio un’opportunità per dare visibilità alle eccellenze produttive locali valorizzando le iniziative imprenditoriali di Roma e del Lazio. E non solo: la partecipazione all’Expo Milano 2015 è un ‘importante opportunità di business anche per gli operatori del settore del turismo che vogliono intercettare nuovi flussi turistici.

Partecipando all’ Expo 2015 di Milano le PMI della Regione Lazio possono sfruttare anche le opportunità di business rappresentate dalla presenza di milioni di imprenditori che operano in mercati mondiali  valorizzando le eccellenze nel settore agroalimentare, le risorse ambientali, i parchi, i luoghi storici e luoghi di pregio dell’intero territorio regionale.

Sono finanziati dal Bando progetti che hanno come obiettivo quello di promuovere la tradizione, la creatività e l’innovazione nell’ambito agroalimentare del territorio della Regione Lazio.

Possono partecipare al Bando Expo Milano 2015 aggregazioni formate da almeno 3 membri tra:

  • imprese
  • enti Locali ex D.Lgs. 267/2000;
  • enti pubblici non economici di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001 n. 165;
  • organismi di ricerca e diffusione della conoscenza, ivi incluse le Università pubbliche e private;
  • enti pubblici economici;
  • enti privati con personalità giuridica e ONLUS  dotati di personalità giuridica e in possesso di partita IVA;
  • associazioni di categoria rappresentative del tessuto imprenditoriale del Lazio.

Sono finanziati con contributi a fondo perduto progetti che realizzano uno di questi temi:

  • cibo e turismo: Roma capitale globale;
  • il cammino dell’acqua;
  • città e campagna: interazioni;
  • crescere meglio: mangiare sostenibile;
  • il genio e l’innovazione;
  • l’origine e la qualità;
  • tutte le strade portano a Roma;
  • l’area centrale dei Fori;

I contributi a fondo perduto per l’Expo Milano 2015 coprono tra il 50% e l’80% delle spese previste dal progetto fino ad un massimo di 100.000 euro.

Le spese ammesse dal Bando sono:

  • costi per personale dipendente nel limite massimo del 20%
  • costi per la creazione di siti WEB, portali e altri ambienti web-based;
  • costi per consulenze specialistiche volte all’individuazione di operatori esteri e all’assistenza per l’organizzazione di incontri commerciali;
  • costi per consulenze specialistiche volte alla realizzazione di studi di pre-fattibilità e di fattibilità per lo sviluppo delle reti commerciali;
  • costi per la realizzazione di materiale informativo e/o campagne pubblicitarie relativi a specifici eventi promozionali
  • costi per la realizzazione comune di incontri, eventi, convegni, esposizioni di prodotti e conferenze stampa connessi ai progetti agevolabili;
  • costi per l’acquisizione di nuove strumentazioni e attrezzature, compresi i software, utilizzate per il progetto e per la durata di questo
  • costi per la progettazione e la realizzazione di infrastrutture fisiche e tecnologiche;
  • costi generali ed accessori in misura forfettaria nel limite max del 5% dell’investimento

Per partecipare al Bando Expo Milano 2015 le aggregazioni devono presentare una domanda e un business plan in cui viene descritto il progetto che si vuole realizzare e come si pensa di valorizzare il territorio.

Per assistenza nella stesura del progetto e nella compilazione della domanda di accesso ai contributi a fondo perduto contatta i nostri uffici al numero 06.688.91.958 e fissa un appuntamento con i nostri consulenti che ti seguiranno in tutto l’iter per l’accesso ai fondi.

 

Condividi: