Cos’è il bilancio di esercizio e qual è la sua funzione

bilancio-di-esercizioIl bilancio di esercizio è un insieme di documenti contabili che ogni impresa deve redigere periodicamente alla fine di ogni esercizio amministrativo. La redazione del bilancio di esercizi serve per verificare la situazione patrimoniale, finanziaria e stabilire il risultato dell’esercizio.

Il bilancio d’esercizio viene compilato dagli amministratori per determinare il reddito d’esercizio, la situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa (al fine di controllare l’andamento della stessa nel tempo). Inoltre, il bilancio di esercizio viene compilato per poter calcolare la tassazione. 

La redazione del bilancio di esercizio deve avvenire secondo quanto indicato dal Codice Civile. Oltre al Codice Civile, occorre tenere presente anche il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (T.U.I.R.) e dai principi contabili. Deve inoltre essere composto dallo Stato patrimoniale, dal Conto economico e dalla Nota integrativa.

Leggi tutto

START UP INNOVATIVE:AGEVOLAZIONI

Start up innative Smart & StartStart up innovative:agevolazioni concesse sotto forma di finanziamento agevolato (per le start up innovative del Nord e del Centro Italia) e sotto forma di contributo a fondo perduto (per le start up del Sud d’Italia) fino a 1 milione e mezzo di euro.

Le agevolazioni alle start up innovative sotto forma di contributo  a fondo perduto sono incentivi pubblici erogati alle imprese e che non devono essere restituiti; mentre le agevolazioni per le start up innovative sotto forma di finanziamento agevolato sono mutui che devono essere restituiti ma senza interessi e sena il rilascio di garanzie reali da parte dei soci.

Il Mise mette a disposizione delle start up innovative 200 milioni di euro attraverso il nuovo Bando Smart & Start che  copre le spese da sostenere per il 70%-80% . La copertura delle spese riguarda sia i costi per investimento sia i costi di gestione.

Possono partecipare al Bando le start up innovative che prevedono programmi di investimento tra i 100.000 euro e 1 milione e mezzo di euro. 

Leggi tutto

CONTRIBUTI PER LE START UP INNOVATIVE:REGIONE LAZIO

Start up innovativeContributi per le start up innovative:Regione Lazio mette a disposizione delle agevolazioni sotto forma di contributi  a fondo perduto per sostenere progetti di  impresa realizzati da start up innovative che hanno sede operativa nella Regione Lazio.

L’obiettivo del Bando è quello di sostenere la diffusione e lo sviluppo di START UP INNOVATIVE nel territorio regionale. Possono fare richiesta delle agevolazioni le imprese costituite da non più di 2 anni e imprese da costituire al momento della presentazione della domanda.

Leggi tutto

EXPO MILANO 2015:CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Expo Milano 2015:contributi a fondo perduto
Expo Milano 2015:contributi a fondo perduto

Expo Milano 2015: contributi a fondo perduto per le imprese della Regione Lazio che intendono promuovere il territorio partecipando all’Expo.

La partecipazione all’Expo  Milano 2015 rappresenta per le PMI del Lazio un’opportunità per dare visibilità alle eccellenze produttive locali valorizzando le iniziative imprenditoriali di Roma e del Lazio. E non solo: la partecipazione all’Expo Milano 2015 è un ‘importante opportunità di business anche per gli operatori del settore del turismo che vogliono intercettare nuovi flussi turistici.

Partecipando all’ Expo 2015 di Milano le PMI della Regione Lazio possono sfruttare anche le opportunità di business rappresentate dalla presenza di milioni di imprenditori che operano in mercati mondiali  valorizzando le eccellenze nel settore agroalimentare, le risorse ambientali, i parchi, i luoghi storici e luoghi di pregio dell’intero territorio regionale.

Sono finanziati dal Bando progetti che hanno come obiettivo quello di promuovere la tradizione, la creatività e l’innovazione nell’ambito agroalimentare del territorio della Regione Lazio.

Leggi tutto