ACCESSO AL CREDITO

accesso al creditoAccesso al credito: in questo articolo vogliamo dare poche, chiare e semplici indicazioni per sapere come fare ad accedere ai prestiti per la copertura finanziaria di nuovi investimenti o per esigenze di liquidità.

Infatti, una delle esigenze prioritarie di qualsiasi imprenditore è data dalla possibilità di accedere ai finanziamenti in tempi rapidi, altrimenti il rischio che corre l’imprenditore è quello di vedere sfumare la possibilità di ottenere i fondi necessari per lo sviluppo della sua azienda. Molto spesso, purtroppo, accade una cosa particolare: l’impresa fa richiesta di fondi per il sostegno dei propri programmi di sviluppo e i soldi necessari per questo obiettivo arrivano dopo mesi dalla domanda effettuata quando, presumibilmente, l’imprenditore ha già trovato la soluzione. Infatti, spesso accade che le aziende già avviate e le aziende in fase di start up si trovano a dover accedere al credito per far fronte a due tipi di necessità aziendali che sono:

Leggi tutto

CONTRIBUTI PER DISEGNI INDUSTRIALI

Contributi per disegni industriali
Contributi per disegni industriali

Contributi per disegni industriali: 5 milioni di euro sotto forma di prestiti a fondo perduto sono messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere per coprire le spese che le imprese sostengono per la realizzazione di disegni industriali  e  di modelli industriali.

L’obiettivo del bando è quello  di accrescere la competitività delle imprese sui mercati nazionali ed esteri nell’ambito dei  disegni industriali e dei modelli industriali erogando risorse finanziarie sotto forma di prestiti a fondo perduto.

Possono accedere al bando dei contributi per disegni industriali, le imprese che al momento della presentazione della domanda hanno già registrato il disegno industriale  e/o il modello industriale e sono in possesso dei seguenti  requisiti:

Leggi tutto

IL BUSINESS PLAN PER START UP

Il business plan per start up è lo strumento che viene utilizzato per valutare la fattibilità dell’idea di business. Il business plan serve per verificare 3 aspetti:

  • c’è un mercato che desidera il prodotto/servizio offerto? Se SI, è disposto a pagare un prezzo di vendita per averlo?
  • i ricavi generati dall’attività sono tali da coprire i costi?
  • ci sono i soldi per sostenere la copertura finanziaria per l’investimento iniziale?

Leggi tutto

WORKSHOP SUL BUSINESS PLAN

Workshop sul business planWorkshop sul business plan organizzati per imparare a scrivere in totale autonomia il business plan dell’idea di business da realizzare e sviluppare.

Anche quest’anno Impresa Sviluppo & Management insieme all’IRFI – Azienda Speciale della CCIAA di Roma –  incontra tutti gli imprenditori e gli aspiranti imprenditori per fornire loro informazioni su come redigere un business plan chiaro, completo ed efficace.

La novità di questa edizione è rappresentata dalla formula del “workshop” che consente una modalità di apprendimento “interattiva”: infatti ciascun partecipante potrà applicare  i contenuti di quanto appreso confrontandosi e interagendo, durante le attività del  laboratorio di impresa, direttamente con i consulenti.

Leggi tutto

I finanziamenti a fondo perduto: cosa sono e chi può prenderli

I finanziamenti a fondo perduto: cosa sono e chi può ottenerli? Questa è stata, forse, la domanda più frequente che ci è stata posta in questi ultimi due anni dalla maggior parte dei navigatori che hanno frequentato il nostro sito i quali, di fronte al “mare magnum” dei finanziamenti più o meno agevolati e/o più o meno “a fondo perduto”, non sono riusciti (e tutt’ora non riescono) ad orientarsi.

Moltissimi di questi navigatori sono stati, poi, gli stessi che ci hanno chiamato al telefono e/o ci hanno scritto una e-mail per avere delucidazioni, chiarimenti, spiegazioni e consigli in diretta. Visto che questo sito esiste proprio per dare spiegazioni e per aiutare tutti coloro che hanno difficoltà a “tradurre” dall’ostrogoto all’italiano certe, oggi ho deciso di mettere nero su bianco tutto quello che so su questa tipologia di contributi a fondo perduto e a mutuo agevolato, con la speranza di essere utile.

Leggi tutto

CONTRIBUTI PER LA CALABRIA

Contributi per la Calabria
Contributi per la Calabria

Contributi per la Calabria: la Regione nell’ambito della gestione  dei residui  del POR FSER 2007- 2013 mette a disposizioni delle  imprese  più di 15 milioni di euro  sotto forma di contributi a fondo perduto.

I contributi  per la Calabria vengono erogati alle imprese che fanno nuovi investimenti per:

  • valorizzare la Rete Ecologica Regionale (RER) e tutelare la biodiversità;
  • migliorare la qualità dell‟ambiente;
  • incentivare il turismo sostenibile della regione Calabria;
  • creare e/o potenziare servizi per la fruizione culturale, turistica, sportiva e ricreativa delle risorse naturalistiche, collegati e integrati agli interventi di conservazione e valorizzazione;
  •  sviluppare micro-filiere imprenditoriali compatibili (imprese verdi) funzionali alla valorizzazione e gestione delle aree della Rete Ecologica;

Possono partecipare al bando  le  imprese già costituite e le imprese da costituire con sede legale e operativa nella Regione Calabria e che fanno nuovi investimenti nelle aree di questi comuni

Leggi tutto