La finanza aziendale: i criteri per gestirla in maniera corretta

finanza-aziendaleLa finanza aziendale, detta anche finanza d’impresa oppure corporate finance, è un’area specifica della finanza che si occupa delle decisioni e delle scelte che le aziende prendono in materia finanziaria, inclusi le tecniche, gli strumenti e le logiche su cui basano le varie decisioni.

L’obiettivo principale che l’azienda si prefigge di raggiungere mediante l’uso degli strumenti di finanza aziendale è sicuramente quello di migliorare il valore complessivo dell’azienda. A questo risultato in genere si arriva migliorando due parametri:

  1. Abbassando il più possibile il tasso di interesse sul debito aziendale
  2. Migliorando le performance degli investimenti, al fine di ottenere un tasso di interesse maggiore rispetto a quello da pagare sui debiti.

Maggiore è la differenza positiva fra il tasso di interessi attivo rispetto a quello passivo, maggiore è l’aumento di valore complessivo dell’azienda!

Qualcuno potrebbe obiettare che, se l’azienda ha soldi da investire per farli fruttare, potrebbe per prima cosa togliersi il debito in modo da non pagare interessi passivi su quel capitale e, se avanzano soldi, investirli e puntare al profitto.

Il problema è che in una gestione di impresa si devono tenere d’occhio diversi elementi.

Leggi tutto

CALABRIA: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Calabria contributi a fondo perdutoCalabria: contributi a fondo perduto per le imprese di nuova costituzione e per le imprese già avviate. Continuano le opportunità per gli imprenditori calabresi di accedere ai contributi a fondo perduto sia per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali sia per l’ampliamento di iniziative imprenditoriali già esistenti.

In particolare sono finanziate fino a 200.000 euro le  iniziative imprenditoriali che hanno come obiettivo quello di valorizzare il patrimonio culturale dei Poli e delle Reti Culturali di eccellenza identificate dalla stessa Regione Calabria.

Possono accedere al bando:

  • le PMI con sede operativa nella Regione Calabria
  • le imprese di nuova costituzione (anche non ancora attive) con sede operativa nella Regione Calabria
  • le imprese da costituire con sede operativa nella Regione Calabria

che operano in uno dei seguenti settori economici:

Leggi tutto

LAZIO:CONTRIBUTI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Bando internazionalizzazione Regione LazioLazio: contributi per l’internazionalizzazione delle imprese che vogliono promuovere e vendere i propri prodotti e/o servizi all’estero.

La Regione Lazio mette a disposizione delle imprese che hanno sede operativa nel Lazio contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione e per promuovere il made in Italy all’estero.

Possono accedere alle agevolazioni le imprese della Regione Lazio aggregate (o che intendono aggregarsi) sotto forma di ATI, o di contratto di rete o di consorzio che sono iscritte nel  Registro delle imprese della CCIAA e che sono in regola con il DURC.

Leggi tutto