Lazio:contributi a fondo perduto per gli imprenditori agricoli. L’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Lazio mette a disposizione delle imprese agricole del territorio laziale contributi a fondo perduto per coloro che fanno nuovi investimenti per ammodernare le strutture.
Obiettivo di questo bando è quello di sostenere finanziariamente le aziende agricole che realizzano investimenti materiali e immateriali per l’ammodernamento delle strutture e l’introduzione di tecnologie innovative.
Per ottenere il contributo a fondo perduto l’imprenditore agricolo deve dimostrare che il nuovo piano degli investimenti determina un miglioramento del rendimento complessivo dell’azienda agricola.
In particolare il bando finanzia business plan che raggiungono uno dei seguenti obiettivi:
- riduzione dei costi di produzione grazie all’introduzione di nuove tecnologie all’interno dei processi produttivi
- miglioramento dell’ambiente naturale
- miglioramento delle condizioni di igiene e di benessere degli animali
- miglioramento delle condizioni di lavoro
- adeguamento dell’azienda per il rispetto delle norme in materia di sicurezza, igiene e qualità dell’ambiente naturale e di lavoro
- introduzione di sistemi di certificazione della qualità e di strumenti per il controllo e la tracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera
- promozione della “filiera corta”
Possono accedere al Bando per ottenere il contributo a fondo perduto sia gli imprenditori agricoli che svolgono l’attività sotto forma di ditta individuale sia gli imprenditori agricoli che svolgono l’attività sotto forma societaria. In entrambi i casi, al momento della presentazione della domanda, gli imprenditori agricoli devono avere i seguenti requisiti:
- svolgere l’attività nell’ambito del territorio della Regione Lazio ed in uno dei seguenti settori economici: lattiero-casearia; carne bovina, suinicola, avicola e uova; ovi-caprina; cerealicola; ortofrutticola; olivicola; vitivinicola (con esclusione degli interventi finalizzati alla lavorazione,trasformazione e c commercializzazione dell’uva da vino previsti dalla Misura investimenti del Piano nazionale di sostegno OCM vino Reg (CE) n.1234/2007); ortofloroviviaistica; colture industriali e oleoproteaginose; tabacco; foresta-legno, limitatamente ai nuovi impianti di colture arboree;
- essere iscritti presso la CCIAA nella sezione riservata alle imprese agricole
- essere in regola con il DURC e di avere una capacità di impiego di almeno n. 0,50 unità lavorative uomo (ULU)
- avere conoscenze e competenze professionali (documentate o con titolo di studio conseguito in campo agrario; o con un attestato di frequenza a corsi di formazione professionali in campo agrario; o con una esperienza lavorativa di almeno due anni in qualità di lavoratore agricolo)
- avere un’età non superiore a 35 anni
Il Bando copre attraverso il contributo a fondo perduto i costi per l’acquisto di:
- macchine
- macchinari
- attrezzature
- mezzi per il trasporto delle merci
- impianti tecnologici
- attrezzature informatiche e relativi programmi informatici
- attrezzature utili alla produzione agricola
- attrezzature utili alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Il contributo a fondo perduto copre tra il 35%-50% del piano degli investimenti programmato all’interno del business plan. Per partecipare al bando occorre presentare la domanda on line con allegato il business plan entro e non oltre il prossimo 9 Agosto 2014.
Per assistenza nella scrittura del business plan scrivi a staff@businessplanvincente.com oppure chiama al numero 06.688.91.958.