Finanziamenti alle PMI e ai professionisti di tutta Italia attraverso il Fondo Centrale di Garanzia. Da oggi, grazie al Decreto “del fare” (Dl 69/2013 convertito con la legge 98/2013) possono accedere ai finanziamenti tramite il Fondo Centrale di Garanzia anche i liberi professionisti oltre che le PMI.
Il Fondo Centrale di Garanzia è uno strumento pubblico di garanzia sul credito alle PMI italiane e ai liberi professionisti.
Attraverso il ricorso al Fondo Centrale di Garanzia, lo Stato affianca e supporta le imprese e i liberi professionisti che “da soli” avrebbero difficoltà ad accedere al credito bancario perché non hanno sufficienti garanzie. La garanzia pubblica, in pratica, sostituisce le costose garanzie normalmente richieste per ottenere un finanziamento.
In particolare possono accedere al Fondo Centrale di Garanzia:
- le ditte individuali
- le società di persona (Snc e Sas)
- le società di capitali (Srl, Sapa e SpA)
- le cooperative sociali
- le imprese sociali
- i professionisti iscritti agli ordini professionali
che operano in tutti i settori economici.
Finanziamenti ai professionisti: come ottenerli?
E’ possibile utilizzare il Fondo Centrale di Garanzia sia per la copertura finanziaria di progetti di investimento (fino all’80%) sia per la copertura finanziaria dovuta ad esigenze di liquidità.
Per accedere ai finanziamenti attraverso il l Fondo Centrale di Garanzia non è richiesto all’impresa e/o al libero professionista il rilascio di alcuna garanzia (né ipotecaria né assicurativa)
Per valutare la possibilità di accesso al Fondo Centrale di Garanzia le imprese e i professionisti:
- devono presentare gli ultimi due bilanci;
- devono presentare i bilanci previsionali (in caso di impresa in fase di start up);
- hanno l’obbligo di risultare economicamente e finanziariamente “sani”;
- non devono essere segnalati in centrale rischi come clientela “a incaglio” o “in sofferenza”
- devono essere esenti da procedure relative a pignoramenti e/o protesti
- devono redigere un business plan
- contribuiscono alla copertura finanziaria dell’investimento con mezzi propri (15%-25%). Ciò significa che, a fronte di un piano di investimenti pari a 200.000 euro l’impresa e/o il libero professionista deve apportare mezzi propri per almeno 30.000 euro fino ad un massimo di 50.000 euro.
Per valutare se ci sono i requisiti per accedere ed utilizzare il Fondo Centrale di Garanzia scrivi a staff@businessplanvincente.com o telefona al numero 06.688.91.958 e fissa un appuntamento con uno dei nostri consulenti.
_________________________
Il tuo parere, per noi, è molto importante poiché ci serve per offrire un servizio di qualità ai navigatori del nostro sito. Se hai trovato questo articolo utile oppure interessante, allora clicca “mi piace” con il tuo profilo Facebook e condividilo all’interno della tue rete Linkedin.
Grazie.
a proposito di finanziamenti- ma il fondo centrale di garanzia è ancor’oggi finanziato? e esistono finanziamenti regionali? io sto in campania e vorrei sapere se conviene -in campo turistico- costituire (ai fini fiscali) un Associazione (on-lus) o una cooperativa-
Ciao Carmine,
il Fondo Centrale di Garanzia è tutt’oggi operativo e stiamo seguendo alcune operazioni, anche di un certo rilievo.
In merito al fatto se conviene o meno fare una cooperativa oppure una srl per questioni di carattere fiscale, ti conviene sentire un commercialista poiché saprà darti una risposta sicuramente più puntuale rispetto a quella che possiamo darti noi.
Buongiorno,
sto guardando il Format da compilare per la valutazione dell’accesso al Fondo e tra i documenti richiesti ci sono gli ultimi 2 bilanci, ma se un’azienda (nel mio caso una ditta individuale) è stata costituita nel 2014 (nel mio caso a Novembre 2014), quale/i bilanci si possono presentare?
Grazie
Salve Fabrizio,
per le imprese di nuova costituzione occorre presentare i documenti contabili che sono disponibili.Nel tuo caso occorre presentare:
1) il bilancio al 31/12/2014 (che riguarderà i soli mesi di Novembre-Dicembre)
2) una situazione contabile aggiornata al 31/03/2015
Ciao
Buongiorno
sto valutando la possibilità di aprire una ludoteca per bambini su Milano zona est.
Parto da zero (disoccupata fresca fresca) . Vorrei sapere se ci sono aiuti in termini di consulenza per la redazione dei business plan che non siano troppo onerosi… Grazie
Sara
Ciao Sara,
non so cosa intendi per “troppo onerosi” ma se intendi qualcosa di superiore ai 2.500 euro, allora noi lo siamo, indubbiamente.
Però, proprio per ovviare a questi costi (che, ce ne rendiamo conto, non sono sempre facilmente sostenibili da tutti soprattutto se “freschi” di disoccupazione) abbiamo realizzato un e-book (con alcuni BONUS in omaggio) che puoi trovare a questo link:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
E’ la GUIDA PRATICA che ha aiutato e sta aiutando tantissimi imprenditori a scrivere il loro business plan in modo professionale, chiaro e, soprattutto, semplice.
Salve,
essendo interessato a questo articolo e quindi anche al vostro supporto, prima di contattarvi volevo qualche informazione:
– la società che fa richiesta sia a questo fondo e sia allo Smart&Smart Italia, può essere una Srls (cioè la nuovo società srl semplificata)?
– una stessa società può far più di una domanda al fondo in caso di progetti differenti?
Grazie.
Ciao Marco,
giusto ieri sera siamo stati ad un convegno in cui si parlava del “nuovo” bando SMART & START presentato da INVITALIA il quale presenta alcune caaratteristiche che sono un po’ diverse rispetto alla precedente “edizione” del bando stesso.. Stiamo elaborando l’articolo da inserire prossimamente (massimo lunedì/martedì prossimi, perchè stiamo un po’ indaffarati..) con tutte le nuove caratteristiche. Quindi, in tal senso, se hai fretta di avere le giuste risposte alle domande che hai fatto, ti consiglio di chiamare direttamente INVITALIA e chiedere informazioni direttamente a loro; nel caso in cui hai qualche giorni in più da aspettare, allora resta connesso al nostro sito poichè a breve pubblicheremo l’articolo con le novità del bando S&S.
buon giorno mi chiamo Vincenzo Antonio Ferraro, Personal Trainer qualificato da FIF e FIEFS con riconoscimento CONI ed EFA, attualmente (e da tre anni) io e una ragazza coreografa e insegnante di danza, abbiamo una collaborazione che si occupa di mandare avanti una ASD, abbiamo già un business plan (ci è stato richiesto da una banca che comunque alla fine ci a dato il classico 2 di picche, noi operiamo in una stuttura di 230mq che comprende tutto quindi sala pesi sala musicale e spogliatoi, in questo periodo (cioè 3 anni) abbiamo visto un incremento di persone (soci clienti del centro) che da 70 unità dell’apertura ai 280 di oggi ora abbiamo considerato la possibilità di ingrandirci, purtroppo i soldi che abbiamo ci bastano a malapena ad avviare una SRL e dare l’anticipo e i primi mesi di affitto del locale che tra l’altro avremmo anche già trovato. vorrei sapere se con il fondo regionale di garanzia fosse possibile ad accedere ad un prestito per poter ingrandire questa nuova attività che tra l’altro prevede l’inserimento nell’organico di almeno due dipendenti istruttori grazie buona giornata
Ciao Vincenzo,
in merito a quanto da te richiesto non so cosa dirti, visto che mancano una serie di informazioni utili.
Considera che, dipendentemente da alcuni paramatri (i c.d. “requisiti di accesso”) potrebbero esserci alcuni bandi che finanziano la tua attività.
Se credi, puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una e-mail a questo indirizzo:
staff@businessplanvincente.com
staff@businessplanvincente.com
Buonasera,
Ho una individuale da 10 anni che opera nel settore edile, impianti elettrici e di climatizzazione. A fine anno la chiuderò e Io e mio moglie abbiamo appena costituita una società srl perché gli affari aumentano e abbiamo intenzione di ingrandirsi.
Abbiamo diritto a quale finanziamento o possiamo pensare di fare le pratiche per
business plan?
Grazie mille
Ciao Miki,
prima di tutto ti faccio i miei complimenti per quello che hai scritto e cioè che vi state ingrandendo: di questi tempi sembra una specie di miracolo (che non è..) ma, soprattutto, serve a dare una spinta di ottimismo a chi legge il tuo commento.
In merito a quello che hai chiesto, le informazioni che ci hai date in questo commento sono un po’ scarne per poteri dare una risposta degna di nota e, soprattutto, interessante. Infatti, noi sicuramente possiamo darti la nostra assistenza nella fase di redazione del business plan ma in merito al finanziamento abbiamo bisogno di qualche informazione aggiuntiva: in tal senso se hai bisogno di maggiori informazioni sia su finanziamenti che su redazione del business plan, puoi contattarci allo 06-688.91.958 e parlare con uno dei nostri consulenti oppure puoi inviare una e-mail a:
staff@businessplanvincente.com
specificando che hai già scritto nel BLOG questo articolo. Appena la leggeremo, ti daremo la risposta e ti contatteremo.
Buonasera, noi siamo una società avvita 3 anni fa, avrei bisogno di capire se è possibile accedere al finanziamento per l’apertura di un B&B nella regione molise ed in particolare su Termoli (CB) e sè avete degli associati a cui potere chiedere supporto per riuscire a seguire l’iter previsto per utilizzare dei finanziamenti utilizzando il fondo di garanzia..
Grazie
Ciao Massimo,
non abbiamo associati in regione Molise ma possiamo lo stesso darti un aiuto per la compilazione del business plan e per seguire tutto l’iter necessario per farvi accedere a qualche bando. In regione Molise ci sono alcuni bandi che finanziano l’apertura di B&B. Se hai bisogno di altre informazioni per scrivere il tuo piano di business puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una e-mail a:
staff@businessplanvincente.com
Buon giorno, noi siamo un ristorante avviato 1 anno fa con un finanziamento personale, quindi a tassi altissimi, sarebbe possibile avere un ulteriore finanziamento per coprire il precedente e investire in altro?
Ciao Maki,
per poterti dare una risposta precisa alla tua domanda abbiamo necessità di verificare se ci sono i requisiti per l’accesso al FONDO CENTRALE DI GARANZIA.
Pertanto se vuoi puoi compilare questo FORMAT e re-inviarlo a staff@businessplanvincente.com
Solo dopo aver letto i dati possiamo dirti se l’operazione è fattibile o meno.
Ciao
Buongiorno, stiamo ristrutturando un immobile da adibire ad affittacamere in provincia di Reggio Emilia. L’attività avrà una partita iva che già opera in un altro settore
Scoraggiati dalle informazioni fin qui ricevute , si sta valutando un finanziamento bancario con un po’ di liquidità personale.
Ci potrebbe essere qualche possibilità di accedere a forme di finaziamenti previsti e quali i sono i costi da sostenere ?
Ringrazio anticipatamente.
Salve Fabio,
mi dispiace per lo “scoraggiamento”.
Al momento per la copertura finanziaria per l’avvio di un affittacamere potete utilizzare le risorse finanziarie del FONDO CENTRALE DI GARANZIA. Si tratta di uno strumento finanziario messo a disposizione per le imprese in fase di start up e per le imprese già avviate e che facilita l’accesso al credito poiché non è richiesto il rilascio di garanzie reali.
Si tratta di un finanziamento agevolato poiché l’accesso al FONDO CENTRALE DI GARANZIA consente, in base al rating dell’azienda, di ottenere tassi di interesse mediamente al di sotto di un paio di punti rispetto ad un finanziamento di tipo “tradizionale”.
Si può accedere a questo FONDO solo se l’impresa e i soci non hanno sofferenze bancarie e segnalazioni in centrale rischi.
Se ti interessa utilizzare le risorse finanziarie di questo FONDO, puoi compilare questo FORMAT e re-inviarlo a staff@businessplanvincente
Entro 48 ore un nostro consulente farà un esame di pre-fattibilità gratuita e ti darà una risposta sulla fattibilità o meno dell’iniziativa imprenditoriale che intendi avviare.
Salve,
avrei bisogno di capire se è possibile accedere al finanziamento per l’apertura di un B&B nella regione lazio ed in particolare su Roma.
Inoltre quali sono le modalità di copertura del finanziamento ?
In questo momento non ho partita IVA e sono un dipendente a tempo indeterminato
grazie anticipatamente
è possibile richiedere un finanziamento agevolato per aprire una sala giochi ?
grazie
Ciao Luciano,
non saprei proprio come rispondere alla tua domanda poichè, per farlo, avrei bisogno di una serie di informazioni che nel tuo post non ci sono.
Se vuoi, puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una e-mail a:
staff@businessplanvincente.com
trattasi di commercialista e consulente del lavoro, sarebbe possibile collaborare come vs consulente.
In attesa porgo cordiali saluti.
Salve Gaetano,
per questo tipo di richiesta può contattare direttamente i nostri uffici al numero 06.688.91.958. Grazie.
Salve,
vi chiedo se a Verona avete degli associati a cui potere chiedere supporto per riuscire a seguire l’iter previsto per utilizzare dei finanziamenti utilizzando il fondo di garanzia.
Grazie mille
Buon giorno Ricardo,
i nostri consulenti operano su tutto il territorio nazionale su incarico professionale. Per maggiori approfondimenti e informazioni è possibile contattare i nostri uffici al numero 06.688.91.958.