CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO e TURISMO

Contributi a fondo perduto e turismoContributi a fondo perduto e turismo: il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo mette a disposizioni degli imprenditori che operano nel settore del turismo 8 milioni di euro. Per poter ricevere questi contributi le imprese che operano nel turismo devono realizzare progetti che hanno come obiettivo l’ integrazione tra le imprese turistiche attraverso lo strumento delle reti di impresa.

Sono finanziati dai contributi a fondo perduto i progetti che presentano le seguenti caratteristiche:

  • riducono i costi delle imprese turistiche: investimenti in strumenti informativi di amministrazione, di gestione e di prenotazione dei servizi turistici, investimenti per la creazione di piattaforme per acquisti collettivi di beni e servizi;
  • migliorano la conoscenza del territorio a fini turistici con particolare riferimento a sistemi di promo-commercializzazione on line;
  • implementano  iniziative di promo-commercializzazione che utilizzano le nuove tecnologie e, in particolare, i nuovi strumenti di social marketing;
  • sviluppano  iniziative e strumenti di promo-commercializzazione condivise fra le aziende della rete finalizzate alla creazione di pacchetti turistici innovativi;
  • promuovono le imprese sui mercati esteri attraverso la partecipazione a fiere e la creazione di materiali promozionali comuni

Possono accedere al bando i progetti di impresa con piani di investimento che partono dai 400.000 euro. I contributi a fondo perduto possono coprire il piano degli investimenti fino ad un massimo di 200.000 euro.

Possono partecipare al bando solo le imprese che, al momento della presentazione della domanda a valere sul presente bando, sono raggruppate:

  • con contratto di rete (minimo 10 imprese)
  • con contratto di consorzio e società consortili costituiti anche in forma cooperativa (minimo 10 imprese)
  • contratto di Associazioni Temporanee di Imprese (minimo 10 imprese)
Alla data di presentazione della domanda, tutte le imprese dell’aggregazione che partecipano per beneficiare del contributo devono avere i seguenti requisiti:
  • essere PMI
  • avere la  sede operativa in Italia
  • essere iscritte al Registro delle Imprese
  • essere in regola con gli oneri previdenziali e contributivi (DURC)
  • avere il codice primario ATECO 2007 rientrante nel gruppo I e quindi svolgere una delle seguenti attività: albergo, villaggio turistico,ostello per la gioventù,rifugio di montagna, colonia marina e montana, affittacamere, case e appartamenti per vacanze,residence, area di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, ristorazione, gelateria, pasticceria, catering, bar oppure essere agenzie di viaggio e società trasporto persone

Il Bando finanzia con il contributo a fondo perduto i seguenti costi:

  • costi funzionali alla costituzione della rete di imprese e/o dell’aggregazione: massimo il del 5% del contributo richiesto;
  • costi per le tecnologie e le strumentazioni hardware e software funzionali al progetto di aggregazione;
  • costi di consulenza e assistenza tecnico-specialistica prestate da soggetti esterni alla aggregazione per la redazione del programma di rete e sviluppo del progetto:massimo il 10% del contributo;

Le domande per accedere ai contributi  possono essere presentate a partire da oggi fino al 9 Maggio 2014 (salvo esaurimento risorse finanziarie).

La domanda e tutta la documentazione deve essere trasmessa esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo turismo@mailcert.beniculturali.it e nell’oggetto deve essere indicato: DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE RETI D’IMPRESA OPERANTI NEL SETTORE DEL TURISMO.

Per scrivere il business plan  da allegare alla domanda di accesso ai contributi a fondo perduto puoi seguire il modello che è nel BLOG https://www.businessplanvincente.com/business-plan; oppure per essere assistito dai nostri consulenti per la scrittura del business plan telefona allo 06.688.91.958 e fissa un appuntamento con i consulenti.

Condividi:

2 commenti su “CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO e TURISMO”

  1. Salve mi piacerebbe aprire un centro sportivo con 100 posti barche a terra in Campobello di Mazzara loc tre fontane vicino la spiaggia vorrei Sapere se esistono contributi a fondo perduto per. QUESTA operazione Grazie

    Rispondi
    • Ciao Luigi,

      come puoi verificare tu stesso, questo post è del 2014 e il bando che si riferisce allo sviluppo del turismo è stato chiuso già da anni. Se devi fare investiimenti, puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una email a: staff@businessplanvincente.com

      Rispondi

Lascia un commento