REGIONE LAZIO: AGEVOLAZIONI PER LE START UP

Agevolazioni alle start up
Agevolazioni alle start up

Regione Lazio: previste nuove agevolazioni per le start up. La Regione Lazio impegna le risorse finanziarie residue del POR  FESR regionale  2007-2013 e per questo motivo mette a disposizione delle imprese START UP circa 10 milioni di euro.

Possono presentare il business plan dell’idea di business le imprese che, al momento dell’accesso al bando, hanno queste caratteristiche:

  1. sono costituite da non più di 4 anni
  2. hanno sede operativa nella Regione Lazio
  3. sono in regola con il DURC
  4. rientrano nella categoria di PMI
  5. presentano piani di investimento di minimo 50.000 euro fino ad un massimo di 200.000 euro
  6. hanno deliberato un aumento di capitale sociale pari almeno all’ammontare dell’agevolazione che viene richiesta alla Regione
  7. all’interno della compagine sociale (per almeno il 20% del capitale sociale) ci deve essere uno o più soggetti con adeguata esperienza e competenza nel business di riferimento.

Possono partecipare al Bando le imprese che operano in tutti i settori ad eccezione del settore agricolo e dell’esportazione di beni.

L’agevolazione che viene concessa dalla Regione Lazio è sotto forma di finanziamento agevolato con un tasso di interesse pari all’1% da restituire in 5 anni con un periodo di pre-ammortamento di due anni.

Le domande possono essere presentate a Sviluppo Lazio  partire dal giorno 10 Febbraio 2014 fino all’esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione. Alla domanda va allegato il business plan relativo all’idea di business da realizzare e che deve contenere le informazioni in merito:

  1. alla storia della società e dei soci;
  2. al know-how specifico dei  prodotti/servizi che vengono offerti;
  3. alla  struttura operativa mettendo in evidenza le competenze e le esperienze sia gestionali sia tecniche presenti in azienda;
  4. al mercato in cui opera l’azienda e al  target dei clienti serviti;
  5. alle  strategie commerciali  utilizzate dall’impresa;
  6. ai principali concorrenti dell’azienda;
  7. alle previsioni economico-finanziarie per i prossimi 5 anni
  8. al piano degli investimenti materiali/immateriali previsti

Per essere assistito/a nella redazione del business plan necessario per accedere alle agevolazioni  scrivi a staff@businessplanvincente.com oppure fissa un  appuntamento con i nostri consulenti telefonando allo 06.688.91.958.

Condividi:

10 commenti su “REGIONE LAZIO: AGEVOLAZIONI PER LE START UP”

  1. ciao volevo sapere se si puo richiedere un finanziamento avendo una associazione sportiva (A.S.D. )E QUALI REQUISITI BISOGNA AVERE SE SI PUO’ ACCEDERE. GRAZIE

    Rispondi
  2. La mia azienda continua a crescere, se anche lentamente senza temere la crisi, ho dieci dipendenti e potrei assumerne altri dieci se avessi la possibilità di ampliare e ristrutturare l’azienda, da tempo cerco un finanziamento agevolato (agevolato intendo dire di non lavorare per pagare interessi)senza trovare la via giusta per ottenerlo questo perché secondo le Istituzioni avendo 77 anni sarei da cestinare, anche se posso confrontarmi con un trentenne su ogni indirizzo, ma al di la di tutto vorrei chiedere cosa devo fare per ottenere un finanziamento per acquistare il terreno che conduco in fitto dove insiste l’azienda che vorrei ristrutturare ed ampliare, fornisco il mio prodotto a circa 150 punti vendita. se vuole riscontrare questa mia La ringrazio e salutandola cordialmente Umberto

    Rispondi
    • Buon giorno Umberto,

      grazie per averci scritto. Per sapere se ci sono finanziamenti adeguati per lo sviluppo della tua attività, ti invito a contattarci allo 06-688.91.958 oppure a mandarci una e-mail a: staff@businessplanvincente.com poichè, al momento, è un pochino complicato rispondere a quello che hai scritto senza avere altre preziose informazioni.

      Rispondi
  3. Buona sera, sono un dipendente di una società immobiliare che intende avviare una nuova società immobiliare, mantenendo ed ampliando il marchio che la società di cui sono dipendente, ha fondato. Se potete contattarmi, ho in procinto di chiusura la creazione di un business plan. Grazie angelo matteucci

    Rispondi
  4. Ma come si fa a chiamare un bando per le “start up” quando l’impresa la devi già avere? Devi aver il DURC (quindi in regola con il fisco) e quindi già fai impresa!!! Diciamo la verità soldi che andranno alle solite tasche!!!

    Rispondi
    • Ciao Emiliano,

      di domande come la tua, quando si parla di finanziamenti pubblici, ce ne arrivano non sai nemmeno quante via e-mail e telefono. E non sai nemmeno quante volte siamo noi a fare le stesse domande alle varie Pubbliche Amministrazioni!!!

      Il bando start-up chiede che la società sia costituita prima della presentazione della domanda di finanziamento con allegato il business plan. “Prima” significa anche il “giorno prima”: se depositi (per es) il 20 Febbraio, puoi benissimo andare dal notaio il 19, costituire la Soc. e poi presentare.
      Il DURC è il Documento Unico di Regolarità Contributiva e riguarda le posizioni dei lavoratori dipendenti dell’azienda. Se nell’azienda che hai costituito il 19 febbraio (per es) non ci sono lavoratori, allora vuol dire che il DURC lo presenti a zero. Ma lo devi presentare.

      Quando si accede a qualche bando per finanziamenti pubblici, occorre stare attenti a una marea di cose perchè la burocrazia è così che vince. Ma è come per qualsiasi mestiere e/o professione: chi lo sa fare, sa anche come destreggiarsi tra le mille pieghe (burocratiche e non..).

      Sul fatto che i soldi finiscano sempre “nelle solite tasche” (ti cito) sono d’accordo, ma fino ad un certo punto; ci sono tantissimi imprenditori seri e capaci che hanno costruito il loro impero partendo da pochi soldi propri e tanti finnaziamenti pubblici. alcuni nostri clienti ne sono la prova testimoniale.

      Siamo in fase di ristrutturazione del sito: a breve inseriremo anche una pagina con le “interviste” che abbiamo fatto a tanti di questi imprenditori i quali, oggi, stanno chiedendo nuovi finanziamenti per ampliare attività che hanno aperto con altri finanziamenti.

      Rispondi
  5. salve, ma voi vi occupate solo della regione Lazio e anche di altre regioni, perché io sarei interessata a tali agevolazioni, ma vivo e lavoro a Milano!
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Maria Teresa,
      lavoriamo su tutto il territorio nazionale. Se navighi il nostro BLOG trovi informazioni anche in merito ad altri bandi a livello nazionale e di altre Regioni che non siano il Lazio.

      Rispondi

Lascia un commento