
Friuli Venezia Giulia:contributi alle imprese della Regione così da valorizzare l’imprenditorialità giovanile quale fattore determinante dello sviluppo economico e sociale del territorio.
La Regione Friuli Venezia Giulia insieme a Unioncamere eroga contributi a fondo perduto fino al 50% del piano degli investimenti. Possono accedere ai contributi a fondo perduto e presentare la domanda le imprese che hanno i seguenti requisiti:
- sono iscritte al Registro delle imprese della CCIAA da meno di un anno alla data di presentazione della domanda;
- hanno sede legale o sede operativa nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia;
- sono attive entro la data di approvazione della graduatoria provinciale
-
la maggioranza delle quote di capitale sociale è nella titolarità di giovani di età compresa tra i 14 anni e i 35 anni
- acquisto di impianti strumentali all’attività di impresa
- acquisto per arredi e mobili
- acquisto per macchinari, strumenti ed attrezzature
- acquisto per diritti di licenza
- acquisto per software, brevetti, know how
- acquisto di hardware
- acquisto di automezzi strumentali all’ attività di impresa
- acquisto di sistemi di sicurezza (fino a 1.500 euro)
- spese di pubblicità e attività promozionali legate all’avvio dell’impresa(fino a 10.000 euro)
- spese per la costituzione e per gli adempimenti amministrativi previsti per legge per l’avvio dell’attività d’impresa(fino a i 10.000 euro)
- spese per l’adeguamento o la ristrutturazione dei locali
- spese per la realizzazione o l’adeguamento degli impianti
- spese di progettazione, direzione e collaudo ( fino a 40.000 euro)
- spese per la realizzazione o l’ampliamento del sito internet (fino a 5 .000 euro)
- spese per l’affitto dei locali da destinare allo svolgimento dell’attività d’impresa (fino ad un massimo di 15.000 euro)
- spese per l’avvio dell’attività di franchising limitatamente al diritto di ingresso corrisposto al franchisor (fino ad un massimo di 25.000 euro)
- Camera di Commercio di Gorizia: fondogorizia@go.legalmail.camcom.it
- Camera di Commercio di Pordenone: cciaa@pn.legalmail.camcom.it
- Camera di Commercio di Trieste: cciaa@ts.legalmail.camcom.it
- Camera di Commercio di Udine: contributi@ud.legalmail.camcom.it