Regione Umbria:contributi alle imprese che investono nell’innovazione di prodotto e di processo. La Regione Umbria nell’ambito del POR FESR 2007-2013 Asse I – Asse III concede contributi a fondo perduto alle imprese che fanno investimenti nell’innovazione, nella produzione di energia da fonti rinnovabili nell’ efficienza energetica.
Regione Umbria: modalità di accesso ai contributi
Possono partecipare al bando le imprese che hanno i seguenti requisiti:
- operano nei settori industriale ed artigiano
- sede operativa nella Regione Umbria
- essere attive e sono iscritte, al momento della presentazione della domanda, nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. territorialmente competente
- non sono sottoposte a procedure concorsuali né ad amministrazione controllata
I contributi coprono gli investimenti per :
- acquisto di impianti produttivi
- acquisto di macchinari
- acquisto di attrezzature
- acquisto di brevetti e altri diritti di proprietà industriali
- acquisto di programmi informatici esclusivamente connessi alle esigenze di automazione e gestione tecnica del ciclo produttivo
- opere murarie ed impiantistiche (impianto elettrico ed idraulico) occorrenti all’installazione e al collegamento dei nuovi impianti produttivi e macchinari acquisiti
Si possono presentare business plan con piani di investimento che vanno da un minimo di 80.000 euro ad un massimo di 1.000.000 di euro.
Il contributo copre anche le seguenti spese per servizi:
- servizi tecnici di progettazione per innovazione di prodotto e di processo
- servizi tecnici di sperimentazione (prove e test)
- servizi di analisi e studi di brevetti
- servizi per le procedure di brevettazione
- servizi per la gestione della proprietà intellettuale
- servizi per la gestione di disegni e di marchi
- servizi di supporto al cambiamento organizzativo
- servizi di consulenza e assistenza finalizzata ad operazioni societarie straordinarie di fusione o di consolidamento e concentrazione economico/produttivo
- servizi di consulenze connesse all’adesione a reti di imprese
- servizi di miglioramento della efficienza organizzativa e delle operazioni produttive
- servizi per la gestione della catena di fornitura (supply chain) e delle relazioni con i clienti
- ricerche di mercato finalizzate all’introduzione di nuovi prodotti
- servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati internazionali
La domanda con allegato il business plan deve essere compilata on line sul sito della Regione Umbria e inviata tramite pec all’indirizzo direzionesviluppo.regione@postacert.umbria.it . Le domande possono essere presentate dal giorno 25 febbraio 2013 fino al giorno 2 settembre 2013.
Per assistenza nella redazione del business plan scrivi a staff@businessplanvincente.com o fissa un appuntamento con uno dei nostri consulenti telefonando allo 06.688.91.958.