La CCIAA di Udine concede contributi a fondo perduto per i giovani che vogliono fare impresa. Da oggi fino al 31 dicembre 2012 è possibile presentare la domanda per accedere ai contributi.
Il contributo a fondo perduto, concesso dalla CCIAA di Udine, copre fino al 70% dell’ investimento. Ciò vuol dire che se un imprenditore deve fare un investimento pari a 9.000 euro, il contributo a fondo perduto copre il 70% (cioè 6.300 euro), il restante 30% dell’investimento (cioè 2.700 euro) deve essere coperto dall’imprenditore con mezzi propri.
Sono ammessi al bando piani di investimento di minimo 5.000 euro. Il contributo a fondo perduto concesso non può superare i 10.000 euro
Possono accedere a questi contributi a fondo perduto:
- le imprese (sotto forma di ditta individuale, società di persone, società di capitali e società cooperative) formate per il 60% da giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni
- le imprese con sede operativa nella provincia di Udine
- le imprese già costituite al momento della presentazione della domanda, a far data dal 1°Gennaio 2011
I contributi a fondo perduto coprono i seguenti costi:
- acquisto di impianti
- acquisto di macchinari
- acquisto di attrezzature;
- spese di installazione, trasporto e collaudo di impianti, macchinari ed attrezzature
- acquisto di arredi (compreso il trasporto e il montaggio)
- acquisto di hardware e di licenze software
- costi per la creazione di un sito web
- spese notarili per l’avvio dell’impresa
- spese per le attività di consulenza finalizzata all’avvio di attività d’impresa
- costi per partecipazione a fiere, esposizioni, manifestazioni economiche
- spese per il materiale illustrativo relativo all’attività aziendale
- acquisto di automezzi (solo autocarri per il trasporto di materiale)
Per fare richiesta del contributo occorre presentare una domanda e allegare il business plan relativo all’idea di business. Il business plan deve descrivere in modo dettagliato la compagine sociale, le risorse umane coinvolte all’interno dell’organizzazione, il mercato di riferimento, i clienti, la concorrenza, il piano degli investimenti con relativa copertura finanziaria, la previsione dei costi di gestione e dei ricavi.
Le domande devono essere spedite, entro il 31 Dicembre 2012, con raccomandata con avviso di ricevimento a: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Udine, Via Morpurgo 4, 33100- UDINE.
Per assistenza nella redazione del business plan, puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com o telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.