La Regione Lazio mette a disposizione contributi a fondo perduto per favorire gli spettacoli dal vivo, sostenendo in questo modo le l’attività di produzione teatrale, di produzione musicale e di danza nell’ambito del territorio della Regione Lazio.
Gli spettacoli finanziati devono debuttare nel territorio della Regione Lazio ed avere almeno 4 repliche e devono concludersi entro e non oltre il 30 giugno 2013.
Possono presentare la domanda:
a) le compagnie teatrali sotto forma di enti giuridicamente riconosciuti o sotto forma di associazioni culturali, legalmente costituiti per atto pubblico o scrittura privata registrata da almeno 1 anno
b) le compagnie di danza sotto forma di enti giuridicamente riconosciuti o sotto forma di associazioni culturali, legalmente costituiti per atto pubblico o scrittura privata registrata da almeno 1 anno
c) le orchestre o i gruppi musicali sotto forma di enti giuridicamente riconosciuti o sotto forma di associazioni culturali, legalmente costituiti per atto pubblico o scrittura privata registrata da almeno 1 anno
Le compagnie teatrali, le compagnie di danza, le orchestre e i gruppi musicali per poter presentare la domanda devono avere nell’atto costitutivo la finalità della produzione di spettacoli dal vivo.
La Regione Lazio copre il 50% del le spese sostenute per la realizzazione dello spettacolo dal vivo. La copertura delle spese da parte della Regione può arrivare al 70% solo se se il cast artistico e tecnico è composto per oltre il 50% da giovani al di sotto dei 35 anni di età. Il contributo concesso non può superare i 20.000 euro.
Le spese ammesse sono le seguenti:
- spese per l’organizzazione della produzione (max 40% dell’intera spesa)
- spese per l’ affitto degli spazi per le prove (max 40% dell’intera spesa)
- spese per i trasporti (max 40% dell’intera spesa)
- spese per la scrittura (musicale, drammaturgica, coreografica) originale o adattamento di opere o testi di repertorio o comunque editi (max 40% dell’intera spesa)
- spese per allestimenti (max 40% dell’intera spesa)
- spese per le scenografie (max 40% dell’intera spesa)
- spese per le luci (max 40% dell’intera spesa)
- spese per la fonica (max 40% dell’intera spesa)
- spese di comunicazione, di promozione e di ufficio stampa,relativi all’uscita degli spettacoli dal vivo ed alle repliche (max 40% dell’intera spesa)
- spese per i costi diretti relativi alle prove riguardanti il cast artistico e tecnico comprensivi di oneri previdenziali ed assistenziali (max 60% dell’intera spesa)
La domanda può essere presentata da oggi fino al 3 Agosto 2012 eutilizzando la procedura on line della Regione Lazio e spedendo la copia cartacea mediante raccomandata alla Regione Lazio – Dipartimento Programmazione Economica e Sociale – Direzione Regionale Cultura, Arte e Sport – Area Spettacolo dal Vivo- DB-09-11- Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 – 00145 Roma.
Alla domanda deve essere allegato il business plan relativo alle spese da sostenere per la realizzazione dello spettacolo dal vivo. Per assistenza nella compilazione della domanda puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com oppure puoi telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.