Contributi non profit: la Regione Lazio mette a disposizione degli enti non profit risorse finanziarie pari a 1.360.000 euro per realizzare interventi che hanno come obiettivo quello di eliminare gli ostacoli all’inserimento lavorativo dei lavoratori diversamente abili.
Possono presentare la domanda per accedere alle agevolazioni gli enti non profit pubblici e privati e le persone persone diversamente abili (come da L. n. 68 del 1999).
La copertura finanziaria da parte della Regione Lazio va da un minimo di 30.000 euro fino ad un massimo di 100.000 euro; la variazione dell’importo dipende dal tipo di investimento che si intende realizzare. Per esempio il contributo pubblico per progetti che hanno come obiettivo quello di rimuovere barriere architettoniche per l’ inserimento lavorativo di un soggetto disabile nell’ambito lavorativo, con contratto a tempo indeterminato, è fino a 30.000 euro. Mentre il contributo pubblico per progetti innovativi di inserimento e /o di integrazione lavorativa può arrivare fino a 100.000 euro.
Contributi non profit. come fare per ottenerli?
In particolare vengono finanziati progetti per:
- la rimozione di barriere non solo architettoniche
- la creazione di forme di impiego e di organizzazione del lavoro innovative, flessibili e personalizzate (come per esempio il telelavoro)
- la promozione di forme di lavoro autonomo o di partecipazione ad imprese
- la formazione professionale a distanza di ogni lavoratore disabile che ha ridotte possibilità di spostamento sul territorio
- la stampa di pubblicazioni e di periodici diretti a favorire la diffusione e la circolazione delle conoscenze relative al mercato del lavoro fra i disabili (nell’ambito delle iniziative della Regione Lazio)
Il bando è a sportello:si può cioè presentare la domanda fino all’rsaurimento delle risorse finanziarie a disposizione.
Per partecipare occorre predisporre un business plan in cui viene descritto in modo dettagliato l’investimento che si intende realizzare. La domanda può essere presentata a mezzo raccomandata alla Regione Lazio Dipartimento “Programmazione Economica e Sociale” – Direzione regionale “Formazione e Lavoro”, Area DB 05/12, via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 – 00145 Roma, oppure presentate personalmente al Servizio “Accettazione corrispondenza” ubicato in P.zza Oderico da Pordenone – 00145 Roma, indicando obbligatoriamente sulla busta “Avviso DAVID”.
Per assistenza nella redazione del business plan e nella compilazione della domanda puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com oppure telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.