LOMBARDIA: CONTRIBUTI ALLA MODA

Contributi moda: la Regione Lombardia mette a disposizione risorse finanziarie pari a 700 mila euro sotto forma di contributi a fondo perduto per promuovere e sostenere lo sviluppo di  imprese in fase di start up che operano  nel settore della moda e che sono costituite in particolare da giovani  di età compresa tra i 18 e i 35 anni  e/o da donne, operanti nel territorio lombardo.

In particolare possono partecipare al bando:

  • le ditte individulali il cui titolare sia un giovane di età compresa tra i 18 e i 35 anni , oppure sia donna
  • le società di persone in cui almeno i due terzi dei soci siano giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni , oppure siano donne
  • le società di capitali in cui almeno i due terzi dei soci siano giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni , oppure siano donne
  • le imprese con sede operativa in Lombardia
  • le imprese iscritte in CCIAA da non più di 1 anno e che al momento della stipula del contratto di VOUCHER risultino attive
  • le imprese che operano nel settore manufatturiero: confezione di abbigliamento in pelle; confezione di altro abbigliamento; confezione di biancheria intima; confezione di altri articoli di abbigliamento ed accessori; confezioni di articoli in pelliccia; fabbricazione di altri articoli di biancheria; fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria; fabbricazione di calzature.

Contributi moda regione Lombardia: funzionano così.

I contributi a fondo perduto vengono erogati alle imprese beneficiarie  sotto forma di voucher.  I voucher sono nominativi e riguardano uno dei seguenti servizi:

  • Voucher A Location: il voucher A riguarda contributi a fondo perduto utili alla gestione e all’organizzazione della location per lo sviluppo e per la presentazione del prodotto;in particolare questo voucher riguarda le spese per l’affitto della location per il periodo di durata del progetto (max 12 mesi); le spese per l’affitto della location per la  presentazione prodotto; le spese per l’affitto  della strumentazione e degli arredi della location; le spese generali per il funzionamento. Il Voucher A può arrivare a coprire questa tipologia di spese fino a 10.000 euro
  • Voucher B Formazione : il voucher B riguarda contributi a fondo perduto per corsi di formazione sulla gestione e sulla promozione del prodotto; per questa tipologia di spesa il contributo a fondo perduto può arrivare fino a 10.000 euro
  • Voucher C  Comunicazione: il voucher C riguarda contributi a fondo perduto per le spese di organizzazione di eventi, per le spese  di  comunicazione, per le spese di marketing e di promozione; per questa tipologia di spesa il contributo a fondo perduto può arrivare fino a 20.000 euro

Le imprese possono utilizzare il Voucher SOLO per la copertura delle spese della location,  della formazione, del marketing e della comunicazione. L’impresa deve scegliere i fornitori di questi servizi  tra l’elenco dei fornitori accreditati dalla Regione Lombardia e che sono consultabili sul sito: www.industria.regione.lombardia.it.

La domanda deve  essere presentata esclusivamente on line a partire dal 9 luglio 2012 al 10 agosto 2012 a questo indirizzo www.regione .lombardia.it  oppure all’indirizzo http://gefo.servizirl.it/.

Alla domanda va allegato il business plan in cui viene descritta l’idea di business. Per assistenza nella compilazione della domanda e nella redazione del business plan puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com oppure telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.

Contributi Moda
Contributi Moda
Condividi:

Lascia un commento