SICILIA:CONTRIBUTI PER IL TURISMO

Contributi turismo Sicilia
Contributi turismo Sicilia

Contributi turismo Sicilia: la Regione Sicilia mette a disposizione 27 milioni di euro sotto forma di   contributi a fondo perduto per gli imprenditori che fanno investimenti nel settore turistico-alberghiero nell’ambito della Rete Ecologica Sicilia.

Possono fare richiesta delle agevolazioni: le Piccole e Medie Imprese con sede nei comuni  della Rete Ecologica Siciliana  e le ATS  pubblico-private che operano nei comuni della rete Ecologica Siciliana.  Sono favorite dal bando, le PMI che presentano progetti che coinvolgono comuni che hanno una popolazione inferiore a 5.000 abitanti o che coinvolgono le isole minori come per esempio  Ustica, Favignana, Lipari, Malfa, Leni, Salina, Pantelleria,Lampedusa e Linosa.

Le imprese per poter accedere ai contributi devono presentare progetti di investimento per:

  • attività alberghiere e attività extra alberghiere: alberghi a 2-3-4 stele; motels; campeggi a 1-2-3 stelle; villaggi-albergo 1-2-3 stelle; residenze turistico alberghiere a 1-2-3 stelle; affittacamere a 1-2-3 stelle; case e appartamenti per vacanze; case per ferie; villaggi turistici 2-3 stelle; ostelli per la gioventù; rifugi alpini; aziende turistico-residenziali; turismo rurale
  • attività di ristorazione che hanno come obiettivo quello di valorizzare la gastronomia e la cucina tipica siciliana
  • attività rivolte alla promozione e valorizzazione turistico- ambientale

Contributi turismo Sicilia: cosa finanzia il bando

Le imprese possono ottenere una copertura finanziaria pubblica pari al 70 % del valore dell’investimento fino ad un massimo di 200.000 euro. E’ richiesto all’imprenditore  un co-finanziamento nell’investimento( maggiore è l’apporto di mezzi propri da parte dell’imprenditore maggiore è il punteggio che si ottiene in fase di valutazione).

La copertura finanziaria del contributo a fondo perduto  copre le seguenti spese:

  • spese di progettazione e direzione lavori (nel limite del 5% fino ad un massimo di 10.000 euro)
  • studi di fattibilità (nel limite del 5% fino ad un massimo di 10.000 euro)
  • studi d impatto ambientale (nel limite del 5% fino ad un massimo di 10.000 euro)
  • opere murarie
  • impianti per il risparmio energetico e idrico
  • macchinari
  • impianti
  • attrezzature
  • mobili e arredi
  • programmi informatici

La domanda può essere presentata dal 23 Aprile 2012 al 18 ottobre 2012 mediante raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente- Dipartimento Regionale dell’Ambiente-Servizio 4 “Protezione patrimonio naturale”-Via Ugo La Malfa n.169-90146 Palermo.

Alla domanda deve essere allegato il business plan con la descrizione degli investimenti che si intendono effettuare e il piano economico-finanziario . Per ulteriori informazioni e assistenza nella compilazione della domanda e nella stesura del business plan, puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com oppure telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.

Contributi turismo Sicilia
Contributi turismo Sicilia
Condividi:

65 commenti su “SICILIA:CONTRIBUTI PER IL TURISMO”

    • Ciao,
      la maggior parte dei bandi di finanza agevolata non copre l’acquisto e/o la costruzione di fabbricati. Le spese ammesse riguardano l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e ogni altro bene strumentale utile all’attività economica che si intende sviluppare.

      Rispondi
  1. salve
    mi chiamo andrea
    vorrei aprire un B&B nel mio paese ma non ci sono bandi aperti.
    sapreste dirmi se faranno qualche proroga?

    grazie

    Rispondi
    • Ciao Andrea,

      da Regione Sicilia ci state contattando in tantissimi, per usufruire di questi bandi. Purtroppo, però, (e come saprai di certo) il bando è stato chiuso lo scorso 18 ottobre 2012 e per il momento non abbiamo ancora notizie in merito alla sua riapertura.

      In linea di massima pensiamo che sarà riaperto poichè c’erano ancora dei residui da gestire; solo che non sappiamo quando lo riapriranno.
      Nel frattempo potresti inìiziare a scrivere il business plan della tua idea e potresti iniziare anche a verificare cse la tua idea funziona oppure no: così facendo ti avvantaggi e nel momento in cui il bando sarà aperto (sempre ammesso e non concesso che lo riapriranno…) presenti il business plan allegato alla doamnda di finanziamento più velocemente.

      Rispondi
    • Ciao Andrea,

      il bando sul turismo di Regione Sicilia è stato aperto e chiuso per ben tre volte (ultima chiusura: 18/10/2012) causa mancato utilizzo dei finanziamenti (eh si..purtroppo è così).

      Non sappiamo se sarà riaperto anche se immaginiamo di si: se non rimettono i soldi, devono restituirli a Bruxelles. Non siamo sicuri al 100%, ma ci sono buoni margini. Ovviamente, non sappiamo quando ciò accadrà, purtroppo.

      Rispondi
  2. Salve, vorrei sapere se sono previsti dei contributi a fondo perduto per la realizzazione di uno stabilimento balneare con finalità turistiche e non presso uno dei litorali di Catania.
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Ciao Mauro,

      purtroppo questo bando è stato aperto e chiuso (per mancanzo di utilizzo dei fondi) tre volte. Al momento non sappiamo se nel corso del 2013 sarà riaperto oppure no anche se pensiamo di si poichè, altrimenti, regione Sicilia deve rimandare i fondi a Bruxelles..

      Rispondi
  3. Salve vorrei sapere se ci sono finanziamenti a fondo perduto per i B&B nella provincia di catania e precisamente per Mineo.
    se si potrerste indicarmi il sito sul quale trovare tutte le informazioni.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Agrippina,

      questo bando è stato aperto e chiuso per ben tre volte nel corso del 2012 a causa del mancato utilizzo delle risorse messe a disposzione (che all’inizio erano di circa 27 milioni di euro). Siamo anche noi in attesa di avere novità poichè dallA Sicilia ci avete chiamato e scritto in tantissimi (purtroppo, tutti dopo la terza chiusura del bando…).

      Credo che lo riapriranno poichè devono utilizzare i fondi impegnati, ma non sappiamo quando. Nel frattempo fai una cosa: inizia a scrivere il business plan della tua idea così sei pronta per il momento dell’apertura.

      Se non sai come fare per scrivere il piano di impresa clicca sul link seguente perchè è la Guida Pratica per scrivere il piano d’impresa che sta aiutando tantissimi imprenditori:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      Rispondi
      • Ciao Bruno,

        ho letto con attenzione quello che hai scritto e, sinceramente, mi spiace non poterti aiutare come vorrei. Se leggi, infatti, i commenti precedenti il tuo (quelli a firma nostra..) abbiamo lasciato questo tipo di bando già da un pò di tempo a causa delle lungaggini burocrtatiche del bando stesso che ne rendevano difficoltosa la realizzazione.

        Rispondi
  4. Buongiorno.
    Sono proprietario di una costruzione abitativa su due livelli.
    Abitando al primo piano vorrei adibire a B&B il piano terreno, apportando le necessarie modifiche strutturali considerando uno spazio di 200mq almeno,con ampio spazio esterno e verde. Al momento il piano terreno è accatasto come magazzino di pertinenza C/2.
    Posso presentare istanza per agevolazioni o contributi a fondo perduto?
    Ho fatto una ricerca ma ho trovato notizie molto “datate”.
    La ringrazio anticipatamente per l’attenzione.

    Rispondi
    • Ciao Manuel,

      il bando a cui si riferisce questo articolo è stato chiuso per la terza volta il 18/10/2012 causa mancato utilizzo dei fondi a disposzione. Al momento non sappiamo se sarà riaperto e rifinanziato, anche se pensiamo di si, poichè i fodni sono stati destinati e non tulizzati (e quindi dovrebbero rientrare nella gestione dei residui).

      Appena sapremo qualcosa, avviseremo gli iscritti alla nostra mailing list. Se non sei iscritto, vai nella colonna destra del sito e scarica “I 7 SEGRETI PER FARE UN BUSINESS PLAN DI SUCCESSO”; segui la procedura e ti iscrivi, così potrai essere sempr econnesso con informazioni di questo tipo.

      Rispondi
  5. Assodato che i b&b non possono ottenere le agevolazioni non si può presentare un progetto come affittacamere per ottenere il finanziamento a fondo perduto e una volta iniziata l’attività offrire anche la colazione?

    Rispondi
    • Ciao Emanuele,

      puoi fare quello che vuoi, ci mancherebbe!! Puoi offire anche il pranzo e la cena. Il problema si potrebbe materializzare nel momento in cui dovessero venire a fare dei controlli e verificano che ci sono delle incoerenze tra quanto scritto nel business plan (ossia affittacamere e NON B&B) e quanto, invece, accade effettivamente a livello oprerativo. Perchè se verificano che operi da B&B e non da affittacamere, poi la questione non è più se ti danno i soldi o no oppure se ti levano o meno quelli che ti hanno (eventualmente) dato; diventa una questione di carattere penale. Scusa la chiarezza, ma tant’è..

      E quali sono le probabilità che accada questo scenario che ti ho appena descritto? Non lo so, non ne ho idea. Di certo, da qui non posso certo consigliarti di fare una cosa che, a tutta evidenza, è contraria alla legge.

      Rispondi
      • Ma io non voglio andare contro la legge. Io opererei da affittacamere con colazione. Un room and breakfast per intenderci. Era escluso in partenza che chiedessi finanziamenti per un affittacamere e poi operare come b&b. Tanto le due attività sono pressoché uguali per gli ospiti. Letto e colazione per i b&b, letto per gli affittacamere e colazione non obbligatoria ma che si può dare.

        Rispondi
        • E allora dovresti aspettare la riapertura del bando e verificare se, questa volta, hanno inserito il B&B nell’ambito delle attività finanziabili: devi controllare il CODICE ATECO. Al momento, noi non ne abbiamo notizia, ma sappiamo che il bando è stato aperto e chiuso ben tre volte causa mancato tulizzo dei fondi (pensa un pò tu…).

          Rispondi
  6. ciao a tutti mi chiamo Gabriele,scrivo da messina(che rientra nella lista delle città) ed ho 21 anni. Ho un’idea e vorrei aprire un bel pub innovativo e tecnologico per dare una svolta alle attività serali messinesi e dare lavoro a qualche dipendente.. ma io nn posseggo di qualche particolare budget e dovrei iniziare da setto cn l’affitto del locale ecc..come vanno le cose? grazie in anticipo per la risposta

    Rispondi
    • Ciao Gabriele,

      questo articolo si riferisce ad un bando che Regione Sicilia ha aperto (e chiuso) per ben tre volte, causa mancato utilizzo dei fondi; l’ultima volta, se non sbaglio, è stato chiuso il 18/10/2012. Al momento non so se sarà riaperto e rifinanziato anche se credo di si, poichè i fondi disponibili che non sono stati utilizzati, dovrebbero essere rimessi a disposizione nell’ambito della gestione dei residui.

      Non so se puoi fare rientrare il tuo pub tecnologico nell’ambito di iniziative rivolte al turismo e quindi fare ricorso a questo bando (nel momento in cui sarà riaperto, se verrà riaperto..). Ma se controlli il codice ATECO dell’attività che vorresti fare, allora prova a fare un giro nel sito di INVITALIA e verifica se possiedi tutti i requisiti di ammissibilità per partecipare a qualche loro bando.

      Altrimenti, prova a fare una telefonata a Regione Sicilia (di solito all’Assessorato alle Politiche Produttive) e chiedi informazioni a loro. Se trovi qualcosa che fa al caso tuo (in termini di bandi pubblici), non ti resta che scrivere il business plan della tua idea e presentarlo all’Amministrazione che te lo chiede (qualcuno te lo chiederà al 100%).

      Se non sai come fare per scrivere il piano di business, prova a dare un’occhiata qui:

      http://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA che sta aiutando tantissimi imprenditori a scrivere il piano d’impresa in modo chiaro, semplice e professionale.

      Rispondi
    • Ciao Diego,

      come ho già risposto a qualcuno poco sopra, al momento non sappiamo se il bando è stato riaperto, se è stato rifinanziato e, se rifinanziato, quanti sono i fondi disponibili. Penso, tuttavia, che sarà riaperto a breve poichè i finanziamenti disponibili NON sono stati utilizzati per intero. L’ultima volta è stato chiuso il 18/10/2012 dopo essere stato aperto tre volte.

      Ad ogni modo: in attesa di notizie “fresche” in merito, avvantaggiati e inizia a scrivere il business plan della tua idea (se non lo hai già fatto) perchè, così facendo, sei pronto per l’eventuale presentazione del progetto (ti rammento che i bandi, di solito, funzionano a “plafond”, il che significha che chi primo presenta, primo prende i finanziamenti (a parità di tutte le altre condizioni…).

      Se non sai come fare per scrivere il piano di impresa, prova a dare un’occhiata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA che sta aiutando moltissimi imprenditori a scrivere il piano di business in modo chiaro, semplice e professionale.

      Rispondi
  7. Ciao,

    Anche io sono interessato a sapere se questo bando riapre per la Regione Sicilia. Ho letto la vostra risposta ad Emanuele qua sopra e vi scrivo questo commento così vi lascio la mia email. Oppure chiamerò la regione stessa per avere novità. Grazie, spero arrisentirci a presto, magari per un business plan.
    Giuseppe

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      grazie per averci scritto ma dovresti fare una cosa, per cortesia: nella colonna a destra del ns sito c’è un riquadro con scritto: “Scarica qui lo special report gratuito I 7 SEGRETI PER FARE UN BUSINESS PLAN DI SUCCESSO”: inserisci il tuo nome e una mail valida e scarica lo special report gratuito e segui la procedura. In automatico sari iscritto alla nostra mailing list (che usiamo solamente noi e nessun altro) alla quale inviamo delle comunicazioni di vario genere, tra cui quelle relative alle aperture o riaperture dei vari bandi a livello nazionale, regionale e provicniale/comunale. Quando inviamo le e-mail, l’oggetto che scriviamo è una cosa simile a questa: “Regione Sicilia (oppure Regione Lazio, Lombardia, Campania eccetera…): nuovo bando….” di modo che ogni iscritto legga solamente quello che gli interessa (se sei di Regione Sicilia e ti arriva la mail con “Regione Lazio…” non la leggi e non disturbiamo nè te, nè tutti gli altri 20.000 iscritti.

      Ti scrivo questa cosa perchè NON POSSIAMO inserire la tua mail in modo manuale e quando aprono i bandi l’unico modo che abbiamo per avvisare gli iscritti alla ns mailing list è l’invio (a tutti) delle mail di cui sopra.

      Rispondi
  8. Possiedo un fabbricato rustico che vorrei ristrutturare per adibirlo a casa vacanze e casa per ricevimenti.
    Vorrei sapere se il bando è stato riaperto e se ho bisogno di un socio o posso fare tutto come ditta individuale.

    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Emanuele,

      dopo il 18/10/2012 ci hanno chiamato in moltissimi da Regione Sicilia per avere informazioni su questo bando che è stato chiuso proprio il 18/10/2012 dopo essere stato finanziato, chiuso e ri-finanziato tre volte per mancanza di utilizzo dei fondi messi a disposizione (27 milioni di euro..). Al momento non sappiamo che fine ha fatto poichè siamo all’inizio del 2013 e siamo in attesa di comunicazioni in merito anche noi; ma, in linea di massima, pensiamo che verrà riaperto poichè i fondi non sono stati utilizzati e verranno “rimessi in campo”.

      Se guardi nel nostro sito a destra c’è una colonna con scritto “Scarica qui lo special report gratuito ….”: inserisci il tuo nome, la tua email e segui la procedura. Così facendo sarai iscritto nella nostra mailing list alla quale mandiamo comunicazioni periodiche su bandi e su altre cose che pensiamo possano interessare ai navigatori del nostro sito.

      In attesa della riapertura del bando, inizia a scrivere il business plan dell’idea, così ti avvantaggi un pò sui tempi e, qualora il bando dovesse riaprire, potresti essere il primo a depositare il progetto.
      Se non sai come fare il piano di business, prova a dare un’occhiata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      Rispondi
  9. Ciao vorrei ristrutturare una casa rurale nella mia proprietà ,per fare una villa per matrimoni con catering……posso accedere a dei fondi perduti in provincia di Catania? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      il bando in questione (quello di cui parliamo in questo articolo) è stato chiuso e riaperto tre volte per mancanza di utilizzo dei fondi (incredibile, ma vero…). Al momento, però, non sappiamo se è stato riaperto per la quarta volta oppure Regione Sicilia sta aspettando il 2013 per aprirlo di nuovo; prova a fare una telefonata in Regione (Assessorato alle Politiche Produttive) e chiedi informazioni.
      In base a quello che ti diranno e se l’attività è finanziabile, ti chiederanno di scrivere un business plan dell’iniziativa per verificare la fattibilità economico-finanziaria.

      Se non sai come fare il piano d’impresa, prova a dare un’occhiata qui:

      https://businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA, che ti aiuta a scrivere il piano di business in modo semplice, chiaro e professionale.
      Se hai bisogno della nostra consulenza, puoi scrivere una e-mail a:

      staff@businessplanvincente.com

      oppure puoi chiamarci allo 06-688.91.958

      Rispondi
  10. Salve mi chiamo alfio ho 22 anni ;ho molto terreno nel parco dell’etna e volevo sapere se i contributi valevano anche per un eventuale allevamento di asini da utilizzare per passeggiate !Se si cosa ci vuole per iniziare?

    Rispondi
    • Ciao Alfio,

      dipende se gli asini vengono considerati degli investimenti oppure no (ma penso di si..).
      Poi, devi inserire questi asini nell’ambito di un percorso turistico affinchè gli animali vengano considerati “fattori produttivi”. Ma non saprei cosa dirti con esattezza: ci sono troppe variabili che non conosco per poter darti una risposta più precisa.

      Una cosa, però, te la posso dire con certezza assoluta: se provi a scrivere il business plan della tua idea e verifichi che i conti “girano”, è più facile trovare qualcuno (Banche, Stato o chi per loro..) disposto a finanziare la tua idea.

      Se non sai come fare il business plan, prova a dare un’occhiata qui:

      https://businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA che può aiutarti a scrivere un piano di impresa in modo chiaro, semplice e professionale.

      Rispondi
  11. buonasera,

    io ed il mio ragazzo abbiamo acquistato casa e pian piano stiamo facendo dei lavoretti.
    adesso su un piano ci piacerebbe creare una casa vacanza e quindi vorremmo avviare una nuova impresa per poi ottenere un contributo a fondo perduto per ristrutturare.
    e’ possibile ottenerlo ? ci servirebbero 50.000
    grazie in attesa le porgo distinti saluti

    Rispondi
  12. Salve, ho del terreno e vorrei mettere un prefabbricato di legno di legno4 metri quadri circa per adibire firme laboratorio e punto vendita di prodotti di prodotti artigianato siciliano. Mia mamma è ci una decoratrice vorremmo portare avanti questo progetto.esistono agevolazioni?grazie

    Rispondi
  13. ma posso chiedere il fondo anche se ho aperto l attivita da pochi giorni o se cmq xono in procinto di aprire nel giro di un mese?

    Rispondi
    • Possono partecipare al bando le società costituite ed iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA al momento della presentazione della domanda.

      Rispondi
    • Ciao Tiziana,
      questi contributi sono rivolti anche a chi vuole fare investimenti per realizzare e/o ristrutturare campeggi.
      Alla domanda va allegato il business plan in cui devi descrivere in modo dettagliato la compagine sociale, il mercato di riferimento, la tipologia di clientela, la presenza sul territorio di eventuali altri competitors, il piano degli investimenti e la relativa copertura finanziaria da parte dell’imprenditore.

      Rispondi
  14. SALVE, MIO PADRE CON SUI FRATELLI HANNO ALCUNI APPARTAMENTI (TUTTI IN REGIME DI COMUNIONE)DAVANTI AL MARE (ZONA BALNEARE MOLTO APPREZZATA) CHE VORREI USARE A FINI TURISTICI. LA MIA IDEA SAREBBE QUELLA DI POTER ANZITUTTO COMPERARE UNO O PIU’ DI QUESTI IMMOBILI,USANDO I FINANZIAMENTI DI CUI SOPRA PER POI ADEGUARLI ALL’USO FINALE. MI CHIEDO SE POSSO USARE I CONTRIBUTI ANCHE PER L’ACQUISTO,MAGARI CERCANDO DI OTTENERE IL MASSIMO CONCEDIBILE,DAL MOMENTO CHE POTREI METTERE COME CONTRIBUZIONE PERSONALE LA QUOTA DI POSSESSO DI MIO PADRE… E’ FATTIBILE???
    GRAZIE…SALUTI….

    Rispondi
  15. Salve posseggo insieme a mia madre una casa antica di grandi dimensionia Rometta superiore in prov di Messina,zona salubre e tranquilla..desidero sapere se ci sono contributi per farne una casa di riposo per anziani.grazie

    Rispondi
  16. Salve, avrei un appartamento donato dai miei genitori ma ancora in fase di costruzione, non avendo fondi a mia disposizione, per completare l”appartamento e fare un Beb chiedo se questa legge ne permette il fine costruzione e se avola prov di sr rientra nel progetto.

    Rispondi
    • Ciao Sebi,
      questi fondi hanno come obiettivo quello di favorire gli investimenti per la realizzazione e l’ammodernamento di strutture ricettive quali alberghi, case per vacanze, case per ferie, ma non i B&B.
      Inoltre nel business plan relativo all’investimento da effettuare occorre che descrivi le modalità della copertura finanziaria dell’investimento. Si ottiene un maggior punteggio se anche l’imprenditore apporta risorse finanziarie proprie nell’iniziativa imprenditoriale.

      Rispondi
  17. volevo sapere visto che ormai non arriviamo più a presentare la domanda per avere questi vondi da questo bando se c’è un altro bando simile per poter aprire delle case vacanze qui nella nostra bella ed amata sicilia

    Rispondi
  18. Ciao,
    Desideravo sapere se e’ possibile avviare un attività di b&b a Catania usufruendo dei contributi, visto che si tratta di un comune con più di 5000 abitanti.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Laura,
      questi contributi non finanziano il B&B ma solo gli affittacamere, case per ferie, appartamenti per vacanze, alberghi, campeggi, etc.
      Il B6B è escluso poiché per avviare questa attività non occorre avere una società.

      Rispondi
  19. Buongiorno,
    vorremmo acquistare un catamarano adibito a ristorante da impiegare anche per il giro turistico delle Isole ( Egadi o Eolie…). C’è la possibilità di accedere al finanziamento?
    Grazie e buona giornata. Giovanni G. ( Palermo)

    Rispondi
  20. sono piccolo inprenditore agricolo. ho ottenuto la concessione edilizia per costuzione di 2 fabbricati rurali da realizzare nel terreno di 30000 metri di mia proprietà. Poi ho iniziato i lavori di costruzione ma ultimate le strutture ho terminato i miei fondi a disposizione. posso accedere ai fondi volendo completare le case rurali per renderle delle case vacanza Il comune rientra tra le aree della Rete Ecologica Siciliana.

    Rispondi
    • Ciao Roberto,
      i fondi del PO FSER Sicilia 2007-2013, Asse 3, Linea di intervento 3.2.24, danno contributi fino a 200.000 euro a imprese (già costituite al momento della presentazione della domanda) che fanno investimenti in attività ricettive.
      Sono finanziate le attività che si sviluppano nei comuni che fanno parte della Rete Ecologica Siciliana. Dal tuo post non riesco a capire qual’è il comune dove hai realizzato i due fabbricati pertanto non ti posso dare una risposta precisa. Se mi scrivi indicando il comune posso confermarti se l’area fa parte o no della Rete Ecologica Siciliana.
      Affrettati a presentare il business plan poichè la scadenza del bando è stata prorogata al 18 luglio 2012.

      Rispondi
  21. Salve Insieme a mia moglie abbiamo un appartamento in villa a trecastagni (Ct) in cui vorremmo realizzare un B&B. L’azienda non esiste ancora. Possiamo accedere a questi finnanziamenti a fondo perduto per il turismo per creare questa azienda? l’investimento per realizzare quanto vorremmo si agira intorno a 50K€ senza avere ancora considerato i costi di progettazione e direzione lavori. Grazie Carmelo

    Rispondi
    • Ciao Carmelo,
      puoi accedere ai fondi solo se il comune rientra tra le aree della Rete Ecologica Siciliana. Il termine ultimo per la presentazione del business plan è stato prorogato al 18 settembre 2012.

      Rispondi
  22. Buonasera! Mia mamma ha UN APPARTAMENTO In fALCONE,PROV DI MESSINA,in comproprietà con altri due fratelli ed è pensionata. VORREbbe ADIBIRLO A BED&BREAKFAST. Può ACCEDERE A QUESTO BANDO PER I LAVORI DI ADEGUAMENTO ALL’ATTIVITA’, e se possono creare una microimpresa ossia una società Snc. Vorrei INOLTRE SAPERE come posso verificare se il mio comune,che ha meno di 5000 abitanti, fa parte della Rete Ecologica Siciliana? A chi possiamo rivolgerci per ulteriori informazioni? Grazie

    Rispondi
  23. Salve
    Volevo sapere gentilmente se vi è la possibilita di accedere a questi fondi per l’ingrandimento di una azienda di minibus operante nel settore del turismo, facendo entrare come socio mio figlio 20enne.
    Distinti saluti

    Rispondi
      • Si, lo puoi fare. Ma ricorda di scrivere il business plan della tua idea prima di andare a chiedere finanziamenti a chicchessia.

        Rispondi
    • Ciao CAlogero,

      si, certo! Puoi accedere a vari bandi pubblici che finanziano idee di business; solo che ce ne sono alcune che finanziano aziende in start-up e altri che finanziano aziende già avviate. Puoi chiedere informazioni in CCIAA della tua Provincia di residenza, oppure in Regione Sicilia oppure alla provincia stessa.
      Tuo figlio di 20 anni può essere inserito sia come socio (e/o socio-lavoratore) sia come semplice lavoratore.

      Rispondi
  24. SALVE, HO UN APPARTAMENTO A MESSINA, VORREI ADIBIRLO A BED&BREAKFAST DESIDERO SAPERE SE POSSO ACCEDERE A QUESTO BANDO PER I LAVORI DI ADEGUAMENTO ALL’ATTIVITA’

    Rispondi
    • Ciao Vincenzo,
      per poter accedere a questi contributi devi verificare se il Comune di Messina rientra tra le aree della Rete Ecologica Siciliana.

      Altrimenti puoi realizzare questa tua idea di business accedendo ai fondi per la microimpresa purchè l’attività del B&B sia svolta sotto forma di Snc o di Sas e la maggioranza dei soci al momento della presentazione della domanda deve risultare inoccupata.

      Rispondi
  25. ciao, mi chiamo Marco.
    gestisco 4 case vacanza vicino al mare. stiamo pensando già da un annetto di realizzare un impianto fotovoltaico sui tetti dei villini. potremmo avere accesso a questo cofinanziamento?

    Rispondi
  26. Salve,

    avrei intenzione di avviare le procedure per questo bando per la realizzazione di un b&b ma non trovo niente sul sito della regione sicilia,dov’è che posso informarmi?
    un altra domanda,l’immobile dove vorrei realizzare il tutto è di proprietà dei miei nonni che però sono deceduti e non è ancora stata avviata la procedura di successione,posso comunque presentare domanda dichiarando che l’immobile verrà concesso in comodato d’uso gratuito al momento della stipula dell’atto di successione?
    grazie anticipatamente per la risposta

    Rispondi
    • Ciao Lello,
      il bando è gestito dalla Regione Sicilia – Assessorato Territorio e Ambiente- e fa parte del PPO FESR 2007- 2013 – Asse 3.

      Rispondi
  27. Ciao mi chiamo Giuseppe ed ho 40 anni, volevo chiedervi se questi contributi sono disponibili anche per le aziende da costituire o solo per quelle già esistenti.
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento