Imprenditoria giovanile Calabria: il POR Regione Calabria 2007-2013 mette a disposizione 20 milioni di euro per l’imprenditoria giovanile. Possono accedere a queste agevolazioni le imprese costituite (ma non attive cioè le imprese che non hanno ancora comunicato l’inizio attività alla CCIAA) e le imprese costituende.
Sono escluse da queste agevolazioni le imprese che operano nel settore dell’agricoltura, della pesca, dell’acquacoltura, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, dei trasporti, dell’industria carboniera, dell’industria della costruzione navale, dell’industria delle fibre sintetiche, nel settore delle esportazioni, nel settore.
Le agevolazioni per le imprese sono sotto forma di contributi a fondo perduto e coprono sia le spese per investimenti che le spese per i servizi reali.
Il piano degli investimenti può essere coperto dal contributo a fondo perduto fino al 70%; mentre le spese per i servizi reali possono essere coperte fino ad un massimo di 50.000 euro. vediamo come funzionano i contributi per l’imprenditoria giovanile in Regione Calabria.
Imprenditoria giovanile Calabria: le opportunità
Il contributo a fondo perduto per l’imprenditoria giovanile Calabria non può superare i 200.000 euro per progetto.
Ciò vuol dire che un neo-imprenditore che deve fare spese per acquisto di impianti e attrezzature pari a 200.000 euro e spese per servizi di consulenza per 15.000 euro, può richiedere un contributo a fondo perduto per le spese di investimento fino a 140.000 euro (il 70% di 200.000 euro) e per le spese di consulenza fino a 15.000 euro
I requisiti di accesso sono i seguenti:
- il titolare della ditta individuale deve essere una persona con età compresa tra i 18 e i 40 anni
- la maggioranza (numerica e/o di quote di capitale) dei soci deve avere età compresa tra i 18 e i 40 anni
- la sede operativa dell’impresa deve essere in Calabria
- l’impresa deve essere iscritta al Registro delle Imprese della Calabria
Per partecipare al bando occorre allegare alla domanda il business plan dell’iniziativa imprenditoriale.
La domanda può essere presentata da oggi fino ai prossimi 60 giorni a:questo indirizzo Regione Calabria- Dipartimento 5 Attività Produttive- Viale Cassiodoro Palazzo Europa- 88100 Catanzaro.
Per assistenza nella comilazione della domanda e nella stesura del business plan puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com oppure telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.
salve sono un giovane di 18 anni di Taurianova e vorrei aprire una impresa di cucine componibili e arredamento mobili e mi servirebbe un finanziamento a fondo perduto per comprare i macchinari necessari per questa impresa.
Ciao Salvatore,
purtroppo non so bene come fare per aiutarti viste le pochissime informazioni che hai scritto: non conosco l’ammontare degli investimenti, dove vuoi realizzare l’iniziativa, chi sono i soci e quanti sono e una serie di altre cose che servirebbe sapere..
Comunque: se entri nel sito di INVITALIA e cerchi il bando “MICROIMPRESA” oppure il bando “LAVORO AUTONOMO”, verifica se il codice ATECO dell’attività è tra quelli finanziabili. Se rientra, verifica che ci siano anche tutti gli altri requisiti di ammissibilità e poi inizia a ascrivere il business plan perchè te lo chiedono al 100%.
Se non sai come fare per scrivere un piano di business efficace, chiaro e professionale, clicca qui:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
E’ la GUIDA PRATICA che hai aiutato centinaia di persone a scrivere il piano di business in modo semplice, chiaro e professionale.
vorrei aprire una creperia in calabria…i fondi sn ancora disponibili???????
Ciao Maria,
questo articolo è di Aprile 2012, quasi un anno fa. Al momento non sappiamo se è stato riaperto e frifinanziato; prova a fare una telefonata a Regione Calabria (Assessorato Politiche Produttive) e chiedi informazioni a loro poichè ne sanno certamente più di noi.
Salve,sono un ragazzo della Calabria ,vorrei qualche informazione sui finanziementi a fondo perduto per realizzare una bella iniziativa.Lavoro da anni nel settore Dell’ estetica ,con un’azienda familiare che si occupa di produzione di tecnologie estetico-medicale.Voglio far crescere la mia azienda e vorrei realizzare uno stabile per la produzione di prodotti cosmetici e tecnologie estetico medicale ,innovative e all’avanguardia con il mercato.Mi piacerebbe collaborare con l’università di Cosenza in termini di ricerca e poter dare posti di lavoro a giovani menti che amano la propria terra.Sicuramente la situazione politica e finanziaria dell’Italia rende molto difficile la realizzazione di un progetto del genere,ma io voglio continuare ad essere positivo e determinato nello sviluppare ed attuare le mie iniziative.Vorrei informazioni per finanziamenti a fondo perduto per la realizzione dello stabile , e sulle agevolazioni per eventuali assunzioni su personale qualificato.
grazie
Distinti saluti
Dr. francesco
Ciao Francesco,
la situazione del Paese, come hai scritto bene tu, è abbastanza critica anche se non per tutti. Per te, per esempio: parli di ingrandire, di collaborare con l’Università di Cosenza, di far lavorare le persone etc..etc.. Bene: questo si chiama spirito imprenditoriale. E per chi ha spirito imprenditoriale (e magari è anche imprenditore) ci sono una serie di bandi. Al momento non abbiamo notizie di bandi specifici per Regione Calabria e nemmeno per la Provincia (o il Comune) di Cosenza, ma abbiamo notizie per i finanziamenti nazionali.
In tal senso, se fai un giro nel sito di INVITALIA, cerca il bando “MICROIMPRESA” oppure il bando “AUTOIMPRENDITORIALITA'” (che, forse, è più adatto..) e verifica la sussistenza dei requisiti di ammissibilità. Se li possiedi TUTTI, inizia a scrivere il business plan della tua idea, specificando per filo e per segno tutto quello che hai intenzione di fare. Considera che, oltre che per ottenere finanziamenti, puoi usare il business plan anche per “vendere” il tuo progetto all’Università e alla Pubblica Amministrazione (se ci vuoi lavorare..) e a potenziali finanziatori/partners interessati.
Se INVITALIA non ti soddisfa, prova a fare una telefonata a Regione Calabria (di solito: Assessorato alle POlitiche Produttive) e chiedi informazioni sui bandi a loro; probabilmente ne sanno qualcosa in più rispetto a quello che, al momento, non sappaimo noi. Anche in questo caso, se Regione Calabria ti risponde che il bando c’è, verifica sempre la sussistenza dei requisiti di ammissibilità e poi scrivi il business plan, perchè te lo chiederanno comunque.
Se non sai come fare il piano d’impresa, clicca qui:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
E’ la GUIDA PRATICA che sta aiutando tantissimi imprenditori a scrivere il piano di business in modo chiaro, semplice e professionale.
Se hai bisongo della nostra assistenza, puoi scrivere una e-mail a:
staff@businessplanvincente.com
oppure puoi contattarci allo 06-688.91.958
Salve,
sono un ragazzo di 20 anni nato e residente nella provincia di Cosenza. La mia famiglia appartiene al mondo dell’agricoltura da 3 generazioni ci siamo specializzati con gli anni nella coltivazione di ortaggi in genere e nella produzione di olive da mensa ed olio. Vorrei mantener fede alla attività di famiglia cambiando le colture da produrre e investire in Calabria. Perciò vorrei avviare una mia azienda individualmente proponendo al publico funghi di vari tipi.
Sono già in contatto con aziende inerenti al settore citato, per guidarmi e fornirmi le macchine ed i materiali da utilizzare. Le chiedo se secondo lei è possibile aderire al bando ed i tempi che occorrono nel caso in cui si riesca ad avere un riscontro positivo e ad avere il fondo richiesto.
La ringrazio in anticipo, distinti saluti.
Michele
Ciao Michele,
il bando è di Aprile 2012 ed è stato chiuso. Potresti provare a fare un giro nel sito di INVITALIA e vericare se ci sono bandi che possono fare al caso tuo (ce ne sono vari, per varie tipologie di investimenti). Se ne trovi uno, verifica se hai i requisiti di ammissibilità; se ce li hai, inizia a scrivere il business plan della tua idea e poi presentalo a INVITALIA perchè il piano di business è fondamentale per partecipare ai bandi.
Se non sai come fare il piano di business, prova a dare un’occhiata qui:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
E’ la GUIDA PRATICA che sta aiutando moltissimi imprenditori a scrivere il piano di business in modo chiaro, semplice e professionale.
La ringrazio per la risposta esauriente.
Salve sono un giovane imprenditore reggino.
Possiedo un agriturismo in provincia ,dato che il mercato della RISTORAZIONE sopravvive soltanto nella dimensione cerimoniale (matrimoni,laure,comunioni)cmq banchetti in generale volevo orientare il mio business verso una sala ricevimenti .La location è molto esclusiva ha un panorama mozzafiato e con i giusti investimenti diventerebbe una vera e propria villa da ricevimenti con eden esterni per ricevimenti estivi.Ho iu o meno preventivato quelle che potrebbero essere le spese complessive che si aggirano intorno ai 400 mila euro .Conoscete o sapete di qualche bando a tal proposito anche con una percentuale di fondo perduto pari al 50%???????????
Salve,
sono una ragazza di 30 anni residente a Reggio di Calabria, ed avrei intenzione di aprire una galleria d’arte con un angolo di degustazione vini. Il mio socio (35 anni) è un artista già affermato in questo settore e quindi con una rete di contatti solidi.
Potrei accedere a questo tipo di finanziamento?
Grazie
Ciao Sonila,
il bando consente al tuo socio di partecipare. Il fatto che lui sia già affermato e ha una rete di contatti solidi è una cosa che dovrete specificare quando dovrete scrivere il business plan (che vi chiederanno di scrivere) poichè rappresenta una sorta di “garanzia” in merito alle competenze “tecniche” che di solito vengono richieste per l’apertura di nuove attività di business. Infatti, solitamente i bandi lasciano poco spazio agli “improvvisati” cioè a coloro che si svegliano una mattina e decidono di fare un business perchè, magari, in quel settore “girano soldi”. Questa è, di solito, una delle cause di fallimento dei neofiti che si avventurano a fare impresa senza nemmeno conoscere il settore in cui operano. Pertanto: in bocca al lupo! E se avete bisogno di noi per scrivere il business plan, potetet contattarci via mail a:
staff@businessplanvincente.com
oppure potete contattarci allo 06-688.91.958
Salve, sono un ragazzo di 27 anni del cosentino…Vorrei sapere se al momento vi sono finanziamenti per avviare un’attività relativa alla produzione di prodotti tipici, quali: sottoli, salse, ecc…
Ciao Alessandro,
prova ad andare nel sito di INVITALIA e cerca il bando “MICROIMPRESA” oppure il “LAVORO AUTONOMO”.
Se non ti orienti, allora chiama INVITALIA e chiedi informazioni a loro; di solito le danno (e anche abbastanza precise) e quasi certamente ti chiederanno di scrivere il business plan della tua idea che gli serve per valutare la “bontà” del business che proponi.
salve io sono un giovane calabrese,alla ricerca di un futuro,di conseguenza vorrei saperne di piu’ su come sfruttare questo contributo,ma sopratutto quale attività vengono finanziate…
cordiali saluti dramisino leonardo
Ciao Leonardo,
la ricerca dei finanziamenti va fatta dopo che hai stabilito cosa vuoi fare in base sia all’andamento del mercato in cui operi e soprattutto in base alle tue conoscenze e competenze derivanti dagli studi e dalle esperienze pregresse.
Tieni conto che la valutazione delle idee imprenditoriali parte proprio dalle competenze dell’imprenditore.
salve sono una ragazza di 30 anni vivo in calabria ci sono finanziamenti per aprire una palestra? è attivo imprenditoria femminile?
distinti saluti
Ciao Rossella,
per sapere se ci sono finanziamenti per aprire una palestra dovresti fare un giro nel sito di INVITALIA e cercare il bando “MICROIMPRESA”: una volta che l’hai trovato, verifica tra gli allegati “settori ammessi” il codice ATECO della tua attività. Se il codice è ricompreso in quelli finanziabili, allora devi verificare la sussistenza di TUTTI gl ialtri requisiti.
Se ci sono anche tutti gli altri requisiti, non ti resta che scrivere il business plan dell’idea e presentarlo allegato alla domanda di finanziamento.
Se non sai come fare per scrivere un piano di business efficace, semplice e professionale, clicca qui:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
salve,sono una ragazza della calabria, volevo un’informazione..queste agevolazioni riguardano anche il settore parafarmaceutico? vorrei un po piu di delucidazioni perchè interessata..
Ciao Marianna,
per accedere ai contributi pubblici devi prima scrivere il business plan della tua idea di business.
Una volta verificata la fattibilità economico-finanziaria puoi presentare la domanda.
Per l’imprenditoria giovanile ci sono diverse opportunità, tra cui i fondi per l’autoimprenditorialità di cui ti invio il link:
https://www.businessplanvincente.com/2012/03/autoimprenditorialita-contributi-a-fondo-perduto.html
salve ,sn una ragazza calabrese..in cerca d lavoro…ma qui purtroppo lavoro nn c e nè…quindi te lo devi creare…volevo sapere se erano ancora disponibili qst fondi…sn gia in progettazione d tt..quindi è una cosa urgente,..grazie